Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


14 Settembre 2012 Postato da: enrico_pitea
Nuovo Amiga da Commodore USA
Mi sono imbattuto in questo nuovo mini Amiga prodotto da Commodore USA

http://www.commodoreusa.net/cusa_amigamini.aspx

a me è piaciuto moltissimo esteticamente anche se non ho ancora verificato le caratteristiche tecniche attendo vostri pareri
Commenti: 176  Aggiungi - Pagine: 1...-5-6-7-8-9

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8- [9] -

Il Webmaster

Post inviati: 4746

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.10.85.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 161
Mak73 17 Settembre 2012    23:07:38

X Amig4Be

Di fatto sei un Troll, per tua stessa ammissione in un vecchio topic, spari dati a caso, cerchi di offendere i tuoi interlocutori ecc... per creare Flame, il tipico Troll insomma.

Siccome mi sono rotto le scatole ogni ulteriore post OT verrà censurato.


Pace e bene a tutti.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.146.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 162
Amiga Supremo 17 Settembre 2012    23:13:54

Testo Censurato

Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 23:20:37


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.47.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 163
amig4be 17 Settembre 2012    23:16:03

Testo Censurato

Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 23:21:11


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.47.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 164
amig4be 17 Settembre 2012    23:40:42

Citazione

non cifre sparate a caso da Amig4be, C=Usa per me ha venduto 500 computer, che qualcuno mi dimostri che sbaglio.





torniamo a parlare di C=USA

Allora io di cifre a caso non ne ho sparate, non ho dato neanche un numero... ho parlato di una stima molto grossa si, però ho anche detto che non c'era sufficiente attendibilità su questa per parlarne in modo più approfondito.

Quella delle 500 unità mi sembra un po' esageratamente bassa... basta leggere il blog per capire le che cose vanno molto molto meglio Comunque bisogna cercare di saperne di più, questo si



[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Il Webmaster

Post inviati: 4746

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.10.85.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 165
Mak73 17 Settembre 2012    23:46:17

Citazione

Citazione

non cifre sparate a caso da Amig4be, C=Usa per me ha venduto 500 computer, che qualcuno mi dimostri che sbaglio.



torniamo a parlare di C=USA

Allora io di cifre a caso non ne ho sparate, non ho dato neanche un numero... ho parlato di una stima molto grossa si, però ho anche detto che non c'era sufficiente attendibilità su questa per parlarne in modo più approfondito.

Quella delle 500 unità mi sembra un po' esageratamente bassa... basta leggere il blog per capire le che cose vanno molto molto meglio Comunque bisogna cercare di saperne di più, questo si





Non devi parlare di C=USA, c'è un link ad uno specifico case nel topic ed eventualmente dell'hardware montato in tale case... il resto OT, piuttosto semplice.


Pace e bene a tutti.

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.47.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 166
amig4be 17 Settembre 2012    23:56:45

Citazione


Non devi parlare di C=USA, c'è un link ad uno specifico case nel topic ed eventualmente dell'hardware montato in tale case... il resto OT, piuttosto semplice.






ok... non è soltanto un case comunque, ci sarebbe anche un computer dentro per la precisione nel link c'è la descrizione

Comunque ho capito che non è aria...

Saluti


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Nzunta

Post inviati: 492

Visulizza profilo Messaggio Personale
88.86.180.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 167
Nzunta 18 Settembre 2012    09:49:40

Condivido molto di quanto detto da @lamyuras

però definire C=Amiga molto simile a Apple è azzardato.

diciamo che C=Amiga si può ispirare a Apple , ma Apple anche se è passata ad architettura x86 continua a innovare spingendo con tecnologie in cui è attore primario (es Firewire) o con soluzione tecniche d'avanguardia Esempio i nuovi Macbook Retina. Poi Mac Os x è un sistema integramente portando avanti come sviluppi da Apple anche se concepito non da lei con tutti il suo ecosistema sw, l'os di CUSA è un Linux normalissimo. voglio dire CUSA per il momento di pare un normale assemblatore che usa CASE molto belli e personalizza un minimo il SO.


Citazione

@lamyuras

condivido tutto...

D'altronde a voler essere realisti tutta la situazione sembra convergere verso una situazione finale del genere:

Aros come sistema operativo amiga principale (se non addirittura unico), open source
C=Amiga secondo un modello Apple

Chi vivrà...




