Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


24 Maggio 2012 Postato da: Amigo
A600 istallazione HD/SD WB 2.1 CrossDoss 37.350 1mbRam
Inizio subito con un ringraziamento speciale a Cpiace64 che ha reso possibile tutto questo

iniziamo subito, sappiate che sarò prolisso e non risparmierò parole perciò mettetevi comodi XD

Avrei voglia di montare tutto subito, ma per evitare di fare danni preferisco che venga confermata ogni mia azione

->Continua<-

Commenti: 143  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Indice: forum / HowTo

Pagine: -1-2-3-4- [5] -6-7-8-

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 81
Amigo 29 Maggio 2012    11:34:12

ho istallato con hardfile su winuae il WB, anche se come suggerito ho usato 2mbram + 8ram non ho però trovato in C il programma adf writer, in che percorso si trova?

Domande per saldare a stagno:

ho comprato anche la pasta salda, però non ricordo bene a che serviva e come si usava, ora prima di fare le saldature ne mettevo un velo sui fili, per ripassare le saldature come la potrei usare al meglio? devo metterci tutta la punta del saldatore dentro?

suggerimenti generali su come potere sistemare al meglio le saldature? cosa controllare? come potere testare?


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 82
cpiace64 29 Maggio 2012    12:03:40

le saldature che hai fatto, mi sembrano ok, cerca di incastrare meglio lo zoccolo e riprova

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 83
Amigo 29 Maggio 2012    12:31:17

Citazione

le saldature che hai fatto, mi sembrano ok, cerca di incastrare meglio lo zoccolo e riprova




ho fatto la massima pressione possibile e ho sentito scricchiolare sinistramente la scheda madre XD
in effetti così sempra incastrato infatti non viene via più facilmente.

i casi sono:

1) nell'usare il saldatore per riattaccare la lamella che si era staccata e successivamente per eliminare i ponticelli che avevo involontariamente creato con lo stagno con le lamelle accanto ho scaldato troppo il chip che si è rotto.

2) per quanto ho levato lo stagno superficiale, c'è lo stesso un ponticello creato con la lamella accanto

3) nel cercare di separare le lamelle un po con il saldatore un po con un cutter ho rovinato qualche contatto o lamella o collgamento al chip

4) la lamella non si è comunque correttamente collegata a quella del chip inferiore e non fa contatto

5) il filo che ho riattaccato non l'ho accaccato bene (in effetti è collegato solo alla lamella superiore, forse il filo lo dovevo fare arrivare fino a toccare anche la lamella inferiore

5) qualche altra lamella non fa perfettamente contatto con le inferiori

6) uno dei 3 collegamenti alla MB non è stato fatto correttamente

7) nel fare uno dei 3 collegamenti ho rovinato l'attacco alla MB

prossimamente, penso ormai il prossimo week end saldatore alla mano inizio i controlli, prima mi limito a rifare le 3 saldature alla MB che sono le più semplici, se ancora non va, stacco il chip e me l rifaccio tutto.

Il problema principale è che la punta del saldatore è una gigante punta di cacciavite piatto ch prende ben 3 lamelle, appoggiato di filo è più largo di una lamella d è un po difficile gestire le lamelle del chip con uno strumento così grosso

Infatti l'unica soluzione che avevo rovato era appoggiare la punta del saldatore alla lama del cutter e saldare con quest'ultima, il tutto sotto una lente d'ingrandimento da modellismo che aveva una pinza a cui avevo fissato la base del chip ma che cmq lo faceva un pochetto muovere, vi potete immaginare le difficoltà XD Sfortunatamente siamo stati un po sfortunati per il fatto che durante il trasporto, o magari quando ho estratto il chip dalla busta (ma non mi ricordo he ha fatto resistenza) si è staccato il filo solitario allointanando anche la lamella dal chip sotto

Tu avrai sicuramente una punta di saldatore più fina per operare, ho visto che hai perfettamente saldato tutte le lamelle a quelle sotto e sono tutte perfettamente separate.




Ultima modifica avvenuta il 29/05/2012 alle ore 12:32:08


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni


82.54.182.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 84
ivan74 29 Maggio 2012    12:38:38

Citazione

ho istallato con hardfile su winuae il WB, anche se come suggerito ho usato 2mbram + 8ram non ho però trovato in C il programma adf writer, in che percorso si trova?

Domande per saldare a stagno:

ho comprato anche la pasta salda, però non ricordo bene a che serviva e come si usava, ora prima di fare le saldature ne mettevo un velo sui fili, per ripassare le saldature come la potrei usare al meglio? devo metterci tutta la punta del saldatore dentro?

suggerimenti generali su come potere sistemare al meglio le saldature? cosa controllare? come potere testare?




