Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


22 Agosto 2017 Postato da: Gurendaiz
ARMIGA: Un successo inaspettato?
Ricordate questo progetto? Non riescono più a stare dietro alle richieste. Qualche giorno fa non era più ordinabile. Ora hanno aggiunto qualche pezzo ma vista la richiesta la consegna prevista è in 6-8 settimane.
Personalmente ho scoperto l' ARMIGA un anno fa. Verso Natale me la stavo per regalare ma poi ho desistito, anche per la delusione nell' aver scoperto come non leggesse direttamente i Floppy.
Considerate che ho sia l' Amiga 500 che il CD 32 ma ultimamente mi sono riaffacciato per curiosità, e non solo ho visto che hanno continuato a supportarla, ma come continuassero ad uscire recensioni positive. Inoltre il team, con nuovi aggiornamenti, apportava migliorie tra cui lo switch alla versione 1200. Infine sono molto vicini ai proprio clienti con i vari Forum, email etc... per esempio su Facebook rispondono sempre e velocemente, quindi mi son detto: Questi ragazzi meritano di essere premiati... e l' ho ordinata.
Ho anche pensato ad un fatto: Inserire il proprio Floppy, sentire quel bip bip mentre crea la copia .adf e poi giocarlo, può essere sempre una grossa emozione/soddisfazione. Anche perchè ho sempre trovato ADF di alcuni giochi che si piantavano (BACK TO THE FUTURE II, WRATH OF DEMON e molti altri) e quindi poter acquistare l' originale per poi giocarlo su ARMIGA, è un fatto che mi stimola, come anche quello di copiarci dentro tutti i Floppy che possiedo. Voi direte: Ma giocali sulla 500 no? C'è il fattore comodità e l' ARMIGA mi sembra l' alternativa perfetta per giocare su grandi TV di ultima generazione avendo poi un suo sistema operativo semplice ed intuitivo... e poi che dire della scocca che richiama la nostra amata AMIGA?
Voi che ne pensate?

Qui la recensione di TGM: https://www.thegamesmachine.it/speciali/65273/armi ga-la-retro-console-per-lex-amighista-speciale/

Modificato il 22/08/2017 alle ore 01:42:35

Commenti: 93  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: - [1] -2-3-4-5-

Post inviati: 7761

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.100.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 1
DanyPPC 22 Agosto 2017    07:57:39
Bhè, mi pare che anche qui in sede di news ciascuno ha espresso il suo parere.
Sicuramente è un prodotto destinato agli ammiratori ed appassionati, ma in fin dei conti all'interno credo nasconde la solita macchina android con emulatore.
Inoltre sono perplesso sul fatto che possa fare copie "adf" dei tuoi dischetti originali. Ogni gioco ha la sua protezione.

C'è invece un progetto migliore dal punto di vista della praticità e portatilità; si chiama Raspberry Pi3, ci gira Amibian il solito emulatore Amiga con le varie configurazioni.
C'è pure un tizio che su EAB sembra abbia creato un database con tanto di interfaccia di ogni gioco con relativa immagine di copertina, tutti avviabili da un comodo menù
a scorrimento in stile MAME.

In ogni caso l'emulatore può essere configurato per partire direttamente in un ambiente AmigaOS (già testato)
o richiamare la GUI all'occorrenza per emulare una 500, 1200, CD32, ecc...

Il Rasp credo costi una frazione rispetto all'ARmiga, ed ha sempre uscita VideoComposita ed HDMI, oltre a supportare connessione Wi-Fi, LAN, Joypad e tastiere
USB e wireless/bluetooth.

E' piccolino, circa quanto un pacchetto di sigarette e necessità solo di un alimentatore microUSB 5V da 2.5A.

Ma si tratta al solito di gusti personali.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
195.62.226.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Ubuntu Chromium/60.0.3112.78 Chrome/60.0.3112.78 Safari/537.36
Commento 2
Ozzyboshi_2 22 Agosto 2017    10:57:05
Anche io non riesco a capire cosa abbia armiga di cosi particolar per spenderci 119 euro + spese per la versione base e 189 + spese per la versione con il floppy drive.
Certo, il design è carino però ottengo le stesse cose con un raspberry pi + amibian, l'unica particolarità di armiga è quel lettore di floppy disk ma con 200 euro puoi comprarci una vera amiga 500 con mouse e joystick e gotek

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.211.234.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 3
Oge 22 Agosto 2017    13:49:19
Ho delle perplessità sulla resa video (non adoro questa imposizione nell'usare l'uscita HDMI) e dubito che si riesca a far passare in maniera liscia 2,5 Ampere su un connettore MicroUSB (avrebbero dovuto almeno usare, a mio avviso, un connettore MiniUSB).

Sono invece incuriosito dalla resa del pixeldoubler, non è chiaro se viene operato a livello software oppure hardware (ma presumerei la prima opzione, quindi una resa da emulatore aggravata dall'alta risoluzione, 1280×720pixel, alla quale dovrà operare).

Praticamente si vedrà così:
Immagine

Commento modificato il 22/08/2017 alle ore 13:55:19

Post inviati: 833

Visulizza profilo Messaggio Personale
176.246.131.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 4
Swichtblade 22 Agosto 2017    14:14:21
MINIMIG ....no?

Immagine

Commento modificato il 22/08/2017 alle ore 14:15:54






Ho visto quantita' di accessori e Amighe da perdere il senno,

che voi umani Amighisti non potreste immaginarvi,

Amighe pompate da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,

e ho visto i raggi di acido verde delle batterie balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.

