Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


24 Maggio 2012 Postato da: Amigo
A600 istallazione HD/SD WB 2.1 CrossDoss 37.350 1mbRam
Inizio subito con un ringraziamento speciale a Cpiace64 che ha reso possibile tutto questo

iniziamo subito, sappiate che sarò prolisso e non risparmierò parole perciò mettetevi comodi XD

Avrei voglia di montare tutto subito, ma per evitare di fare danni preferisco che venga confermata ogni mia azione.
iniziarei per ordine di priorità.

1) istallazione KS 37,350

penso che devo con delicatezza togliere il vecchio KS e inserire quello nuovo inserendo esattamente negli stessi piedini del vecchio cioè lasciando i primi 2 piedini a sinistra vuoti.

c'è un verso da seguire? nel senzo che il KS si può inserire ruotandolo di 180° mi verrebbe di inserirlo con la scritta sul KS che si legge nel senso di chi guarda l'A600 dal davanti mi confermate?

2) istallazione HD e SD.

qua ho un dubbio amletico, non posso attaccarli contemporaneamente all'amiga, se metto l'hd posso istallare WB e CrossDoss, ma poi i giochi come ce li metto dentro? allora mi verrebbe da pensare di fare tutto sulla sd, ma non sfrutterei affgatto l'HD
ditemi voi

3) per la ram facciamo dopo tanto devo ancora comprarmi il saldatore

aspetto con ansia
Commenti: 143  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Indice: forum / HowTo

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-7-8-

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 1
Amigo 24 Maggio 2012    20:25:30


Aggiungo:

4) Preparazione schedina da PC,: inizierei con i semplici ADF, se istallo crossdoss mi pare di capire che mi legge la SD formattata fat32 che viene letta anche dal mio pc, perciò se dentro ci metto un ADF e il programma per convertire gli adf in floppy (Transdisk) dovrei gia potere creare i floppy da ADF ?





- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 2
cpiace64 24 Maggio 2012    21:05:06

no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,no,
no,


il kick ha un verso ma l'adesivo centra poco, il chip ha una tacca che deve trovarsi dove avanzano i pin vuoti

volendo con un cavetto per hd con 3 connettori potresti usare sia l'hd che la memory sd

il crossdos permette di leggere i floppy da 720k formattati dos

per la memory, postero' una foto di come va messa (saldatore auchan 5€)

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 3
Amigo 24 Maggio 2012    21:33:20

ecco ho fatto benissimo a non avere fretta XD

ok ho già aperto il 600

ho guardato attentamente il chip, ma non ho trovato nessuna tacca.

Dato che ha lo stesso numero di pin del ks vecchio pensavo di lasciare liberi sempre i soliti invece devono essere occupati (quelli di sinistra) lasciando liberi quelli di destra ?

Riguardo il verso, oltre all'adesivo ha una scritta bla bla .. Japan .. bla bla" che a seconda del verso sta a sinistra o a destra, seguendo l'ordine dell'adesivo verrebbe a sinistra, qual'è il verso giusto?

riassumento ci sono 4 possibilità:

1) lasciare liberi i 2 pin di sinistra (come era quello vecchio) e la scritta Japan a sinistra
2) lasciare liberi i 2 pin di sinistra (come era quello vecchio) e la scritta Japan a destra
3) lasciare liberi i 2 pin di destra e la scritta Japan a destra
4) lasciare liberi i 2 pin di destra e la scritta Japan a Sinistra

eventualmente per sicurezza faccio una foto prima di accenderlo

Poi dovrò passare all'istallazione del wb 2.1 che dovrebbe già farmi vedere la SD con dentro adf e Transdisk

Riguardo al cavetto con 3 connettori per caso potrei trovarlo in compurer di 5-6 anni fa ? serve anche per i lettori floppy? potrei cercarlo nella discarica pc della ditta ce ne sono decine in rottamazione

Sabato pomeriggio vado a comprare il saldatore







- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 4
Amigo 24 Maggio 2012    21:36:44

penso di avere trovato la tacca !! pensavo era colorata invece è proprio un incavo su un lato del cip che corrisponde a un incavo sulla superficie dell'attacco è quello?


allora è il caso 2 pin di destra liberi e scritta japan a destra


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 5
Amigo 24 Maggio 2012    21:44:08

Immagine
Immagine
Immagine

cosi?


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 6
cpiace64 24 Maggio 2012    21:46:02

pin liberi a sinistra, tacca a sinistra, japan a destra

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 7
Amigo 24 Maggio 2012    21:47:09

ok allora lo devo slittare a destra di un pin



- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 8
Amigo 24 Maggio 2012    21:50:41

fatto, a questo punto con la sd messa provo a accenderlo per vedere se rileva correttamente il ks.

poi metto il WS e lo faccio partire

vi faccio sapere se supero anche queste fasi.


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 9
Amigo 24 Maggio 2012    21:56:02

Olè!!

KS 37,350 rilevato e WB 2.1 partito

ma non vedo la scheda SD forse bisogna fare qualcosa?

cmq ora provo a montare l'HD al posto della schedina


ps. montato l'hd al posto della schedina, si sente un sibilo continuo che penso provenga dal'hd, ma sul desktop oltre al ram e WB2.1 non c'è nulla

forse devo in qualche modo montarlo? anche la SD? devo usare crosdoss?

