Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


03 Novembre 2023 Postato da: amiwell79
Status Update Webkit port "OS4"
in questo comunicato si apprende l'aggiornamento del porting dell'engine webkit per oS4

http://www.amiga-news.de/en/news/AN-2023-11-00008- EN.html

Modificato il 03/11/2023 alle ore 17:44:45

Commenti: 9  Aggiungi  - Leggi



SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 2983

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.21.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/118.0.0.0 Safari/537.36
Commento 1
VagaPPC 4 Novembre 2023    02:07:57
Il porting del WebKit che sembrava la parte impossibile è alle porte, da quanto dice la parte più difficile è lo sviluppo della GUI.

Incredibile come su questa piattaforma e in tutte le sue incarnazioni, sviluppando in modo domestico, si riesca ancora ad usarlo.

Commento modificato il 04/11/2023 alle ore 02:10:26


WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 1968

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.75.7.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/119.0.0.0 Safari/537.36
Commento 2
schiumacal 4 Novembre 2023    11:07:03
Aspettiamo che finiscano il lavoro. Se tutto va a buon fine, con Webkit su OS4 si apriranno le porte per nuovi sviluppi e progetti moderni... e direi Finalmente...

La piattaforma OS4 merita, si tratta solo di creare nuovo software al passo con le tecnologie moderne che ormai tutti gli OS più blasonati usano.

Con Webkit anche su OS4, non solo può uscire un browser moderno, ma tutta una serie di software a contorno che permetteranno al nostro sistema di affacciarsi al nuovo come già accade per: Windows, Linux e MacOS.

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

amiwell79

Post inviati: 11753

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.233.143.*** Mozilla/5.0 (i686; AROS; Odyssey Web Browser; rv:1.25) AppleWebKit/602.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.25 Safari/602.1
Commento 3
amiwell79 4 Novembre 2023    13:19:50
Lato aros deadwood ha detto che ci vogliono due mesi di lavoro per aggiornare odyssey e forse meno ma non lo vuole fare al momento e chissà se lo farà

Aros - Workbench X86

Post inviati: 194

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.77.110.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/118.0.0.0 Safari/537.36
Commento 4
Capitanvideo 5 Novembre 2023    21:54:27
Se facesse un crowdfunding per il browser non mi tirerei certo indietro.

Post inviati: 658

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; K) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/119.0.0.0 Mobile Safari/537.36
Commento 5
ghillo 5 Novembre 2023    23:04:51
Non vedo l'ora che venga rilasciata una prima versione, la mancanza di un browser aggiornato comincia a farsi sentire con OS4 , speriamo che sia a livello delle altre piattaforme

Post inviati: 1968

Visulizza profilo Messaggio Personale
101.56.162.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/118.0.0.0 Safari/537.36
Commento 6
schiumacal 6 Novembre 2023    14:24:00
In risposta a ghillo
ghillo

Non vedo l'ora che venga rilasciata una prima versione, la mancanza di un browser aggiornato comincia a farsi sentire con OS4 , speriamo che sia a livello delle altre piattaforme



Se viene completato WebKit, anche il browser per OS4 sarà ai livelli di quelli prodotti per altre piattaforme.

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 658

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; K) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/119.0.0.0 Mobile Safari/537.36
Commento 7
ghillo 7 Novembre 2023    22:29:18
Sarebbe una grande cosa, poi speriamo che rimanga l' intenzione che un browser va tenuto aggiornato e quindi ci deve essere un piccolo team che continui a lavorare su questo browser

amiwell79

Post inviati: 11753

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.233.143.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 8
amiwell79 11 Novembre 2023    17:47:29
di solito webkit dura con il tempo quindi lo sforzo è davvero minimo per un eventuale upgrade per aros la stima dell'aggiornamento fatta da un programmatore capace e di circa un mese e mezzo ma il motore è molto obsoleto

Commento modificato il 11/11/2023 alle ore 18:59:58


Aros - Workbench X86

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 2983

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.205.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/118.0.0.0 Safari/537.36
Commento 9
VagaPPC 11 Novembre 2023    21:03:17
In risposta a schiumacal
schiumacal

La piattaforma OS4 merita, si tratta solo di creare nuovo software al passo con le tecnologie moderne che ormai tutti gli OS più blasonati usano.


Solo?
Il problema che oggi tutto il software utile è fatto da team di persone, l'unica cosa che si può fare è predisporre il sistema con i porting dei toolkit opensource, che molti associano a Linux.
Di fatto Linux è un sistema operativo open che usa logicamente software open, ma lo stesso software gira anche su mac, win, haiko, bsd, ecc.
Inoltre c'è il problema del taglio delle risorse utilizzate. e i 2G di Amiga vanno stretti.
Ok su OS4 è possibile usare anche 16G ma serve una programmazione dedicato.
Sicuramente il browser risolve moltissimi problemi e i programmi nuovi non mancano mai.

@Capitanvideo l'idea che hanno è proprio quello di tenerlo aggiornato. Liseale che si concentrassero solo sul webkit demandando la o le GUI ad altri.
Immagina il modulo di Hollywood che nel mainstream usa il moderno webkit delle GTK, su amiga la classe MUI HTML, se fosse basato sul nuovo webkit, il broswer sarebbe veramente facile da realizzare.
Speriamo bene

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb


Utenti Online
Utenti registrati: 1206 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - Albe75 -
11 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: zulu

Buon Compleanno a motorsport - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.054911851882935 secondi