Adf writer mi sembra sia una gui di un altro programma, comunque quel os funziona anche con 1 mega di ram o provato con winuae a copiare un gioco sul drive df0: e a funzionato perfettamente anche con 1 mega ciao.

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 85
Amigo 29 Maggio 2012    12:44:54

Citazione

Citazione

ho istallato con hardfile su winuae il WB, anche se come suggerito ho usato 2mbram + 8ram non ho però trovato in C il programma adf writer, in che percorso si trova?

Domande per saldare a stagno:

ho comprato anche la pasta salda, però non ricordo bene a che serviva e come si usava, ora prima di fare le saldature ne mettevo un velo sui fili, per ripassare le saldature come la potrei usare al meglio? devo metterci tutta la punta del saldatore dentro?

suggerimenti generali su come potere sistemare al meglio le saldature? cosa controllare? come potere testare?




Adf writer mi sembra sia una gui di un altro programma, comunque quel os funziona anche con 1 mega di ram o provato con winuae a copiare un gioco sul drive df0: e a funzionato perfettamente anche con 1 mega ciao.






interessante, se con un solo mega di ram ha caricato questo WB e ha anche fatto partire un ADFwriter(da WB o da prompt?) e lo ha creato anche funzionante potrebbe essere la mia soluzione.

mi chiedo come fare a montarlo nella schedina, mi carico l'hardfile di questo sistema e anche la schedina, (in questo caso dovrebbe bootarmi dall'hardfile pero) poi dovrei in qualche modo dirghi che l'istallazione me la deve fare nella schedina e non nell'hardfile così ce l'avrei bella e pronta da mettere nel A600.

farò quanche prova


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 86
Amigo 29 Maggio 2012    12:53:25

Ho trovato questo:

WinUAE has the option of mounting and preparing a real hard drive for use on an Amiga!

Once mounted and formatted, the contents of the HDF can simply be copied directly over to the hard drive. Then it can be placed back into the Amiga ready for use.

cioè pare che posso copiare il contenuto di un HD (quello virtuale che ho creato istallando quel WB) dentro la partizione bootabile della schedina.

devo trovare quest'opzione su winuae, o devo propri cpiare fisicamente tutti i dati che trovo nella cartella di sistema creata con questo WB alla mia schedina?

tanto male che vada reistallare il WB2.1 da winuae con gli adf si fa velocemente


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Post inviati: 4149

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686; rv:10.0.4) Gecko/20100101 Firefox/10.0.4
Commento 87
Mck 29 Maggio 2012    13:08:28

Per saldature perfette occorre un saldatore con punta sottile (tipo un chiodo) stagno di 1mm di diametro con pasta saldante interna e lente obbligatoria (soprattutto con gli ultimi componenti smd vedi i notebook che sto riparando).


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 88
Amigo 29 Maggio 2012    13:08:57

oppure faccio tutto questo e sono + intelligente di loro, non mi creo nessun adf uso e usero sempre Winuae caricando quando necessario il dischetto direttamente dall'ADF, però mi servirebbero giornate di 40 ore dato che torno a casa alle 8 da lavoro

Creating "System.zip" in WinUAE

Load the now installed ClassicWB config created above. image
Add a PC directory to the Hard Drives tab. You can call this whatever you wish, however using "PC" for either the device or volume name will produce a nice Workbench icon shown in the pictures. image
Boot the ClassicWB and load "Dopus" from the popup menu. image
Select "DH0" for one window and the "PC" directory added in 1) for the second window. image
Highlight all the ClassicWB files on "DH0" and click the "ZIP" button. image
When asked to enter an archive name, type "System". image
Hit return and wait for the archive to be finalized (may take a while). image
Test the archive's integrity either in Dopus or Windows. image

Updating a Pre-installed Amiga Partition

Copy the "System.zip" file onto your first hard drive partition, device DH0:
Write "Real_Amiga_Install.ADF" back to a normal Amiga 3.5" disk. Details of how to achieve this can be found in the file transfer section.
Boot your Workbench disk and manually delete all workbench related files on DH0:, except "System.zip".
Boot from the install disk created in 2) and follow the on-screen instructions.

Installing from scratch

Boot your Workbench install disk and use HDtoolbox to setup your hard drive, naming the first partition DH0:
Boot the disk again and format DH0: , calling it whatever you wish.
Copy the "System.zip" file onto your first hard drive partition, device DH0:
Write "Real_Amiga_Install.ADF" back to a normal Amiga 3.5" disk. Details of how to achieve this can be found in the file transfer section.
Boot from the install disk created in 4) and follow the on-screen instructions.


