Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

04 Maggio 2008 Postato da: andres
Informatica oggi
Al di là di Amiga, più in generale, mi sembra che nell'informatica odierna si senta
la mancanza di sistemi pensati ad hoc; non dico un'architettura con chip custom (che
davvero poche aziende, potrebbero permettersi di sviluppare), ma una soluzione
in stile Mac, dove l'azienda che fa l'OS, costruisce anche il computer, pur usando
componenti standard...
Sarà che davvero di Windows non ne posso più (ieri, ennesima volta, il Pc che uso per
lavorare con la musica è andato in botta -ossia è andato in botta XP-, senza motivo
alcuno, per poi tornare in vita qualche ora dopo...un delirio...), ma mi sembra che a
parte la Apple, manchino prodotti del genere sul mercato.
Fino a qualche anno fa, e soprattutto negli anni 90, la diffusione dei Pc era motivata dalla
necessità di uno standard comune, di scambiarsi dati, file, programmi...
Ma oggi, con internet che è diventata lo scopo principale dell'utilizzo di un computer (almeno
per la gran parte degli utenti), e, in previsione, lo sviluppo di sempre maggiori funzionalità
direttamente in rete, questa omologazione ad un unico sistema ha perso molto del suo senso:
servono strumenti per lavorare bene on line (browser ecc...), per comunicare con altri
computer e utenti, mentre è molto meno necessario avere il porting di un vastissimo
panorama software su tutti gli OS.
Dieci anni fa, se un cliente qualsiasi doveva acquistare un computer, la prima cosa che
voleva era che ci fosse Office, che ci fosse Word, che potesse trovare programmi
e giochi copiati dagli amici...
Oggi, quel che interessa è che vada bene sul web e che sia blindato contro i virus; il resto,
puoi scaricarlo quando ti pare.
E oggi, di questa omologazione, molta gente si è stancata... i recenti successi commerciali di
Apple sono frutto non solo di un prodotto di qualità, ma anche del -grosso- vantaggio
di essere l'unica alternativa commerciale a Windows... non so quanti Mac stia vendendo
Apple, ma secondo me davvero tanti... quasi tutte le persone che conosco che hanno
cambiato computer nell'ultimo anno hanno preso un Mac. E, spesso, è gente che il computer
sa a mala pena cosa sia... nel senso che acquista un Mac non per particolari funzionalità
o esigenze di software specifici, ma perchè è disposta a pagare di più per un sistema
in cui funziona tutto al primo colpo, non devi cercare driver, patch, e tantomeno
aggiornare continuamente l'antivirus.
Amiga, putroppo, in questi anni, non ha avuto una casa madre che fosse capace di
portare avanti uno sviluppo decente (non che fosse facile), altrimenti, oggi, avrebbe
avuto tutte le carte in regola per ricostruire una nicchia interessante di utenti...
Infine, ci sono gli OS open-source, ovvero Linux nelle sue varie distribuzioni: Linux è
certamente in crescita, in quanto a utenza e diffusione (ad esempio nelle aziende e,
in parte, nella pubblica amministrazione), ma si rivolge di fatto a un pubblico diverso.
E chissà che il prossimo a inserirsi nel mercato degli OS non sia Google...

Modificato il 04/05/2008 alle ore 10:16:54

Commenti: 151  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.37.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1.14) Gecko/20080404 Firefox/2.0.0.14
Commento
Gabriele 6 Maggio 2008    14:24:31

Citazione

Anche qui avrei da dire tanto,se sai gestire il sistema basta un solo antivirus (consiglio nod 32,lo aggiorni anche senza internet copiando solo qualche file


NOD32 e' a pagamento ed e' insensato pagare ogni anno per una cosa come la sicurezza che e' scontata e se manca danneggia tutti non solo chi ne e' privo.
L'aggiornamento "offline" c'e' anche per AVG, inoltre per necessita' corporate esistono soluzioni AV (ovviamente non gratuite ma nemmemo nod32 e avg nelle versioni standard vanno bene per una rete da 100 o piu' sistemi) con aggiornamento distribuito.

Citazione

da uno aggiornato)come firewall basta windows e avanza pure,non ho mai


No non basta, perche' e' un firewall di seconda generazione (come quelli Amiga) che filtra solo le connessioni in ingresso e non l'accesso dei programmi alla Rete.

Citazione

Per il Backup non serve
Acronis True Image o Partition Magic o una Ghosta-ta,basta usare un piccolissimo programma chiamato Erunt
,questo ti rimette a posto il registro con i suoi file di sistema,dopo


Doppio errore: erunt fa il backup del solo registro. I programmi di imaging vanno bene anche per effettuare il backup di sicurezza del sistema e di tutti i file. Ce n'e' anche uno GPL, DriveImage XML.

Citazione

un'un'istallazione sbagliata,su amiga si potrebbe fare in cinque minuti.


Certo, lanciando SnoopDos e andando a vedere quali file scrive o sovrascrive l'installer magari nelle cartelle libs, devs, c, in startup sequence o fra le classi MUI. 5 minuti, si', se sei un geek...

Citazione

Poi per tenere sotto controllo il PC bastano solo i tre moschettieri
CCleaner,HijackThis,Autoruns


Quoto tutti ma aggiungerei Avenger (ottimo per eliminare i rootkit), Wise Registry Cleaner per ripulire il registro e NtRegOpt (stesso autore di ERunt) per comprimerlo. Basta usarli una volta a settimana.

Citazione

Passiamo agli utenti,belli,pure quelli che ti creano via internet e ti controllano il PC.


Solo se il tuo sistema e' aperto e vulnerabile. Un po' come su Amiga il buon vecchio Finger dello stack AmiTCP4.0.

Citazione

Evvero che ogni utente ha un registro indipendente HKEY_CURRENT_USER,però quando una macchina viene attaccata dalle infezioni viene colpita anche HKEY_LOCAL_MACHINE,quindi tutti.
Quindi quando devi ripulire una macchina con più utenti ti sevono più cariole,infatti devi ripulire tutti gli utenti individualmente e tutto ciò che è
comune,ti sembra una buona cosa,prova a ripulire centinaia di PC come li faccio io,ciò nonostante un firewall hardware ed un proxy ristretto all'osso.


E cosa c'entra un firewall hardware con le infezioni che corrono via HTTP scusa? Quanto al registro: aboliamo la multiutenza? Spiegalo ai genitori che condividono Windows (o OSX o Linux) con i figli.

Citazione

Tornando al dual boot,bello anche quello,fatto da uno e cancellato dall'altro,perchè non conosciuto.
Prova ad installare XP su una macchina con Vista,vedrai che XP ti va a ripulire l'MBR,distruggendo il boot Vista.


E' un problema facilmente aggirabile seguendo istruzioni di pubblico dominio riportate ormai anche sul sito MS.

Citazione

Credo che il dual o trial boot si possa fare anche meglio sul nostro RDB (hardblocks)


Lo credi ma di fatto oggi non c'e'.

Vedo che nella tua firma enumeri un gran numero di Amiga. Non dubito che tu li conosca bene ma prima di attaccare Windows cerca di conoscerlo altrettanto bene.
Anch'io lo attaccavo ma da quando lo uso, con la mentalita' amighista, mi sono reso conto che OGGI le cose sono MOLTO diverse da 5, 8 o 10 anni fa.

Utenti Online
Utenti registrati: 1216 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
253 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: EndtoEndamiga70

Buon Compleanno a Swichtblade - mauro2671 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.028051137924194 secondi