Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


24 Maggio 2021 Postato da: amiwell79
situazione mondo amiga ng
si ho aperto questo thread per non andare ot negli altri dove si discute di altro
Commenti: 622  Aggiungi - Pagine: 1...-28-29-30-31-32


Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9- [10] -11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.112.*** Mozilla/5.0 (i686; AROS; Odyssey Web Browser; rv:1.25) AppleWebKit/602.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.25 Safari/602.1
Commento 181
amiwell79 21 Giugno 2021    12:19:54
@vagappc esiste un bounty su power2people da moltissimo tempo per portare le quicktime 5 sia su MorphOS che su Aros è un'esempio, perchè queste persone si lanciano nel buio più totale, quando invece si potrebbe migliorare già quello che esiste, mi sembra allucinante questa cosa.
Al momento attuale Shulz non lavora più al codice di aros e nessuno l'ho sta facendo, mi riferisco ad ABIV0, deadwood si sta preoccupando dei backport e forse più avanti si preoccuperà del browser gli ho chiesto mille volte e più di volerlo supportare con del vile denaro, lui neanche mi ha preso in considerazione e si è messo a lavoro lo stesso, i soldi li uso per sviluppare software attualmente ma sono limitato dal programmatore che vuole assolutissimamente utilizzare hollywood con annesse le sue librerie quando si potrebbe fare molto di più per esempio creando delle gui per mencoder, sox ecc..ecc..

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.105.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 182
amiwell79 28 Giugno 2021    14:32:21
a quanto ho capito gli utenti vogliono la loro bella postazione davanti e se c'è carenza di software si rivolgono a linux e windows

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.165.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 183
VagaPPC 28 Giugno 2021    20:53:13
È quello che non capisco.
Il bello è la sfida di farlo con Amiga (fa anche rima).
Sto addobbando AOS4.1 in modo da renderlo in grado di fare un po di tutto.
Che ci facciamo di un OS che non ha software?

Infatti è quello che non capisco, c'è molto materiale per chi è capace di programmare a medio e basso livello (Assembler, C/C++, ecc).
Mentre ad alto livello c'è poco o incompleto. Basterebbe veramente poco, es una guida o degli esempi per python reaction.
Bastga vedere il materiale prodotto con Hollywood, sicuramente se ci fosse più supporto per python secondo me ci sarebbe un esplosionedi software.
Ad esempio se ci fosse un porting come pyqt un client mail come YAM lo si fa in un mesetto o meno.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.105.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 184
amiwell79 28 Giugno 2021    22:34:22
lato OS4 forse hyperion potrebbe aiutare di più gli utenti del loro sistema almeno con un browser sempre basato su webkit questa volta, ma effettivamente sono in due gatti e quindi nulla da recriminare, poi a-eon nonostante alcune acquisizioni è ferma da tempo con lo sviluppo, si hanno portato solo l'Enhancer Software, in ultimo ci sono i driver per le radeon ed il Warp 3D Nova sviluppato da terzi

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Blue-troll!

Post inviati: 600

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.115.*** Mozilla/5.0 (MorphOS; PowerPC 3_14) Wayfarer/605.1.15 (KHTML, like Gecko)
Commento 185
Guruman 29 Giugno 2021    00:30:33
In risposta a VagaPPC
VagaPPC
Infatti è quello che non capisco, c'è molto materiale per chi è capace di programmare a medio e basso livello (Assembler, C/C++, ecc).
Mentre ad alto livello c'è poco o incompleto. Basterebbe veramente poco, es una guida o degli esempi per python reaction.
Bastga vedere il materiale prodotto con Hollywood, sicuramente se ci fosse più supporto per python secondo me ci sarebbe un esplosionedi software.
Ad esempio se ci fosse un porting come pyqt un client mail come YAM lo si fa in un mesetto o meno.

