Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

18 Dicembre 2014 Postato da: Dack
AmigaOS 3.9 WinUae e Amiga reale
Gentilissimi, sono nuovissimo del forum, ma spero di diventare un affezionato
utente!
Vi scrivo per porvi questa questione, nella speranza che molti di voi infinitamente più esperti di me possano
aiutarmi:

Possiedo un glorioso amiga 1200 (ormai da più di 15 anni) che funge alla perfezione.
All'interno vi misi a suo tempo una Blizzard 1240 e ram per 16 MBytes.
Inoltre ci attaccai un cavetto IDE per collegare a cascata un hard disk e il lettore cd.

Nel frattempo il lettore cd ide è andato perduto, fra traslochi e vicissitudini varie.

Possiedo il cd dell'AmigaOs 3.9.
E un hard disk ide Maxtor da 40 GBytes.

Avete già capito dove voglio arrivare...

Sto cercando un modo per installare tale sistema operativo sul mio vecchio amiga, ma mi manca il lettore cd!

Mi viene in mente che potrei percorrere la strada di WinUae?

Ho un pc abbastanza performante, con Windows 7 e l'ultima versione di WinUae.
Potrei installare anche Ubuntu, se potesse servire.

Accetto linee guida, consigli, istruzioni passo-passo, o anche mano-mano!

Un caro saluto a tutti voi, miei amighi(sti)
Commenti: 83  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Post inviati: 7775

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.93 Safari/537.36
Commento
DanyPPC 28 Gennaio 2015    13:45:30

Citazione
Ma hai davvero tutto quel ben di dio?
6 amiga di vario tipo?

Certamente !
Non sono oggetti semplicemente "collezionati". Ovvero non fanno parte della collezione retro che ho posseduto e che ho venduto per mancanza di spazio.
(Tra i resto computer che ho venduto anche una CD32 ed un A600 con Kick 37.299)

Citazione
Come ti ritrovi questi cimeli meravigliosi?

Io sono stato sempre un fan Commodore e Amiga. Quindi sono partito dal C64 per approdare all'Amiga 500 > 600 > 1200 > 1200 con espansioni varie.
Negli anni ho acquistato vari componenti ed acceleratrici, Tower (ne ho posseduto vari e qui sul forum trovi la panoramica di questi), schede madri (nuove e usate), joystick, pad, ram, giochi, ecc...
Citazione
Immagino che quindi tu mi possa dare un'idea delle velocità relative di questi sistemi, mettendoli a confronto
nella pratica?

Certamente: dalla semplice espansione con 2MB di Fast Ram sono passato alla Blizzard 1220/4, Blizzard 1230, Blizzard 1240T/40, Blizzard PPC240/060
Già con la semplice espansione Ram sfrutti appieno le capacità del 1200 base che arriva a quasi 3 Mips. Con la 1220/4 hai 5 Mips ed un sistema ancora compatibile con l'A1200 base.
La Blizzard 1230/50 arriva a quasi 10 Mips e la differenza nei demo si nota. Già con la 1240T a 40Mhz (per la quale acquistai anche il Tower Micronik) superi l'A4000 base.
Con la PowerPC a 240Mhz hai il massimo per l'A1200. Lo 060 a 50 di quest'ulitma ti garantisce anch'egli il max in fatto di prestazioni dal lato 68000.
Però se lo sfrutti con giochi AGA (che quindi sfruttano il chipset di Amiga) arrivi al massimo a 39 Mips. Se invece lanci un gioco che ti sfrutta la scheda video, la CPU 060 è
libera da colli di bottiglia ed arriva intorno ai 50 Mips. Quindi Quake 68k su Scheda video andrà sempre meglio che sul chipset AGA.
Ma il massimo lo da ovviamente la PowerPC, con la quale puoi giocare anche a titoli come WipeOut 2097 (che sfruttano l'accelerazione 3D della BVision) e altri.

Ai tempi facevo i confronti con la Bestia di A4000 PPC (Cyberstorm PPC604/200 + 060/50) del mio amico Max.
Su questa la differenza con l'A1200PPC si avverte. E' tutto un altro mondo l'Amiga 4000. L'unica configurazione dove puoi veder girare WO2097 fluidamente e non come
sugli A1200PPC dove il framerate (nonostante qualcuno overclocki fino a 300Mhz il 603) resta comunque ballerino. Ed io guardando i video su YouTube non ho mai notato
differenze con la mia a 240Mhz standard. Tanto vale lasciarla base se poi nei giochi non hai miglioramenti...

Citazione
Ad esempio, il ppc è moolto più veloce di una 040? O di poco?

Se adoperi un software appositamente scritto per PowerPC il paragone con una cpu 040 è impietoso ! Le prestazioni vanno dalle 3 alle 5 volte di differenza.
Quindi se fai girare Quake con una PowerPC (esegubile per questo processore) ti divertirai in confronto allo 040 !!!

Citazione
Mi stai facendo venire anche a me la voglia di collezionare modelli amiga!

Ripeto, io non sto collezionando un bel niente. Si tratta dei sistemi che attualmente ho in casa e funzionanti.

L'A600 me la trovo perchè permutai l'A500 per prenderla.
L'A1200 Desktop 3.0 ce l'ho ancora nel suo case originale che sembra uscito dalla Commodore e tutto Boxato (anche se la scatola risente degli anni...)
Poi ho un A1200 Amiga Technologies la cui scheda madre è all'interno del mio attuale Power Tower PPC espanso.
L'altro Amiga in Tower con la Blizzard 1260 è di mio fratello, acquistato per sostituire la defunta A4000. A quei tempi usato lo portai a casa per circa 500.000 lire. Oggi la sola 1260 vale una fortuna.
Ora ho pure un'altro A1200 Desktop Commodore scheda madre rev. 2B acquistato usato.

Attualmente i prezzi per gli Amiga e le espansioni sono saliti vertiginosamente. Pensare di acquistare un'acceleratrice Blizzard devi mettere in conto sopra le 300€.
Gli A1200 vanno dai 150 fino a 700€ per uno Boxato Amiga Technologies.
Diciamo che in casa mi ritrovo un bel pò di roba che ha il suo valore. Ma non me ne separerò mai. Amo i miei Amiga e recentemente ho comprato un pò di accessori come lo scandoubler Indivision,
l'adattatore x il mouse USB, cavetti, e altra roba. Ed ho ancora intenzione di acquistarne altra. Perchè è una passione, così come penso per gli altri che frequentano il forum.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Utenti Online
Utenti registrati: 1216 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 3 registrati - amiwell79 - zybex17 - braian -
143 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: EndtoEndamiga70

Buon Compleanno a msin84 - Microkernel - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.032887935638428 secondi