Avete mai provato a collegare un Portatile PC via HDMI su una TV di nuova generazione? bene ieri ho fatto questo e con stupore dopo aver eseguito WinUAE ho visto il Workbench di AFA OS adattarsi perfettamente allo schermo senza perdere nella qualità. Come risoluzione ho scelto 1400x900 a 32Bit via UAEGFX mentre ho impostato il Display interno di WinUAE su 1024x768 Fullscreen. Non ho fatto altre prove ho solo testato al volo la 1600x900 ma non sono andato oltre con il Display di WinUAE cosa che farò alla prossima occasione, allego screenshot; dimenticavo provato qualvhe gioco e qualche applicazione, grafica e audio perfetti.
Commento modificato il 13/05/2017 alle ore 08:22:37
Post inviati: 6561
Commento 242
DanyPPC
13 Maggio 2017 09:23:33
Collegare il portatile via HDMI a TV e Monitor ? Spesso l'ho fatto per vedere film e calcio in streaming.
Le TV LCD/LED via HDMI ti permettono di avere un refresh a 50Hz da PC, quindi puoi giocare con WinUAE con la piena fluidità degli scroll di Amiga.
Ho anche un piccolo convertitore da VGA ad HDMI con cavetto audio e spina USB per l'alimentazione, ma certo la qualità dell'uscita HDMI
diretta è un'altra cosa.
Pure io lo avevo usato per altri scopi ma non credevo che il Workbench e WinUAE facessero così tanta bella figura, se poi utilizzi una Tastiera, un Mouse o uno Joystick Wifi ecco un gran Computer/Consol Amiga NG di ottima qualità senza spendere un Euro su guazzabugli di vario type.
Commento modificato il 13/05/2017 alle ore 11:21:42
Post inviati: 1573
Commento 244
aleghid
13 Maggio 2017 11:25:30
vero! proprio bello! ma fai bene a non salire tanto con la risoluzione, altrimenti i caratteri si rimpiccioliscono molto. a casa della mia ragazza ho collegato il pc windows alla tv a 720p e 120dpi. a quel punto ti metti sul divano con una bella logitech k400 e sei un re! a 1080p(fullhd) i caratteri sono troppo piccoli.
“Will that thing never die?” Cit. Linus Torvalds
Post inviati: 11780
Commento 245
carlo
18 Giugno 2017 19:06:46
Oggi mi sono divertito a rinfrescare il mio AFA OS, oltre ad aggiornare tutti i file di sistema e librerie varie ho configurato MUI5 ottenendo una GUI che nulla a che invidiare dai sistemi Moderni, guardare per credere !
Commento modificato il 10/07/2017 alle ore 12:52:33
Post inviati: 1322
Commento 246
DrProcton
18 Giugno 2017 19:26:34
@carlo
AFA os può già girare su un vero amiga con la vampire? Sarebbe molto interessante (anche perchè probabile che in furturo Aros sia candidato a diventare il sistema operativo principale per le vampire..almeno così dicono sul forum di apollo-accelerators)
Post inviati: 11780
Commento 247
carlo
18 Giugno 2017 19:47:53
Come già detto AFA OS altro non è che OS3.9 BB1/2 con la sola aggiunta di qualche libreria AROS che ripeto è possibile escludere semplicemente con il tasto sx del mouse in avvio sistema per poi trasformarsi in OS 3.9 standard. Detto questo se AFA OS si può installare senza problemi su un AMiGA standard si potrà farlo anche sulla Vampire. Il mio AFA OS rispetto allo standard è cambiato tantissimo, quasi tutte le librerie e i file di sistema sono stati aggiornati o sostituiti con versioni 060 e FPU, il sistema è stato aggiornato al BB3 e BB4 ultime uscite, aggiornati ed aggiunte anche tante nuove applicazioni.