Per MorphOS c'è da anni PyMUI, un package/wrapper per realizzare GUI MUI in Python con una bella serie di esempi. L'autore ha anche realizzato un programma di fotoritocco (Gribouillis), che ne mostra anche le discrete potenzialità. Ma a parte questo, praticamente nessun altro ha realizzato alcunchè. Per realizzare software oltre ai tool servono programmatori, e non ce ne sono molti, e motivazioni, e quelle spesso corrispondono a una base di utenti piuttosto larga, perché una certa soddisfazione deriva pure dal sapere che c'è un po' di gente che utilizza i tuoi programmi...

Saluti,
Andrea

Blue-troll!

Post inviati: 600

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.115.*** Mozilla/5.0 (MorphOS; PowerPC 3_14) Wayfarer/605.1.15 (KHTML, like Gecko)
Commento 186
Guruman 29 Giugno 2021    00:47:59
In risposta a Mak73
Mak73 ha scritto:
L'ottusità di cui parlo è lo "schifare" AROS perchè gira su X86, fin dal principio AROS è stato "emarginato" e visto male perchè funzionava sui processori del "nemico". Come hanno fatto schede PPC miste 68k, potevano fare la stessa cosa ma con un X86, ed oggi forse saremmo messi meglio. Non lo hanno fatto perchè sapevano che non le avrebbe comprate nessuno, ed in più si sono creati un nuovo mercato praticamente senza senso. Oggi è palese che il PPC è stato un fallimento, non per niente non lo usa più nemmeno Apple, che era tra i finaziatori dello sviluppo del PPC stesso.

Che uno scelga AOS4 o MOS o AROS in base ai propri gusti, è più che lecito lo si fa con tutto, però non considerare un OS solo perchè gira su un processore "nemico" è piuttosto ottusa come cosa.

In parte la storia che l'OS preferito sia stato scelto sulla base del processore (non) supportato è un po' una leggenda consolatoria: io, e molti altri, quando è stata l'ora di decidere cosa utilizzare abbiamo provato anche AROS, ma AROS era ampiamente incompleto e molto instabile. Dopo 10 anni di MorphOS (ora ormai quasi 20) per cambiare un AmigaOS NG con un altro servono delle caratteristiche aggiuntive molto attraenti, e al momento AROS non le ha a mio avviso.
Forse l'origine di questi problemi risale a quando la R di AROS cambiò significato da Replacement a Research: l'obiettivo di AROS passò da essere quello di rimpiazzare con un OS open source AmigaOS anche sui 68k alla ricerca. Secondo me il passaggio su x86 poteva essere fatto dopo essere maturato su 68k, dove grazie a una base software molto ampia il debug sarebbe stato più ampio e pervasivo, ma anche più facile. Invece poi per molti anni AROS è rimasto un giocattolo che nessuno utilizzava come OS principale (a differenza degli altri NG che un po' per abitudine, un po' per divertimento e un po' per sfizio delle basi di utenti affezionati ce le hanno), e ciò ha reso ulteriormente lento quel necessario lavoro di rifinitura e debug. Ancora oggi gli utenti che usino AROS come sistema principale sono pochissimi, anche tra gli stessi sviluppatori di AROS. Se chi fa AROS non lo usa, perché dovrei farlo io?

Saluti,
Andrea

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.112.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 187
amiwell79 29 Giugno 2021    11:35:17
ognuno sceglie secondo cio' che più gli aggrada, a me aros piace, certo la situazione è un po' critica attualmente, ma qualcosa si muove, si i tempi di quando c'era un gruppo di programmatori affiatato ed entusiasto di cio' che facevano sono finiti, ma qualcosa di tangbile c'è ed è ABIV0 il punto di riferimento della comunità, al momento tutti scrivono programmi per questo ramo, c'è anche da divertirsi con alcuni software, i dev attuali disconoscono ABIV0 solo una persona a ripreso in mano esso facendo dei backport dal lavoro svolto su ABIV1 da kalamatee e qualcun'altro, Odyssey ancora si puo' utilizzare con delle limitazione per quanto riguarda alcuni siti tipo facebook e compagnia bella, io sono fiducioso per il futuro

