Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

14 Giugno 2015 Postato da: Magic68
A2000 difettoso
Ciao a tutti, dal mese scorso ho deciso di rispolverare e restaurare i miei A2000 Rev6.
Il problema è che uno dei 2 è semi-funzionante, nel senso che quando l'accendo lo schermo è grigio chiaro, ma il tick del floppy si sente.
Facendo delle ricerche in internet ho visto che una delle cause potrebbere essere uno dei 2 CIA difettosi.
Purtroppo, nonostante li abbia invertiti e usato quelli dell'A2000 funzionante, il problema persiste.
Faccio presente che la batteria fu tolta molti anni fa senza che avesse perso acido, tutti i condensatori elettrolitici non presentano rigonfiamenti, ma ne ho comprato di nuovi per ogni evenienza.
L'attrezzatura e l'esperienza per eseguire la sostituzione di componenti non mi manca, per cui chiedo gentilmente qualche dritta su cosa posso fare per rianimare l'A2000. Male che vada lo tengo come pezzi di ricanbio.

PS la pulizia delle macchine procede molto bene, ma sarà dura riverniciare le scocche esterne. Appena avrò finito il lavoro posterò sul forum il risultato con tanto di foto.

Grazie in anticipo.

Roberto
Commenti: 53  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Post inviati: 27

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.159.208.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/43.0.2357.78 Safari/537.36 OPR/30.0.1856.92967
Commento
Magic68 23 Giugno 2015    11:56:46

Citazione

Oltre quanto già verificato e magari ripetendo qualche verifica pregressa, io suggerirei quanto segue (ho messo giù velocemente una sorta di check list):

-Verificare che l'alimentatore fornisca tutte le alimentazioni con i livelli corretti (+/- 5%);

-Verificare la presenza del clock pricipale (28.63636MHz) e dei suoi derivati;

-Verifica EMI200 + R215 [1ohm] (+VID) = alimentazione HY200/U205/U206(*) + verifica HY200 databus &segnali.

(*) Su alcuni sistemi EMI200 + R215 sono collegati a +5V_USER, questo riduce il livello del rumore video con gli alimentatori Phi-Hong.

-U205 [74HCT244 + U206 [74HCT244] verifica alimentazioni + databus &segnali;

-R200 [1ohm] = (+AUD) alimentazione U200 [Paula] + verifica U200 [Paula] databus &segnali;

-U101 [Agnus] verifica databus &segnali + ossidazione/rottura socket;

-Verifica pin 23 [_CS_] U300 [8250 (CIA-A/odd CIA)] , è genearato da U302 [74LS32] + RP203 [47ohm] verifica databus &segnali + integrità RP203;

-Verifica databus &segnali U201 [Denise] + U800 [Buster] + U102 [Gary] ;

-U107 [74F04] + RP902 [47ohm] verifica livelli + integrità RP203.

In particolar modo, verificare i segnali:
_CDAC (U800 [Buster] pin 18 / U101 [Agnus] pin 37 / U102 [Gary] pin 26 / U201 [Denise] pin 34 / U107 [74F04] pin 1 e pin 11)

VCDAC (VN207 pin 15 / CN600 pin 15)

ECDAC (CN601/CN602/CN603/CN604/CN605 pin 15)

U108 [74LS74A] + U900 [74F00] + U203 [74LS38] verifica databus &segnali.

Muniti di oscilloscopio si scandaglia il databus alla ricerca di livelli incompatibili con 1 e 0 logico (H=1 sotto i +5V, L=0 sopra 0V, insomma valori intermedi che nulla hanno a che vedere con le logiche TTL).
Stessa attenzione la si riserva ai segnali di clock e d'altro genere, non legati alle soglie TTL.
Lì si cercano più che altro distorsioni, ma perchè no? Anche livelli, in quanto un clock con ampiezza di pochi mV sarebbe parecchio sospetto.

Da esperienza personale, solitamente le porte singole (quali per esempio quelle di U107 [74F04] ) tendono a guastarsi più facilmente di analoghe più complesse, anche se non è una regola generale.

BUONA riparazione!




Ti ringrazio, sei gentilissimo, purtroppo non ho un oscilloscopio e l'unico che poteva aiutarmi è irrintracciabile.
I 3 alimentatori che ho funzionano tutti bene.
Ripeto, per ora sospendo dedicandomi al restauro; la verniciatura porta via parecchio tempo, devo finire di scartavetrare l'aggrappante per poi passare alla vernice, infine alla protezione.

Utenti Online
Utenti registrati: 1215 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - AfAOne - amiga1200 -
184 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: dkb666

Buon Compleanno a jagemal - ZakMcKracken80 - Barbagallopaolo - paolo.b - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.028881072998047 secondi