Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini è la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrà una grandezza predefinita

Nuovo Commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

02 Maggio 2021 Postato da: AMG_Novice_Usr
disco rigido esterno via USB con dentro vari OS … problemi
Vi sottopongo una questione che sto affrontando in questi giorni.
Ho un disco rigido esterno della WD, da 1TB, collegabile al PC/Notebook via USB 3.0.
L’intenzione è quella di preparare questo HDD con una serie di partizioni, alcune di queste per data-storaging vario (backup per tempo libero, lavoro ecc …), altre partizioni invece le vorrei bootable, e dentro a quest’ultime ci voglio mettere alcuni OS, per lo più Windows e Lubuntu/GNU-Linux, poi magari potrei provare anche OS un po' più “amigosi”, Aros in primis …
La tabella delle partizioni è, di default, GUID Partition Table (GPT), ovvero lo standard de-facto da Win8 compreso in poi, e qui vi linko un articolino sintetico, ma abbastanza esaustivo, circa le differenze fra MBR e GPT (da inesperto, l’ho trovato istruttivo).

link

Ad ogni modo io ho trovato come tabella delle partizioni e bootloader limitrofo il formato GPT e non voglio (non avrebbe senso) effettuare un downgrade da GPT a MBR (qualora avessi trovato MBR, avrei fatto l’upgrade MBR -> GPT, dato che qualunque SW di partitions-management mette a disposizione una utility che consente di creare/rigenerare un GPT partendo da un MBR).
Qualora avessi in animo di avviare un OS vetusto, ad esempio WinXP, potrei andare nelle impostazioni dell’UEFI del mio PC e selezionare l’opzione “Legacy ON”, quindi attivazione dell’avvio in modalità “legacy”, ossia abilitazione del CSM (Modulo di Supporto alla Compatibilità): tale opzione consente al FW “UEFI” (correggetemi se sbaglio) di lavorare in modalità “BIOS”, quindi tramite il famoso interrupt di sistema IRQ 0x19 di cercare ed eseguire (dopo averlo copiato in RAM, all’indirizzo storico 0x00007C00) il bootloader contenuto nei primi 446 bytes dell’MBR, dove l’MBR (mi sembra di aver capito dal link di cui sopra) è mantenuto come primo LBA, primo blocco da 512 bytes (LBA-0) del ben più grande GPT, questo per consentire appunto ad un sistema x86 “vecchio”, quindi con un BIOS anziché un UEFI come FW di avvio, di lanciare un OS vetusto come Win2000, ME, XP ecc … da un HDD “moderno”, ovvero identificato/mappato dal GPT anziché dal semplice MBR.

Corretto link errato. Mck.

Modificato il 02/05/2021 alle ore 14:26:10

Commenti: 7  Aggiungi  - Leggi

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.29091191291809 secondi