----

Amiga 4000D REV B - ROM 3.1 - OS 3.9 BB4 - RAM 2+16 MB - CYBERSTORM MKI 060 a 50 MHz 128MB - RETINA Z3 4 MB - DVD-ROM - X-Surf - FAST-ATA

Amiga 1200 con Apollo 040 a 40 Mhz 34 MB HD da 4 GB Os 3.9 Wi-fi Indy MK2 Floppy Esterno HD

Amiga 600 con Vampire -Amiga 600 BOXED Amiga 3000 con A3640 - Amiga 1000 - Amiga 1200 -Amiga 2000 con 030 -Amiga 500 Plus Boxed - Amiga 500 con KCS Power

Mac Mini 1,25 con MOS - Winuae ppc

Nzunta

Post inviati: 492

Visulizza profilo Messaggio Personale
88.86.180.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 168
Nzunta 18 Settembre 2012    09:54:45

Quoto appieno!

senza dare giudizi sui vari OS:
Mac os X non è figlio in alcun modo di Mac OS 9
AmigaOS 4 (anche se non dovesse contenere codice di OS 3.1) è figlio diretto di AmigaOS 3.1

Citazione

Mak, al di là del fatto che ci sia o meno codice delle versioni precedenti (se dovessimo guardare i sorgenti, gli unici che potrebbero assicurarcelo sono quelli di ACube, visto che Massimiliano fa parte del team OS4), rimango della mia idea.
Mac OS X è completamente, completamente diverso da Mac OS 9. E' un altro OS, acquistato sul mercato, che niente condivide con il precedente.
AmigaOS, con tutti i suoi limiti ereditati dal predecessore, è evidentemente molto più vicino al predecessore stesso; sennò bastava prendere un kernel Linux e farci sopra un nuova distribuzione (cosa comunque completamente diversa da ciò che ha fatto C=USA). Sarebbe stato un OS che indubbiamente partiva da uno stadio più avanzato (penso a memoria protetta, supporto multicore ecc...) ma che era quanto di più lontano da AmigaOS, a partire da un kernel monolitico rispetto ad un microkernel (ibrido).



----

Amiga 4000D REV B - ROM 3.1 - OS 3.9 BB4 - RAM 2+16 MB - CYBERSTORM MKI 060 a 50 MHz 128MB - RETINA Z3 4 MB - DVD-ROM - X-Surf - FAST-ATA

Amiga 1200 con Apollo 040 a 40 Mhz 34 MB HD da 4 GB Os 3.9 Wi-fi Indy MK2 Floppy Esterno HD

Amiga 600 con Vampire -Amiga 600 BOXED Amiga 3000 con A3640 - Amiga 1000 - Amiga 1200 -Amiga 2000 con 030 -Amiga 500 Plus Boxed - Amiga 500 con KCS Power

Mac Mini 1,25 con MOS - Winuae ppc

Post inviati: 123

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.145.211.*** Opera/9.80 (Series 60; Opera Mini/7.0.31385/28.2504; U; it) Presto/2.8.119 Version/11.10
Commento 169
lamyuras81 18 Settembre 2012    12:57:15

Il figlio diretto é colui che PUÒ attingere al sorgente e disporne per i propri interessi.
Cusa é indubbiamente un assemblatore come un altro con un linux personalizzzato, vedremo se più avanti si degnerà di scrivere un pò di codice... Nonostante tuttoho per loro u giudizio positivo visto che qualcosa l'hanno ratta e sono solo all'inizio...

Post inviati: 145

Visulizza profilo Messaggio Personale
85.159.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 170
ArcadeHeart 18 Settembre 2012    13:22:20

Citazione

...vedremo se più avanti si degnerà di scrivere un pò di codice...





Per fare ciò bisogna investire i $$ in programmatori e non in licenze d'uso dei marchi. Mi sembra che il know-how in tal senso non si è proprio visto fino adesso.


Only Amiga makes it possible

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.22.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 171
amig4be 18 Settembre 2012    14:06:52

Canonical da ormai due release più la terza in arrivo sta spingendo al massimo Unity che è un plugin Compiz eh... un'interfaccina grafica e non lo dico certo con disprezzo perché a me piace molto e la uso ogni giorno. Cioè al massimo il codice che potrà servire a C=USA è qualcosa di questo livello, non di certo la ricostruzione totale di un sistema operativo.

Ormai loro hanno deciso che C=Amiga è (ufficialmente per il discorso dei marchi) un Computer come quello nel link del primo post con in dotazione una distro Linux a 64bit che nel tempo (dicono) è destinata ad evolversi secondo le necessità di C= e i gusti della comunità...

