Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


22 Marzo 2021 Postato da: amiwell79
Hyperion and Amiga apply for separately judgments in fast method
A joint proposal of Clanto and Hyperion had suggested in January that the two parties were shortly before an agreement and only a few (quote) "complementary documents" are to be completed. On Thursday, both sides have now applied for judgments in their sense in the rapid procedure ("Summary Judgment") - a clear indication that the unification negotiations have repeatedly failed.

An application introduced by Amiga, Inc

->Continua<-

Commenti: 91  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5


Pagine: -1-2- [3] -4-5-

amiwell79

Post inviati: 12444

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.162.26.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 41
amiwell79 30 Marzo 2021    14:09:45
peccato che albs abia terminato lo sviluppo di leu che cmq ha rilasciato su github

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Dual Digital Joypad, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb,


Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.90.165.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36
Commento 42
dgcreations 30 Marzo 2021    16:50:36
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

Blender è tanta roba, ogni tanto provo a seguire un corso ma non ho mai abbastanza tempo.
Sinceramente non so nemmeno perché mi ostino così tanto dietro il mondo Amiga, pure evitando tante cianfrusaglie che rifilano spendo comunque denaro.
Lo faccio solo perché mi piace mantenere in vita Amiga.

Se solo scrivessero più strumenti per programmare si potrebbe rimettere in carreggiata tutto il mondo Amiga.
Mi spiego meglio, c'è della roba ma è tutto per C, dovrebbero supportare di più python con classi presenti in tutti gli OS, fatto questo spunterebbero nuovi programmi come funghi.
Ti garantisco che python è il linguaggio più bello e facile da programmare.


Blender è tanta roba veramente, fa tutto quello che serve a me e molto di più, non nascondo che mi piacerebbe utilizzarlo con Amiga perchè l'ho sempre considerato un computer per creativi, ma purtroppo chi sviluppa l'hardware e l'OS non lo considera allo stesso modo, ma solo un sistema da sfruttare per racimolare qualche spicciolo dai pochi amighisti rimasti.
E un peccato veramente, mettendo da parte gli Amiga Classic che oramai sono da considerarsi dei retrocomputer quindi non devono dare più niente alla comunità, gli Amiga NG girano su hardware veramente modesto, ho letto di limitazioni assurde della scheda madre dell'AmigaOne x5000 che dovrebbe essere la macchina di punta degli NG.

Possibile che non riescono a produrre schede madri degna dell'architettura OpenPOWER, un caspita di Browser che si possa chiamare Browser e un sistema di sviluppo decente che comprenda oltre al C++ anche Python con un ide degno di questo nome. Non so chi di voi mi ha nomitato la Talos II o la BlackBird , sono veramente delle belle schede con un'architettura moderna, Trevor ha comprato una Talos II di fascia alta, speriamo che gli serva per imparare come si progettano le schede madri.

Se dovessi decidere dove spendere soldi su hardware per Amiga, lo farei comunque su hardware Amiga NG, per farci girare Amiga OS 4, è quello che mi piace di più, ma gli manca un buon browser, una versione Blender al passo coi tempi, ed un sistema di sviluppo adeguato, questo mi frena dall'acquistare hardware comunque obsoleto come le Sam460cr che sembrano andare a ruba.
Potrei anche decidere di supportare AmigaNG acquistandone una, ma non ci sono idee chiare su cosa fare di questa piattaforma, si vive alla giornata.
Per adesso aspetto alla finestra, mi attira molto la BlackBird che potrei comunque utilizzare con Blender sotto linux e sperare di riuscire a far funzionare AmigaOS 4 anche sotto virtualizzazione, cosi avrei tutto su un computer. Ma ne ho veramente necessità? E' fuori budget, non avessi già acquistato il MacMini M1 forse ci farei un pensierino.