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 1811

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.43.23.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:89.0) Gecko/20100101 Firefox/89.0
Commento 188
andres 4 Luglio 2021    15:03:46
Stando a quanto si legge su amiga-news.de, A-EON (che, ricordiamoci, è proprietaria del kernel ExecSG di AmigaOS 4) starebbe sviluppando un proprio sistema operativo:
http://amiga-news.de/en/news/AN-2021-07-00005-EN.h tml

Come ha commentato qualcuno su AW.net, finirà che ci sono più OS che programmi per gli stessi.

A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Post inviati: 2677

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.134.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; M2007J3SY) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.120 Mobile Safari/537.36
Commento 189
Kyle 4 Luglio 2021    16:57:25
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

È quello che non capisco.
Il bello è la sfida di farlo con Amiga (fa anche rima).
Sto addobbando AOS4.1 in modo da renderlo in grado di fare un po di tutto.
Che ci facciamo di un OS che non ha software?


Ma poi la tua personale recensione di OS4.1 l'hai pubblicata? Non mi è sembrato di averla vista

Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 190
ghillo 4 Luglio 2021    17:17:19
In risposta a andres
andres

Stando a quanto si legge su amiga-news.de, A-EON (che, ricordiamoci, è proprietaria del kernel ExecSG di AmigaOS 4) starebbe sviluppando un proprio sistema operativo:
http://amiga-news.de/en/news/AN-2021-07-00005-EN.h tml

Come ha commentato qualcuno su AW.net, finirà che ci sono più OS che programmi per gli stessi.



L'ho letto anch'io , secondo me Trevor ci stava già pensando da un pezzo, già molte parti di AmigaOS sono di propietà di A-EON come AmiPdf , Ringhio altre utility e principalmente ExecSG direi il cuore del sistema operativo , poi oviamente i driver per le schede HD e Polaris.
Basta che faccia un accordo con Cloanto e magari puo' usare anche il nome Amiga, forse questa è la resa dei conti AEON produce sia il software che l'hardware per le propie macchine ed Hyperion dove farà girare il 4.1 se non ha un produttore HW di riferimento ACube la vedo piu' in accordo in Trevor .
Forse Ben Herman cambierà architettura e molla il PPC ? Faranno un 4.1 per X86 o 64 o altro ?Si concentrerà solamente sul classic AmigaOS per 68K ?
Nell'attesa di cosa succederà ,dalle mie parti si mangia torta fritta e spalla cotta con un bel bicchiere di Fortana.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.54.109.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.114 Safari/537.36
Commento 191
VagaPPC 4 Luglio 2021    23:17:24
In risposta a Kyle
Kyle


Ma poi la tua personale recensione di OS4.1 l'hai pubblicata? Non mi è sembrato di averla vista



Si l'ho fatta, @divina per errore l'ha incollata sotto quella dell'hardware anziché occupare lo spazio riservato.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.95.134.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/14.1 Safari/605.1.15
Commento 192
RoC 4 Luglio 2021    23:28:11
Personalmente credo abbia senso. Comunque vada la causa legale, che non credo comprenda i diritti per sviluppare AOS 4.x, loro si sganciano da mille beghe.

Concordo con Andres, che in caso di vittoria di Amiga Corp. potrebbero ottenere il nome Amiga. Non credo potrà essere AOS, ma qualcosa si inventeranno.

Sarebbe bello se sfruttassero l’opportunità di partire da zero, per togliere dei limiti che finora ci sono (2GB memoria, single core, ecc) ma temo che il problema riguardi Exec-SG.

A mio avviso , questa mossa allontana ogni ipotesi di supporto non-PPC, perché lo fanno per supportare l’hardware che vendono.

Tra i nomi degli sviluppatori, vedo parecchia gente che ha lavorato su AOS 4.x oppure 3.x, incluso M3x ed uno dei gemelli F.