Non si reinventa la ruota a meno che non si vuole procedere a creare un OS, magari ottimo esercizio di stile, senza alcuna applicazione pratica finale (tanto meno commerciale)...

Ultima modifica avvenuta il 18/09/2012 alle ore 15:00:26


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Il Webmaster

Post inviati: 4746

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.218.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 172
Mak73 18 Settembre 2012    19:15:38

X TUTTI

In caso non fosse chiaro ogni post OT verrà censurato, il Topic si riferisce a un prodotto di C=USA, quindi si deve parlare di quello.

Mi spiace per questo ma visto gli sviluppi in MP di tale 3D ho ritenuto fosse meglio così.


Pace e bene a tutti.

Post inviati: 5

Visulizza profilo Messaggio Personale
176.201.120.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.0) AppleWebKit/537.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/22.0.1229.79 Safari/537.4
Commento 173
Max77 7 Ottobre 2012    19:25:51

Ciao

rispondendo alla tua domanda il Commodore Amiga Mini è un mini computer marchiato Amiga realizzato interamente in alluminio e di qualità. E' utilissimo per Home Theater e Media Center oltre che essere un desktop. A differenza di altri che sparano a vista sul prezzo di questo prodotto che non è vero che costa 2000 $, esistono diverse configurazioni rese disponibili da un rivenditore Commodore in Italia, tra cui una molto più "economica" intorno agli 800 € e altre superpotenziate oltre i 1000 €, adatte per scopi avanzati come editing video e audio ad alto livello, montati con sistemi operativi commodore os vision e windows...


2.40.66.*** Mozilla/5.0 (Ubuntu; X11; Linux i686; rv:8.0) Gecko/20100101 Firefox/8.0
Commento 174
cip060 8 Ottobre 2012    10:56:09

Citazione

Ciao

rispondendo alla tua domanda il Commodore Amiga Mini è un mini computer marchiato Amiga realizzato interamente in alluminio e di qualità. E' utilissimo per Home Theater e Media Center oltre che essere un desktop. A differenza di altri che sparano a vista sul prezzo di questo prodotto che non è vero che costa 2000 $, esistono diverse configurazioni rese disponibili da un rivenditore Commodore in Italia, tra cui una molto più "economica" intorno agli 800 € e altre superpotenziate oltre i 1000 €, adatte per scopi avanzati come editing video e audio ad alto livello, montati con sistemi operativi commodore os vision e windows...





Ma alla fine lo hanno messo in vendita o cusa e' belal che morta che non se ne parla piu

Post inviati: 5

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.193.8.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.0) AppleWebKit/537.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/22.0.1229.92 Safari/537.4
Commento 175
Max77 9 Ottobre 2012    17:37:05

Citazione

Citazione

Ciao

rispondendo alla tua domanda il Commodore Amiga Mini è un mini computer marchiato Amiga realizzato interamente in alluminio e di qualità. E' utilissimo per Home Theater e Media Center oltre che essere un desktop. A differenza di altri che sparano a vista sul prezzo di questo prodotto che non è vero che costa 2000 $, esistono diverse configurazioni rese disponibili da un rivenditore Commodore in Italia, tra cui una molto più "economica" intorno agli 800 € e altre superpotenziate oltre i 1000 €, adatte per scopi avanzati come editing video e audio ad alto livello, montati con sistemi operativi commodore os vision e windows...





Ma alla fine lo hanno messo in vendita o cusa e' belal che morta che non se ne parla piu




@Cip060
Commodore Usa è viva e vegeta solo che aveva annunciato il nuovo l'amiga 1000 ma non si sa nulla ancora, per quanto riguarda il rivenditore italiano dovrebbe essere operativo a breve, infatti sto attendendo da tempo. Ora li contatto voglio vedere che mi dicono..


93.144.110.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X 10_4_11; it-it) AppleWebKit/533.19.4 (KHTML, like Gecko) Version/4.1.3 Safari/533.19.4
Commento 176
cip060 13 Ottobre 2012    10:57:02

Che ci sia ok ma da come era partita dico spaccare i mondo foto computer di qua' case di la '
E adesso ??? basta ?
tutte quelle foto erano e rimmarranno solo dei bei RENDERING in computer graphik!

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8- [9] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1210 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - AfAOne -
126 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: MckPROVA

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037052154541016 secondi