AfA_OS Requisiti:
- Veloce Amiga con FPU
- Kickstart 3.1
- OS 3.1 meglio 3.5 o 3.9 meglio se con BoingBag
- Graphic card (Emulation) Cybergraphics o Picasso96
- Più di 2MB RAM
Commento modificato il 19/06/2017 alle ore 08:41:26
Post inviati: 11780
Commento 248
carlo
20 Giugno 2017 20:31:09
Spostata l Barra Strumenti Windows su AFA OS e volilà disponibili tutte le applicazioni windows sul Workbench
Commento modificato il 20/06/2017 alle ore 20:42:22
Post inviati: 11780
Commento 249
in risposta al 245 di carlo
carlo
22 Giugno 2017 16:24:41
Citazione
Oggi mi sono divertito a rinfrescare il mio AFA OS, oltre ad aggiornare tutti i file di sistema e librerie varie ho configurato MUI5 ottenendo una GUI che nulla a che invidiare dai sistemi Moderni, guardare per credere !
Personalizzato AmiStart con delle icone di mio gusto e con nomi Tab in Italiano, guardate QUI
Commento modificato il 10/07/2017 alle ore 12:50:53
Post inviati: 11780
Commento 250
carlo
26 Agosto 2017 08:45:42
Bene, mi sono creato un nuovo Tema per AFA OS basato sul mitico MagicWB, ecco il risultato
Data la restrizione della risoluzione non è possibile vedere al meglio i dettagli
Commento modificato il 15/11/2017 alle ore 12:02:36
Post inviati: 11780
Commento 251
carlo
27 Agosto 2017 10:05:15
Con questo mio intervento abbandono definitivamente questo portale e questa volta senza ritorno, saluto tutti gli amici del forumu, chi avesse ancora bisogno di me mi può trovare altrove.
Carlo
Commento modificato il 27/08/2017 alle ore 10:06:41
Dai Carlo, co sto tira e molla resta qua.. Dopotutto ci scambiamo idee per una passione.. Inutile litigare ed inrazzarci
Post inviati: 6561
Commento 256
DanyPPC
27 Agosto 2017 16:57:59
Il punto sai qual è Gabriele ?
Che si litiga per la stessa passione !
Sia sottoforma di emulazione, simulazione, os, fpga e via dicendo.
Ma il bello di tutto questo è che ancora di più riesce a far tenere in vita tutta la comunità: Amiga è dura a morire, e anno dopo anno sembra dimostralo ancora di più.
Da fan Amiga non posso che essere felice di questo, ma mi spiace dover assistere ancora a questi "litigi" che definirei fanciulleschi.
Ho cercato più volte di mettere tutti d'accordo, ma a poco serve se non si è di aperta mentalità.
Ribadisco ancora l'ennesima volta che il rispetto per le opinioni e l'altrui pensiero è la prima principale regola del quieto vivere.
Non serve a nessuno e non porta a nulla "azzuffarsi", quando invece insieme si può crescere e migliorare la propria esperienza per quanto riguarda il sistema Amiga.
Carlo per me è sempre un utente di AmigaPage che ha dato e può dare un grande contributo con la sua conoscenza ed esperienza su Amiga OS.
AmigaPage per me resta il punto di incontro della comunità Amiga italiana, e come tale aperto a tutti quanto vogliono partecipare e contribuire senza presunzione
e con grande rispetto.
Commento modificato il 27/08/2017 alle ore 16:58:59
Ancora unabella novità su WinUAE , testato con successo una Webcam integrata ed una esterna USB sul Workbench, grazie al programma Winuaevidrec è possibile vedere le riprese della Webcam e registrare i flussi video. Allego un mio video dove nella prima parte la Webcam è connessa come Genlock, nella seconda parte la Webcam funziona normalmente sul Workbench, la risoluzione immagini va settata lato Windows mentre lato AmigaOS è possibile regolare la misura delle finestra, qualche piccola imperfezione sul bordo finestra dovuto al mio Skin bordo finestra che si potrà correggere e adattare meglio con il Blacklist.