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 89
Amigo 29 Maggio 2012    13:11:08

Citazione

Per saldature perfette occorre un saldatore con punta sottile (tipo un chiodo) stagno di 1mm di diametro con pasta saldante interna e lente obbligatoria (soprattutto con gli ultimi componenti smd vedi i notebook che sto riparando).





se lego con il fil di ferro un chiodo sottide alla punta del saldatore?

la lente non mi manca con tanto di braccetti a pinza per lo stagno per fortuna tutti i componenti ne sono già ben ricoperti, ma in caso ho cmq dello stagno che posso assottigliare, la pasta ho il barattolo


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Post inviati: 4149

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686; rv:10.0.4) Gecko/20100101 Firefox/10.0.4
Commento 90
Mck 29 Maggio 2012    13:15:23

Prova non far sporgere troppo il chiodo dalla punta del saldatore altrimenti non si scalda a sufficienza.
Per saldare dli integrati a montaggio superficiale si usa un flussante liquido per fare aderire lo stagno solo dove serve.


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 91
Amigo 29 Maggio 2012    13:28:22

Citazione

Prova non far sporgere troppo il chiodo dalla punta del saldatore altrimenti non si scalda a sufficienza.
Per saldare dli integrati a montaggio superficiale si usa un flussante liquido per fare aderire lo stagno solo dove serve.





proverò con il chiodo magari netto un filo di pasta salda nel punto da saldare


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni


79.0.184.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 92
ivan74 29 Maggio 2012    13:46:27

Citazione

Citazione

Citazione

ho istallato con hardfile su winuae il WB, anche se come suggerito ho usato 2mbram + 8ram non ho però trovato in C il programma adf writer, in che percorso si trova?

Domande per saldare a stagno:

ho comprato anche la pasta salda, però non ricordo bene a che serviva e come si usava, ora prima di fare le saldature ne mettevo un velo sui fili, per ripassare le saldature come la potrei usare al meglio? devo metterci tutta la punta del saldatore dentro?

suggerimenti generali su come potere sistemare al meglio le saldature? cosa controllare? come potere testare?




Adf writer mi sembra sia una gui di un altro programma, comunque quel os funziona anche con 1 mega di ram o provato con winuae a copiare un gioco sul drive df0: e a funzionato perfettamente anche con 1 mega ciao.






interessante, se con un solo mega di ram ha caricato questo WB e ha anche fatto partire un ADFwriter(da WB o da prompt?) e lo ha creato anche funzionante potrebbe essere la mia soluzione.

mi chiedo come fare a montarlo nella schedina, mi carico l'hardfile di questo sistema e anche la schedina, (in questo caso dovrebbe bootarmi dall'hardfile pero) poi dovrei in qualche modo dirghi che l'istallazione me la deve fare nella schedina e non nell'hardfile così ce l'avrei bella e pronta da mettere nel A600.

farò quanche prova




Allora io o fatto cosi con winuae carichi l'ardfile per primo e poi la schedina, fai partire winuae quando a finito di caricare premi su run e poi su dopus con quel programma puoi copiare tutti i file del disco virtuale sulla schedina con un semplice copia e incolla vedrai che sull' amiga 600 reale ti fa il boot del nuovo os ciao.

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 93
cpiace64 29 Maggio 2012    14:37:28

il piedino singolo e' giusto che sia separato da quello sotto, altrimenti le 2 memorie aggiuntive verrebbero viste come una sola e avresti 1,5 mega

se col saldatore hai fatto dei corto circuiti, allora lascia perdere, recuperare il danno non e' facile, potresti al limite prendere una treccia dissaldante.

se non riesci, rimandami la memoria aggiuntiva che la sistemo e te ne mando un'altra

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.152.116.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 94
Amigo 29 Maggio 2012    14:54:55

Citazione

il piedino singolo e' giusto che sia separato da quello sotto, altrimenti le 2 memorie aggiuntive verrebbero viste come una sola e avresti 1,5 mega

se col saldatore hai fatto dei corto circuiti, allora lascia perdere, recuperare il danno non e' facile, potresti al limite prendere una treccia dissaldante.

se non riesci, rimandami la memoria aggiuntiva che la sistemo e te ne mando un'altra




a ecco, allora ho sicuramente sandato quel piedino a quello sottostante, me lo ero semplicemente immaginato così e così sembrava anche dalla foto, a saperlo che dovevo metterci solo il filo facevo in un attimo pazienza dai allora la cosa la vedo fattibile, provo a dissaldarlo e attaccarci solo il filo, levando lo stagno in eccesso, mi rivedo un momento le altre saldature e riprovo, se anora non me la vede te la rimando, grazie mille per il supporto teorico che pratico

x ivan74 si avevo immaginato una cosa simile, allora è più veloce di quanto credevo, a casa faccio subito la prova