E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.(D.D)

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 5
amiwell79 22 Agosto 2017    14:21:40
devo dire che il prezzo è molto alto almeno per una mia valutazione.

A1200 TF1260

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.211.234.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 6
Oge 22 Agosto 2017    14:23:03
Buon risultato. Stai andando in uscita VGA a 15KHz? E' un Samsung SyncMaster?

Post inviati: 23

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.12.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 7
Gurendaiz 22 Agosto 2017    14:52:35
Credo che la forma, le linee, la scritta e quel floppy siano alla base del successo. A volte l' estetica fa la differenza ma bisogna ammettere che in questo caso ci sono delle ottime funzionalità alla base di questo successo.
Effettivamente il floppy potrebbe avere problemi a fare tutte le copie degli originali ma ad oggi nessuno sembra aver avuto problemi simili. Io ho una ventina di titoli originali, appena mi arrivano farò qualche prova e ve ne farà un report.
Tralasciando questo, non riuscirei mai a giocare con una macchinetta tipo quella nera o con un prodotto fatto a casa. Il successo nel videogiocare è anche dato da altri fattori, e l' ARMIGA è l' unica soluzione alternativa alla 500 che mi fa percepire qualche brivido di emozione, insomma che mi invogli a riprendere i vecchi titoli e giocarli su una TV HD. Non so se sono riuscito a spiegarmi

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 8
amiwell79 22 Agosto 2017    14:55:23
occhio che i floppy non sono a prova di usura.

A1200 TF1260

Post inviati: 23

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.12.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 9
Gurendaiz 22 Agosto 2017    19:40:50
Citazione

occhio che i floppy non sono a prova di usura.



Ce lo so, infatti il primo Floppy originale di Alien Breed è andato

Post inviati: 1483

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.30.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/59.0.3071.125 Mobile Safari/537.36
Commento 10
DrProcton 22 Agosto 2017    22:45:34
@gurendaiz
Ti dò ragione sul fronte dell'estetica, che per un prodotto da hobbysti/nostalgici ha una rilevanza fondamentale (il successo del Nes mini ne è testimone).
Però se guardi sotto la scocca tra il minimig e l'armiga uno è un'autentica riproduzione in hardware, l'altro un comune emulatore. Tra i due personalmente andrei sul primo..

https://novamiga.forumfree.it/


79.25.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 11
ivan74 23 Agosto 2017    00:08:01
L'armiga usa un emulatore mentre il minimig è un simulatore, è basato su fpga e usa una cpu originale se non ricordo male molto meglio.

Post inviati: 23

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.12.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 12
Gurendaiz 23 Agosto 2017    03:12:55
Capisco bene quanto dite, però questo Mini proprio non mi attrae

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4demo (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 13
amiwell79 23 Agosto 2017    04:21:05
il minimig monta un reale processore 68000, l'fpga serve per i chipset.

A1200 TF1260

Post inviati: 1483

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.43.245.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/59.0.3071.125 Mobile Safari/537.36
Commento 14
DrProcton 23 Agosto 2017    08:17:03
Confermo quanto asserito da amiwell.
Concettualmente ha senso perchè il chipset é esclusivo di Amiga, mentre di 68000 in giro se ne trovano ancora a palate. Anche il progetto Natami (da cui poi é scaturita la scheda vampire), nasce dallo stesso concetto, ma dal di lì poi hanno preso la strada di mettere anche il processore in fpga

https://novamiga.forumfree.it/

Post inviati: 23

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.12.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 15
Gurendaiz 23 Agosto 2017    14:36:04
Peccato che questo progetto di simulazione Amiga sia stato sviluppata un pò a cazzo, nel senso come insieme. E' decisamente artigianale. Ci sarebbe voluta la scocca ARMIGA con il suo sistema OS ma con dentro il simulatore.

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4demo (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 16
amiwell79 23 Agosto 2017    14:42:13
non sono d'accordo, acube dove è possibile reperire il minimig è un azienda seria e sono sempre disponibili e poi vendono anche il case che secondo me fa la sua porca figura in salotto.

A1200 TF1260

Post inviati: 23

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.12.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 17
Gurendaiz 23 Agosto 2017    14:52:55
Citazione

non sono d'accordo, acube dove è possibile reperire il minimig è un azienda seria e sono sempre disponibili e poi vendono anche il case che secondo me fa la sua porca figura in salotto.



Il case è questo?

Immagine

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** Amiga-AWeb/3.5.09
Commento 18
amiwell79 23 Agosto 2017    15:02:51
si è propio questo

A1200 TF1260

Post inviati: 23

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.12.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 19
Gurendaiz 23 Agosto 2017    15:03:56
Citazione

si è propio questo




Dai è pessimo

Post inviati: 7761

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.17.85.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.101 Safari/537.36
Commento 20
DanyPPC 23 Agosto 2017    15:18:15
Si, ma il Minimig è da anni che non è più prodotto.
Se lo trovi solo usato a prezzi altissimi.

Il Minimig è attualmente sviluppato come core per il MIST ed il Chameleon 64, anche se in questi casi la CPU è simulata e non più presente.
L'FPGA Arcade invece sembra contenere una vera CPU 680x0 e sembra migliore come progetto di simulazione dell'hardware Amiga.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pagine: - [1] -2-3-4-5-

Utenti Online
Utenti registrati: 1210 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - braian -
25 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: MckPROVA

Buon Compleanno a glanc - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.041262865066528 secondi