Come dice Ghigo, attendiamo pazienti gli sviluppi della vicenda.

Commento modificato il 04/07/2021 alle ore 23:34:56

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 193
amiwell79 5 Luglio 2021    12:34:52
tra l'alro dicono che i progressi ci sono già siamo in una situazione alpha dell'os

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 194
amiwell79 5 Luglio 2021    13:30:29
Poi nell'annuncio su amiganews.de si nominano i dev che lavorano all'enhancer software sono tutti di terze parti, infine esiste un'acquisizione di diversi software da parte di a-eon

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 1811

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.129.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:89.0) Gecko/20100101 Firefox/89.0
Commento 195
andres 5 Luglio 2021    14:02:15
Ma, io non so se la cosa abbia senso o meno, soltanto dico che ognuno degli attuali OS Amiga avrà sì e no qualche centinaio di utenti (numeri ottimisti, peraltro, perché negli ultimi anni credo si sia giunti più vicini ad alcune decine)...
Fra un po' gli sviluppatori saranno più degli utenti finali.

A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Post inviati: 2013

Visulizza profilo Messaggio Personale
109.53.6.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.124 Safari/537.36
Commento 196
schiumacal 5 Luglio 2021    14:09:12
https://wiki.amigaos.net/w/images/6/62/Execsg-team.pdf

Questo sembra interessante...

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.54.109.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.114 Safari/537.36
Commento 197
VagaPPC 5 Luglio 2021    20:03:44
Se fossero poche centinaia gli utenti non si sbatterebbero con gli avvocati.
Sicuramente poche migliaia.

C'è un cambio di staffa da Hyperion ad AmiKit/A-EON, che molti non vedono bene, per come la vedo piuttosto che una società che vende senza pagare le royalties e gli sviluppatori dovrebbe chiudere ieri (passatemi la grammatica).
Anche a dover comprare ogni tre per due l'EncacherCD per avere un OS mantenuto e aggiornato non sarebbe male.

Sicuramente tutti gli NG si devono dare una svegliata sembra che cerchino in tutti i modi di affossare tutto.
Per farvi degli esempi di marketing demenziale:
- Il portale di Amistore che è chiuso a una società e due OS
- Gli annunci at minchiam come la Tabor che ha strozzato il mercato delle Sam quando ancora è palese che non hanno la benché minima idea della disponibilità
- Fare le cose senza rilasciare documentazione (tipico azione di sviluppatori fai da te)
- MorphOS: il rifiudo di abilitare le VM ai clienti paganti
- Annunciare 4 anni prima l'uscita di un OS su x64 ha fatto si che nessuno si compri le licenze su PPC.
- Sempre MOS, un azienda con un minimo di sale in zucca visto che con i driver che ha punterebbe prima alla soluzione driver così intanto incassa da utenti che hanno hardware NG e poi rilascia l'x86, magari annunciandolo un anno prima. Questi fanno il contrario.
- Sistemare piccoli dettagli come i link rotti del sito di A-EON o la favicon del sito di Hyperion. Mica ci vuole un genio per quelle cose

Nel complesso la cosa che conta e che qualcosa ancora c'è e ci si diverte è meglio non prendere in considerazioni gli annunci o l'amygossip che tanto domani ci sarà sempre qualcosa.
Spero solo che prima di tirar giù la serranda rilascino il codice Open così da liberare finalemente l'OS da tutte le scemenze che fanno.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 198
amiwell79 5 Luglio 2021    20:22:20
Per quanto riguarda Aros Deadwood sta lavorando in sordina chissà che sta combinando

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.54.109.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.114 Safari/537.36
Commento 199
VagaPPC 6 Luglio 2021    09:07:19
Eppure ogni anno contro ogni aspettativa volente o nolente escono sempre molte novità

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.105.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 200
amiwell79 6 Luglio 2021    12:21:03
si fa parte del mondo amiga

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9- [10] -11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.73629808425903 secondi