Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


26 Marzo 2022 Postato da: Paolob
Amiga 500+ Schermo grigio scuro
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo sapere se qualcuno di voi puo'aiutarmi....
Possiedo un amiga 500+ che ho riesumato dalla cantina dopo piu'o meno 25 anni.
IL computer era imballato abbastanza bene ma provando ad accenderlo ha subito dato schermo verde con
10 lampeggi del led power per poi dare schermata rossa per un lampeggio e poi ricominciare cosi costantemente.
Leggendo qua sul forum dopo aver aperto la macchina sono subito andato a controllare la batteria che infatti aveva perso acido e intaccato le zone circostanti...
Sempre seguendo le discussioni sul forum ho eliminato la batteria e eseguito la pulizia delle zone circostanti con aceto e poi bicarbonato lasciato seccare per qualche giorno.
Il risultato e' sempre lo stesso tranne quando faccio un ponte volante con un pezzo di stagno trai due punti che vedete in una delle foto...a quel punto lo schermo accendendo e' grigio scuro e cosi'rimane.
Il ponte lo faccio in quel modo perche', seguendo le piste della zona batteria col tester, l unica che non mi da continuita' e' quella...
Come avrete immagino gia' capito, non sono assolutamete del mestiere(sono un montatore meccanico sono abituato a componenti un po piu' grandi...)tutto quello che finora ho fatto l ho fatto leggendo in rete e qui sul forum ma ora come ora non trovo nulla che mi aiuti ad andare avanti...
Un grazie e un saluto a tutti.


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Commenti: 47  Aggiungi - Pagine: 1-2-3


Pagine: - [1] -2-3-

Post inviati: 4246

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.71.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:78.0) Gecko/20100101 Firefox/78.0
Commento 1
Mck 28 Marzo 2022    08:08:53
Attorno a C12 conto almeno 5 piste di rame sospette.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.34.176.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; M2002J9G) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/99.0.4844.73 Mobile Safari/537.36
Commento 2
SukkoPera 28 Marzo 2022    08:24:17
Ma soprattutto quel ponte che fai non mi sembra corretto, la pista che arriva dal basso non va nel punto in alto. Aiutati con amigapcb o i file Kicad della mia Rämixx500.

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.14.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/99.0.4844.82 Safari/537.36
Commento 3
Paolob 28 Marzo 2022    13:32:08
Ciao e grazie a tutti e due per le risposte.
Si, le piste appaiono sospette in effetti ma facendo riferimento ad amiga pcb explorer e misurandone la continuita'
l unico punto che non ne da e' quello della foto...il tester da un valore strano e ho trovato tipo del liquido vicino a R911 e R913.
Purtroppo ho pulito prima di fare una foto...
Che il problema sia li?
Dopo aver consultato amiga pcb explorer mi sono reso conto che in effetti quel ponte che facevo era assolutamente inutile ma come mai facendolo lo schermo da verde e poi rosso accendendo diventava grigio scuro?
Chiedo solo per curiosita'.
Cosa mi consigliate di fare ora?
Grazie ancora!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Post inviati: 4246

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.71.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:78.0) Gecko/20100101 Firefox/78.0
Commento 4
Mck 28 Marzo 2022    16:05:50
Devi anche controllare che sia presente la continuità tra i 2 lati del circuito stampato.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.14.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/99.0.4844.82 Safari/537.36
Commento 5
Paolob 28 Marzo 2022    23:32:21
Ho controllato piu' piste che potevo sul layer superiore e su quello inferiore...
L' unico che mi sembra strano come valore e' quello che ho messo nella foto...che poi magari e' strano per me che non ci capisco nulla.
Piu' che altro mi sono fissato in quel punto per il liquido che ho trovato.
Sostituisco D911 R911 e R913? Il problema puo' partire tutto da li o non centra nulla?
Altrimenti non saprei proprio come procedere.

Post inviati: 4246

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.71.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:78.0) Gecko/20100101 Firefox/78.0
Commento 6
Mck 29 Marzo 2022    14:58:11
Diodi e resistenze menzionati sono il circuito di ricarica della batteria e alimentazione del RTC.
Non influenzano sul funzionamento.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.14.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/99.0.4844.82 Safari/537.36
Commento 7
Paolob 29 Marzo 2022    23:41:52
In effetti ho visto delle immagini in rete dove oltre a togliere la batteria e' stato tolta anche tutta quella parte di circuito di cui ho mandato le foto.
Oggi ho trovato il diodo D501 che penso sia guasto e due condensatori con del liquido sopra...in una delle foto si vede,
l'altro l avevo gia' pulito.I condensatori sono C712 e C813.
Questi componenti potrebbero essere causa del problema?
Grazie per la pazienza...
Immagine
Immagine
Immagine

Commento modificato il 29/03/2022 alle ore 23:49:02

Post inviati: 4246

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.10.148.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:91.0) Gecko/20100101 Firefox/91.0
Commento 8
Mck 30 Marzo 2022    20:55:39
Come hai diagnosticato che il diodo è guasto?
Non penso che i condensatori non permettono di avviare l'amiga.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:98.0) Gecko/20100101 Firefox/98.0
Commento 9
cpiace64 30 Marzo 2022    21:10:13
quel diodo potrebbe essere uno zener


allarga le ricerche al Gary

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/100.0.4896.60 Safari/537.36
Commento 10
Paolob 31 Marzo 2022    19:38:49
Per quanto riguarda il diodo ho seguito un video che spiegava come farlo con il tester...In ogni caso non sapendo come procedere ieri ho cambiato il diodo e i condensatori,lavoro inutile ovviamente.

