Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


08 Ottobre 2016 Postato da: amiga1200
HELP lettore floppy esterno non funzionane! come ripararlo? cosa guardare?
AVEVO già aperto un post ma non lo trovo più. ...
tempo fa avevo comperato questo lettore floppy esterno con switch DF0/DF1 non avendo la garanzia che funzionasse...
.... non funziona. ...
Lo collego all'Amiga, ma non si intende girare il motorino del lettore floppy e quindi non legge nulla....
All'interno non ha il classico cavo di alimentazione multicolore a 4 cavi, ma solo un verde saldato al primo perno e protetto con del termoretraibile; vedi foto:
nessun cavo è dissaldato dal controller interno.
Immagine

Immagine

Ho staccato, pulito e riattaccato la piccola eprom, ma non funziona comunque ... non si sente girare il motorino del lettore floppy... ed allora ho fatto l'accrocco di questa foto:

Immagine

Il lettore floppy interno dell'Amiga, alimentato da sk madre Amiga ma attacco all' Ide della sk del lettore floppy esterno, sento il motorino girare ma non legge nulla neppure se lo setto DF0.....
Cosa fare???
Ho smontato anche il connettore lato Amiga e i flii anche tutti saldati....

NB: Alla partenza della A1200, se tengo premuto in tasti del mouse e vado in BOOT OPTION, non è presente il DF1, solo il DF0 (in questo caso il DF1 è rimontato, senza accrocchi).

NB: il mini flat del lettore esterno è montato dal verso giusto perché ha la tacca e non può essere montato al contrario...
Ho usato il flat dell'amiga sul lettore floppy esterno ed ora BOOT OPTION lo vede....
Non ho altri cavi floppy x Amiga,posso usarne uno per PC e quando lungo al.max?? Ne ho usato unona 40 cm e lo vede, ma non gira comunque ...
forse è anche quello strano cavo di alimentazione?

Ora ho tagliato il filo vede di alimentazione del floppy esterno e dissaldato il il pezzettino di cavo saldato sul perno...
ho usato il flat originale Amiga e l'ho connesso al lettore floppy esterno e poi connesso all'Amiga e la luce del floppy, girava il motorino la il led rimaneva acceso (montato rispettando il verso del lettore floppy interno) quindi ho invertito il cavo su sk madre e tutto ok...
Compare l'icona del floppy cHe ci ho inserito ma come DF0:? come se non fosse formattato amia, tant'è che all'avvio.faceva il classico rumore quando inserisci un floppy formatatto PC. ..
un passo avanti l'ho fatto ed ora??

Ora non lo legge nemmeno più male DFO:?

Modificato il 08/10/2016 alle ore 12:12:29

Commenti: 26  Aggiungi - Pagine: 1-2

Utenti Online
Utenti registrati: 1215 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
154 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: dkb666

Buon Compleanno a tecad - Mod3mski - Passione-Amiga - Recreolo - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.032862901687622 secondi