Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


02 Marzo 2025 Postato da: amiwell79
A600GS Software Update
È stato rilasciato un ulteriore aggiornamento del software per la piattaforma di emulazione A600GS di AmigaKit, disponibile per il download ai clienti AmiSphere registrati, che include le seguenti modifiche:

A600GS

Aggiunta della traduzione in italiano grazie a Samir Hawamdeh
Aggiunta di un test per gli HDF basati su RDB, quando RDB viene trovato omettere le opzioni modificate per consentire la corretta gestione da parte di AmiBerry.
Sopprimere la modifica di DEVICE VOLUME e BOOTPRI per gli HDF basati su RDB, poiché sono tutti sotto il controllo di RDB.
Aggiungere l'opzione che limita lo spazio di memoria Z3 a 1Gb, in modo da consentire l'uso della memoria RTG e Z3 su varianti del sistema operativo che impongono inavvertitamente questo limite.

YAM

YAM v2.10 è stato ricostruito con importanti correzioni di bug. È stata aggiunta una nuova pagina di supporto YAM al Wiki per gli utenti di A600GS / A1200NG.
Rigenerazione dei file C generati da HTML2Mail.l e ParseMail.l con la versione 4.6 di flex (eseguita sullo stesso A600gs?) poiché la versione OS4 utilizzata per la compilazione incrociata era leggermente troppo vecchia e causava occasionali crash.
Correzione del bug nel metodo RecipientString GoActive, classe MUI personalizzata, che poteva impostare lo stesso gestore di input sulla finestra più di una volta e causare blocchi dovuti all'accodamento di un nodo due volte.
Correzione di un problema equivalente nel metodo GoInactive
Gli ultimi due risolvono un problema di blocco della finestra Forward e della finestra Edit draft in alcune circostanze.

AmiBerry

Piccolo refactor del parsing delle opzioni di Z3mem per consentire l'impostazione di più "schede" di memoria dello Z3; il parser precedente sovrascriveva lo stesso banco di memoria con le opzioni successive, causando alcuni strani effetti collaterali! Il risultato finale è quello di consentire combinazioni di memoria come 512 256 (per un totale di 768).

Modificato il 02/03/2025 alle ore 13:39:57

Commenti: 5  Aggiungi  - Leggi



SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3776

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.245.152.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/132.0.0.0 Safari/537.36
Commento 1
VagaPPC 2 Marzo 2025    15:26:12
Va be, ma YAM fu il miglior client.
Ma ora l'unico aggiornamento sensato sarebbe l'IMAP.
A questo punto potevano aiutare il team di SimpleMail che con poco sarebbe compatibile con i provider moderni.

Poi questi upgrade custom in stile apple per come la vedo sono da boicottare, così come loro usano il lavoro di altri è corretto che lascino il loro lavoro ad altri

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3776

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.245.152.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/132.0.0.0 Safari/537.36
Commento 2
VagaPPC 2 Marzo 2025    16:10:50
Evidentemente non sono l'unico a pensarla così:
https://ko-fi.com/post/I-stop-working-on-a-new-web kit-based-browser-for-A-A0A51BDKFS
Walkero ha abbandonato lo sviluppo di Odissey per l'avidità del team amikit
L'ho avvisato che GNU non è PD e che amikit senza il consenso dell'autore non può includere software libero assieme a software protetto da copyright.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 2

Visulizza profilo Messaggio Personale
146.241.240.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_7) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/17.6 Safari/605.1.15
Commento 3
Videocapitan 2 Marzo 2025    18:32:19
Letto tutto. Non sembra una bella situazione. Mah.

E alla fine della fiera, su Os4 continua a mancare un browser decente.

Che peccato.

amiwell

Post inviati: 13250

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.45.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:38.0) Gecko/20100101 Firefox/38.0
Commento 4
amiwell79 2 Marzo 2025    19:01:40
walkero può lavorare con deadwood che non ha rilasciato gli ultimi aggiornamenti ma si è messo in prima linea

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3776

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.245.152.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/132.0.0.0 Safari/537.36
Commento 5
VagaPPC 2 Marzo 2025    23:57:43
Aggiornamenti
Se continuate a leggere il forum che ho postato prima, c'è stata un po di chiarezza su cosa si può fare e no, con il codice GNU, che spesso confondono con il Pubblic Domain.
È finita che rilasceranno le modifiche del codice YAM entro fine settimana ora non è più un esclusiva per chi possiede un A600GS

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb


Utenti Online
Utenti registrati: 1268 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
57 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: mikinanji

Buon Compleanno a cdtatoo - Ronny - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.016885042190552 secondi