Edit: un collega mi presta l'aspirastagno

Ultima modifica avvenuta il 29/05/2012 alle ore 15:11:10


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.103.163.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 95
Amigo 29 Maggio 2012    19:52:41

x ivan74

ho provato a caricare la configurazione su cui avevo istallato ieri l'"Alieno" che era configurata con 2chip 8 fast, ho levato la fast e ridotto a 1 la chip e al reset non fa che lampeggiare una schermata gialla (su winuae) come fa a funzionare a te? devo fare l'istallazione ex novo già con 1mb? (provato con 2mb e funziona)

ne approfitto per fare una domanda, ma se mi istallo un gioco con winuae sull'HD (schedina) tramite ADF e poi la schedina la passo all'A600 ho il gioco istallato? potrei lancialo da WB, sempre se gli bastano 700k di ram, ma magari il gioco istallato da HD funziona anche da prompt perciò avrei 1 mb circa, fatemi sapere

Eventualmente dove trovo una lista di giochi istallabili o come faccio a sapere se un gioco è istallabile su HD?

Ultima modifica avvenuta il 29/05/2012 alle ore 19:55:18


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.103.163.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 96
Amigo 29 Maggio 2012    20:00:49

mi correggo hai ragione tu XD

avevo impostato il motorola 68020 ho messo il mio 68000 ed è partito anche con 1 mram procedo con la copia su schedina

magari mi faccio una copia di riserva del 2.1 prima di sovrascriverlo in un HD apposito

vi faccio sapere


ps. cmq mi restano solo 440k liberi non so cosa sarò in grado di fare XD se ti ricordi da dove fare partire l'adfwriter me lo provo su winuae prima

pps. trovato lo provo, sembra una copia di tsgui

PPS.. NON CI CREDO HA FUNZIONATO O_O ha creato un dischettyo (ADF) di frontier funzionante, ora devo solo trasferire tutto nella schedina O_O inoltre è un bellissimo WB con whdload gia incorpèorato e tante altre belle cose speriamo vada tutto bene vi faccio sapere, a me DOPUZ!!

Ultima modifica avvenuta il 29/05/2012 alle ore 20:10:09


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.103.163.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 97
Amigo 29 Maggio 2012    20:15:56

aiuto!!

run->dopus mi appare un messaggio:

you need dopus.library v21+ to use directory opus

dai che siamo ad un passo dalla soluzione XD


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.103.163.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 98
Amigo 29 Maggio 2012    20:24:14

e se a mano ci copio tutto il contenuto della cartella system nella mia partizione bootable della schedina? (trascinando cartelle e tutto)

credo che era quello che anche con dopus si doveva fare? magari provo


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.103.163.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 99
Amigo 29 Maggio 2012    21:11:30

vi illustroi i miei progressi_

SU WINUAE
- ho cancellato la partizione bootabile della schedina e ho copiato a mano tutta la cartella system dell'alieno
- ho provato a lanciarlo da winuae con una configurazione che avevo ed è partito!!! (1mb ram)
- allora ho provato subito a usare adfwriter per creare il disco di Frontier ed ha funzionato!!!

Su A600
- allora ho subito messo la schedina sull'A600 e l'alieno è partito!!!!!
- ho subito provato a creare Frontier come sul pc stavolta su un disco vero ma mi ha creato il solito dischetto illegibile ovviamente anche al riavvio con dischetto messo da nodos (mentre su winuae il dischetto che aveva creato(adf) bootava tranquillamente il gioco
- tanto per ho provato anche a lanciare frontier da prompt (ctrl+D) ma mi da sempre il solito problema di assenza di memoria

ora non mi capacito come possa su Winuae avere creato correttamente il dischetto e sulla A600 no

le uniche differenze tras Winuae e l'A600 sono:

- su winuae ho usato l'immagine di un dischetto DD mentre sull'A600 un dischetto HD con il buco tappato
- su winuae ho usato un KS (37.300, sulla A600 ho un ks(37.350)

fatemi sapere, sento che da una parte o dall'altra ce la faremo XD


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4692

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.89.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 100
cpiace64 29 Maggio 2012    21:34:47

scusa ma io ho provato con tsgui sul 600 con un mega e funziona, ritenta.

avvia escludendo la startup-sequence, scrivi loadwb, endcli e clicca su tsgui, dovresti avere piu' di 700kb liberi

Pagine: -1-2-3-4- [5] -6-7-8-

Indice: forum / HowTo

Utenti Online
Utenti registrati: 1216 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 3 registrati - luciodra - Mck - LucioM -
260 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: EndtoEndamiga70

Buon Compleanno a GabrieleNick - giupiaz - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036411046981812 secondi