Sto provando a verificare le piste che riguardano il Gary ma per ora mi sembra tutto ok.
Ho letto che potrebbe essere anche un problema relativo a u10 e u12,gli integrati di ricambio li ho ma volevo fare una domanda probabilmente molto stupida...perdonatemi ma se i due integrati nuovi li appoggio sopra a quelli vecchi senza dissaldarli che succede?Brucio tutto ed e' una prova inutile?Mi sembra di averlo letto da qualche parte che si puo' fare.

Post inviati: 4246

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.71.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:78.0) Gecko/20100101 Firefox/78.0
Commento 11
Mck 1 Aprile 2022    08:04:56
Hai letto di quel sistema per testare le ram che normalmente quando si rompono si apre la logica e viene ripristinata con la nuova ram sovrapposta.
Con le porte logiche non so se è possibile sovrapporli.
Per testarne il funzionamento si usa una sonda logica per vedere i livelli di tensione o un oscilloscopio.
U10, U11, U12, U13 per funzionare ricevono un segnale dal Gary.
Non mi piace cambiare componenti a caso, senza un'approfondita analisi strumentale, perchè si rischia sempre di compromettere il circuito stampato.
Ho dei seri dubbi che tu possa riparare il 500, ti continuo ad aiutare volentieri, se non si sa come controllare un diodo ed avere la conferma del suo funzionamento e potresti provocare danni maggiori.
Tieni presenti che gli altri controlli che si devono fare sono molto più complessi che testare un diodo.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/100.0.4896.60 Safari/537.36
Commento 12
Paolob 1 Aprile 2022    11:16:35
Si hai perfettamete ragione, l ho scritto fin dall inizio che la mia ignoranza e' totale e capisco che praticamente tutte le domande che faccio risultano ridicole...Le faccio piu' che altro per avere conferma di quello che leggo qua e in rete in generale.
Diciamo che comunque ,a parte nel caso dei condensatori e del diodo, in cui mi sono lasciato trasportare nel cambiarli senza aspettare risposta , non ho fatto nulla sulla scheda a parte controllare le piste nelle zone da voi indicate.
Piste che ovunque controllo sono a posto.La manualita' e' forse l unica cosa che non mi manca e anche quando ho cambiato diodo e condensatori ho fatto un buon lavoro(ok totalmente inutile)quindi cambiare anche u10 u11 u12 u13 non mi costerebbe nulla farlo ma se dici che e' lavoro inutile lascio stare.Ho letto che a volte anche loro sono causa di schermo verde per quello l ho chiesto.

Commento modificato il 01/04/2022 alle ore 11:18:34

cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:98.0) Gecko/20100101 Firefox/98.0
Commento 13
cpiace64 1 Aprile 2022    14:59:44
misura sul pin2 di ogni ram

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/100.0.4896.60 Safari/537.36
Commento 14
Paolob 1 Aprile 2022    19:00:04
Ho controllato la continuita' su tutti i pin 2 di tutte le ram e' ok.
Con la scheda accesa e' normale che il Gary rimanga completamente freddo anche dopo mezz ora?

cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:98.0) Gecko/20100101 Firefox/98.0
Commento 15
cpiace64 1 Aprile 2022    21:40:53
chiedevo se misuri in tensione sul pin 2 per vedere se c'erano differenze

poi controlla anche i segnali che passano sotto al 74ls244

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/100.0.4896.60 Safari/537.36
Commento 16
Paolob 2 Aprile 2022    14:18:58
Ho misurato tensione sui pin 2 delle RAM.Ho fatto in questo modo ditemi se giusto:Ho collegato la scheda e con il il tester in V
continua ho misurato la tensione tra il pin di ground e il pin 2 di tutte le ram.Tutte misuravano 1V e' corretto?
Poi ho controllato la continuita' delle piste sotto e sopra u12(DM74LS244N)tutte funzionano.
Ma il Gary che rimane completamente freddo e' normale?


cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:98.0) Gecko/20100101 Firefox/98.0
Commento 17
cpiace64 2 Aprile 2022    14:45:15
corretta misurazione ma 1 volt e poco

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/100.0.4896.60 Safari/537.36
Commento 18
Paolob 2 Aprile 2022    15:12:58
Quindi se e' poco sono le RAM che sono andate o altro?

Post inviati: 4246

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.10.150.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:91.0) Gecko/20100101 Firefox/91.0
Commento 19
Mck 3 Aprile 2022    14:29:43
Il pin 2 della ram è una linea dati.
Essendo un segnale variabile misurandolo con il tester si legge il valore medio della tensione, può pertanto variare da quasi 0V lino a circa 5V dipende dal tempo che il segnale è a 5V.
Questa misura non individua la possibile rottura delle ram.
Una misura che potrebbe individuare un guasto alle ram è misurare la resistenza verso massa sui pin. Valori bassi indicano un corto sul pin.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 30

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/100.0.4896.60 Safari/537.36
Commento 20
Paolob 3 Aprile 2022    19:47:37
Una misura che potrebbe individuare un guasto alle ram è misurare la resistenza verso massa sui pin. Valori bassi indicano un corto sul pin.

Questa misura si deve fare senza tensione e con l integrato scollegato dalla scheda?

Pagine: - [1] -2-3-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 6.187756061554 secondi