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3294

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.132.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.91 Safari/537.36
Commento 43
VagaPPC 30 Marzo 2021    17:58:04
Le ppc dalla notte dei tempi che IBM e all'epoca motorola rilasciano gli schemi per fare una scheda madre.
Sono fatte apposta per non dover ottimizzare la scheda, quindi prendi lo schema e lo fai stampare.
Non ho mai capito quali fossero le spese di sviluppo hardware, visto che oggi come oggi le piste le tracciano in automatico i CAD. Ce ne sono anche di gratuiti e Open.
Non mi risulta che questi NG abbiano chip o altre cose custom.

Tra l'altro le Tabor sono un passo avanti. Sono dei sistemi super sicuri anche a livello hardware.
Questo fa lievitare i costi ma in cambio hai già un sistema che può fare da server e reggere un azienda.

Riguardo le VM nella peggiore delle ipotesi ti girano come sotto linux che è quello che succede sotto mac, ma la grafica è lenta, ma il KVM funziona e come ho detto la IOMMU pure, quindi puoi allegramente inserire una seconda scheda video e assegnarla alla VM. Sarà indistinguibile da una macchina reale

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.186.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 13_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.0.5 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 44
dgcreations 30 Marzo 2021    18:31:15
In risposta a VagaPPC
VagaPPC


Tra l'altro le Tabor sono un passo avanti. Sono dei sistemi super sicuri anche a livello hardware.
Questo fa lievitare i costi ma in cambio hai già un sistema che può fare da server e reggere un azienda.



Forse ti riferivi alla Talos!



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3294

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.132.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.91 Safari/537.36
Commento 45
VagaPPC 30 Marzo 2021    18:53:13
In risposta a dgcreations
dgcreations

Forse ti riferivi alla Talos!


Si uno dei vantaggi di Talos è che non contiene firmware (BIOS) close e nemmeno i microfirmware delle cpu che permettono stranamente degli accessi a tutto il sistema.

Poi mi sono dimenticato di citarti Flowstudio di MorphOS è un ottimo IDE che fa anche l'autocompletamento, non si vergogna davanti a tanti altri per Linux (Visual studio tutti ne parlano bene ma sinceramente oltre a essere brutto esteticamente lo trovo pesante e senza nulla di speciale).

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 687

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 46
ghillo 30 Marzo 2021    22:50:34
A questo punto se è come dite voi la base di partenza di un AmigaNG dovrebbe essere basato su Power ,processori veloci e in continuo sviluppo e schede madri che si riferiscono a schemi già fatti open.
Ma allora perchè AEon e ACube non sfruttano questa possibilità e continuano a propinarci schede basate su processori per applicazioni embedden a basse prestazioni e a costi alti. Stanno uccidendo la piattaforma.
Secondo voi sarebbe fattibile un sistema completo basato su Power (6 ,7,8 o altro) ad un costo sotto ai 1000 Euro ma con prestazioni ai livelli dei PC ,magari eliminando certe componentistiche troppo costose , tipo una SAM o una Tabor basata su Power.
Sarebbero in grado di far girare OS4.x (ovviamente con il kickstart adeguato) senza dover riscrivere tutto ,insomma è compatibile con il codice PowerPC ?

Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.171.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 13_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.0.5 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 47
dgcreations 30 Marzo 2021    23:58:33
Da quello che ho letto io si, le specifiche Power Isa 3.0b del Processore Power9 comprende tutte le istruzioni dei PowerPC utilizzati da AmigaOS 4, per esempio il processore del x1000:l è un Dual-core PWRficient PA6T-1682M 1.8 GHz PowerISA v2.04, su questo argomento peró lascio la parola ai piu esperti.
Il perché A-Eon e ACube ci propinano processori non per uso desktop non l’ho mai capito, il PowerPC cosa che ho scoperto in questi giorni è tutt’altro che morto, probabilmente l’hardware costerebbe comunque di piu della controparte PC, peró potrebbero costruire schede madri con processori Power8/9 non so se in produzione anche il 10 che è l’ultimo arrivato, mentre l’11 è in sviluppo.
Poi oltre il processore ho letto di limitazioni assurde delle schede madri tipo quella dell’x5000, sembrano fatte con i piedi, diciamo che le sam potrebbero essere considerate delle buone schede entry level se i prezzi partissero intorno alle 200/300€, la blackbird della raptor parte da 1300$ senza processore ma è una scheda di alto livello, un power9 (4 core) circa 500$ sempre sul sito della raptor, quindi diciamo sulle 1500€ una scheda completa di processore.
Non so se abbassando un po il livello magari con processori power8 si potrebbe scendere sotto le 1000€