Ultima modifica avvenuta il 24/05/2012 alle ore 22:02:58


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 10
Amigo 24 Maggio 2012    22:10:52

sto seguendo questa guida, pare de chevo partizionarlo:

http://members.xoom.it/amigazette/numero_04/hdtool boxtutorial.html

però penso che se lo faccio sulla sd forse mi perdo i dati messi dentro? bhu


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 11
cpiace64 24 Maggio 2012    22:16:05

se avvii dal dischetto wb, vedi se ci sono dei dati o se e' da formattare, oppure puoi mettere la sd nel pc e da winuae vederne i contenuti

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 12
Amigo 24 Maggio 2012    22:39:34

Citazione

se avvii dal dischetto wb, vedi se ci sono dei dati o se e' da formattare, oppure puoi mettere la sd nel pc e da winuae vederne i contenuti





seguendo la guida sono arrivato a vedere la SD 1909 MB e in teoria se continuo la potrei partizionare (ma non mi appare mai sul desktop)

Dunque vediamo di capire quello che devo fare ._.

Avviando dal WB dopo che mi parte come faccio a entrare nella schedina? oltre a Ram e WB2.1 non vedo altro.

Se mi confermi, la formatto (ho visto un opzione sui tool hd nel dischetto Install che fa la Low-format da li è l'unico posto dove riesco a vedere la SD

Una volta che arrivo a fargliela vedere all'A600 anche vuota poi penso a come passargli i giochi dal pc (magari con winuae, che poi devo pure capire come fare a fargli vedere la schedina, a quanto pare era troppo facile passare direttamente gli adf tramite windows sulla schedina XD)


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 13
cpiace64 24 Maggio 2012    23:00:03

visto che e' vuota, parti dal disco install e partiziona, poi segui le istruzioni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.191.96.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 14
Amigo 24 Maggio 2012    23:18:14

Citazione

visto che e' vuota, parti dal disco install e partiziona, poi segui le istruzioni




perfetto eseguo

cmq non so perche ma l'HD se faccio il rilevamento automatico me lo riconosce solo da 12 MB

cmq al momento istallo la SD correttamente

poi magari domani cerco di capire come rassare dal pc all'amiga file e altro, magari tramite winuae

ps.

Sulla SD create 2 partizioni (400 mb bootable) e (1508 mb)
sto provvedendo a formattarle entrambe

penso che dopo questo vado a letto la fase successiva sarà istallare il WB sulla prima partizione ci si aggiorna domani

notte a tutti ^_^/

Ultima modifica avvenuta il 24/05/2012 alle ore 23:32:09


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 15
Amigo 25 Maggio 2012    09:26:27

Mi sono portato avanti e ho rovato a istallare il WB 2.1 sulla partizone bootable.

Ma al riavvio mi da questo errore: (Boot è il nome che ho dato alla partizione bootable)

Can't open file
Boot: Devs/mountlist.hd

con return code 20

per l'istallazione ho proceduto dal disco install selezionando quello in italiano.

giusto alcune precisazioni:

- subito dopo avere selezionato l'istallazione per utenti principianti, ma anche selezionando quella per esperti, mi
chiedeva di inserire un non meglio specificato dischetto, ma qualsiasi mettessi del WB non gli andava bene,
ma bastava premere annulla per passare avanti.

- dopo una nuova scermata chiedeva se volevo fare l'aggiornamento di una cartella, se premevo SI tentava di scrivere sul dischetto Install del WB trovandolo protetto da scrittura dava errore (ho provato pure a sproteggerlo, ma dava disco pieno), ma selezionando di non voleve fare l'aggiornamento mi permetteva di selezionare il disco o la cartella dove fare l'istallazione, partendo
default dal dischetto.

- li selezionavo la mia partizione e lanciavo l'istallazione senza creare nessuna cartella, dovevo invece creare una cartella dentro la partizione e selezionare quella come destinazione dell'istallazione del WB?

- cmq dopo questo partiva finalmente l'istallazione standard che chiedeva uno dopo l'altro i dischetti del WB fino al 100% quando chiedeva di riavviare l'Amiga.

Ultima modifica avvenuta il 25/05/2012 alle ore 09:27:39


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 16
Amigo 25 Maggio 2012    16:23:12

intanto mi sono procurato un lettore floppy per il pc oggi lo monto, attendo news per sistemare il WB


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 17
cpiace64 25 Maggio 2012    19:32:37

riformatta le 2 partizioni e reinstalla senza aprire i floppy

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.162.59.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 18
Amigo 25 Maggio 2012    20:52:49

Citazione

riformatta le 2 partizioni e reinstalla senza aprire i floppy





ok eseguo

ma cosa vuol dire senza aprire i floppy? cioè senza levare la protezione ok

cmq penso che quelle stranezze me le rifarà però magari per qualche motivo l'istallazione è andata male, riprovo


ps. Ho istallato il lettore floppy nel pc con windows XP, lo vede ma mi formatta i dischetti solo a 1,44M come faccio a formattarli a 740k?


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 19
cpiace64 25 Maggio 2012    21:27:02

chiudi il secondo buco col nastro adesivo

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.162.59.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 20
Amigo 25 Maggio 2012    21:33:07

Citazione

chiudi il secondo buco col nastro adesivo






ho provato sia tappando il buco che non, ma mi da solo l'opzione di formattarlo a 1,44


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-7-8-

Indice: forum / HowTo

Utenti Online
Utenti registrati: 1216 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - luciodra -
268 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: EndtoEndamiga70

Buon Compleanno a GabrieleNick - giupiaz - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037305116653442 secondi