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

ilBarbax

Post inviati: 251

Visulizza profilo Messaggio Personale
195.120.176.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36 Edg/89.0.774.63
Commento 48
ilBarbax 31 Marzo 2021    09:09:47
Ma direi che lo scope degli X1000 e X5000 doveva essere quello di avere una base hardware per sviluppare appieno la gestione dei multicore, anche xchè tanta potenza per poi usare un core solo è uno spreco inutile. Sono solo una decina di anni che ci stanno (forse) lavorando e si spera che a breve (2-3 anni) avremo questo nuovo Exec e correlati. A questo punto avrà senso rivolgersi ai Power.
Il tutto ovviamente cause legali permettendo.

Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.90.165.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36
Commento 49
dgcreations 31 Marzo 2021    10:00:31
Sicuramente restando su questa architettura (ed a me non dispiacerebbe), avremmo comunque Amiga più costosi dei PC, ma questo è un problema di diffusione, poco male se però l'OS sfruttasse l'hardware e ci fosse un sistema di sviluppo che attiri programmatori, nella nicchia di chi predilige l'architettura Power c'è chi chiedeva del supporto di AmigaOS 4 per le schede raptor, questo significa che gli amanti di questa architettura non disdegnano un OS più user friendly di Linux, probabilmente semplificare una BlackBird (entry level per la raptor ma workstation per il mondo Amiga) si potrebbe scendere ancora di prezzo e potremmo avere un Amiga si fascia alta, molto più performante dell'x5000.
Purtroppo il non avere una roadmap ben precisa, le beghe legali, la frammentazione degli OS e la mancanza di software ed il prezzo eccessivo frenano l'acquisto delle schede NG attuali, già risolvendo i primi punti e vedendosi supportati da una casa madre cambierebbe un po la situazione.
Se ci fosse questo cambio di direzione, allora sarebbe logico pensare che Amiga 68k potrebbe essere un sistema di massa da far girare su qualsiasi piattaforma sotto emulazione mentre e per i piu esigenti una Amiga PowerPC comunque capace di far girare anche software 68k come fanno oggi AmigaOS4 e MorphOS ...non sarebbe male come soluzione.
In fondo hyperion con gli aggiornamenti di AmigaOS 3.x non sta facendo altro che riavvicinare i due mondi AmigaOS 3.x e AmigaOS 4.x.



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.160.150.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 13_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.0.5 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 50
dgcreations 31 Marzo 2021    11:43:53
Ragazzi non so se sto facendo una cazzata ma sto prendendo una Talos II!



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

amiwell79

Post inviati: 12444

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 51
amiwell79 31 Marzo 2021    12:52:35
le workstation costano anche quelle del mondo intel, vedi HP serie Z ecc.., io non la comprerei, che ci devi fare? devi virtualizzare OS4?

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Dual Digital Joypad, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb,


Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.46.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36
Commento 52
dgcreations 31 Marzo 2021    13:52:31
In risposta a amiwell79
amiwell79

le workstation costano anche quelle del mondo intel, vedi HP serie Z ecc.., io non la comprerei, che ci devi fare? devi virtualizzare OS4?



Se ci riesco anche ma l'ho trovata usata ad un prezzo interessante, praticamente un affare, spero solo che funzioni e che riesca a farla funzionare!

Si tratta di una Talos II Dual CPU Power9 (4 core), ho visto che è la versione senza controller SAS, a bordo ha due moduli DDR4 da 16 Gb per un totale di 32Gb, chi me l'ha venduta l'ha utilizzata con queste periferiche:

- alimentatore Seasonic Prime 1200 Platinum Alimentatore ATX
- Samsung MZ-V7P1T0 970 PRO SSD Interno da 1TB Pcle NVMe M.2 + scheda Aqua Computer kryoM.2 Evo PCIe 3.0 x4
- scheda video Radeon WX7100
- controller SATA PCI (modello non specificato)
- Unità ottica Pioneer BDR-209DBK
- secondo SSD Samsung MZ-76E1T0B Unità SSD Interna 860 EVO, 1 TB 2.5" SATA III

E servita per un test universitario per il figlio, presumo che si tratti di persone benestanti, mi ha detto chiaramente "lo sai che stai facendo un affare", mi ha detto che l'ha pagata 3000€, in effetti il costo è quello.
Adesso sempre se mi arriva...devo trovare i fondi per acquistare il minimo necessario per testarla, alimentatore adeguato e controller SATA, dovrebbe avere una scheda grafica minimale ma non so se si può utilizzare almeno per farlo partire, sulla blackbird permette di usare linux con inerfaccia grafica, poi successivamente montero appena possibile una scheda grafica degna.


Commento modificato il 31/03/2021 alle ore 14:05:01




MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

amiwell79

Post inviati: 12444

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 53
amiwell79 31 Marzo 2021    14:02:40
ho capito a questo punto comprendo ed hai fatto bene ad acquistarla, alla fine hai una super postazione che ti durerà nel tempo e penso che puoi anche upgradarla anche lato cpu

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Dual Digital Joypad, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb,


Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.46.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36
Commento 54
dgcreations 31 Marzo 2021    14:14:43
Chiedeva 700€ l'ho tirata a 600+20 di spedizione, cosa dovevo fare? Se non è un bidone mi son fatto una workstation che come hai detto tu durerà un bel po di anni



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

amiwell79

Post inviati: 12444

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 55
amiwell79 31 Marzo 2021    14:18:02
si era un benestante hai fatto un'affare, forse vagappc ti puo' aiutare con qemu per la virtualizzazione di OS4 esiste in questo computer che hai acquistato la soluzione kvm anche

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Dual Digital Joypad, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb,


Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.46.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36
Commento 56
dgcreations 31 Marzo 2021    14:21:40
Vediamo appena arriva, se qualcuno del forum abita nella mia zona potremmo anche incontrarci, Covid permettendo, penso che avro bisogno di aiuto sopratutto per farla partire e poi testeremo QEmu...dovrebbe essere l'Amiga più veloce in assoluto su hardware reale



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

amiwell79

Post inviati: 12444

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 57
amiwell79 31 Marzo 2021    14:24:09
si esattamente

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Dual Digital Joypad, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb,


Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.46.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36
Commento 58
dgcreations 31 Marzo 2021    14:54:32
In risposta a amiwell79
amiwell79

ho capito a questo punto comprendo ed hai fatto bene ad acquistarla, alla fine hai una super postazione che ti durerà nel tempo e penso che puoi anche upgradarla anche lato cpu



Si, dovrebbe supportare a differenza della BlackBird (limitata a Power9 8 core) CPU Power9 fino a 22 core!

Commento modificato il 31/03/2021 alle ore 14:56:17




MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

amiwell79

Post inviati: 12444

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 59
amiwell79 31 Marzo 2021    15:59:04
ti sei portato a casa un bel mostriciattolo di computer

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Dual Digital Joypad, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb,


Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.46.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36
Commento 60
dgcreations 31 Marzo 2021    16:39:43
Aspettiamo che arriva prima!!!
Spedito oggi.
Sto monitorando la spedizione ogni mezzora!

Commento modificato il 31/03/2021 alle ore 16:43:02




MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

Pagine: -1-2- [3] -4-5-

Utenti Online
Utenti registrati: 1216 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
249 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: EndtoEndamiga70

Buon Compleanno a Swichtblade - mauro2671 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.027586936950684 secondi