Ho compilato filesysboxV54.6 per AROS 64Bit, la connessione funziona bene ! qualche giorno di test e poi sarà disponibile su arosworld, probabilmente troveremo questa nuova versione anche sul prossimo "Contrib".
Al momento salass00 non compilerà i suoi software a 64Bit fino a quando AROS v11 64Bit non sarà la Distribuzione di riferimento e il 32Bit sarà solo un ricordo.
Ho riscontrato un problema sulla nuova versione di filesysbox-54.6, questo accade anche con la versione a 32Bit rilasciata da salass00, se nella condivisa provi a salvare una Icona, il sistema va in crash, con la versione precedente questo problema non esiste.
Salvo è semplicissimo connettersi ad una PC, Volume o Cartella Condivisa, o anche una Unità di Rete o un Hardisk di Rete, devi semplicemente copiare Filesysbox.library in Libs, smb2-handler il L.
Fatto questo devi creare la Mountlist a mano o con SMB2-GUI, puoi anche accedere senza password se spunti l'opzione su Windows
192.168.1.15 = IP Unità di Rete, Cartella o Volume Condiviso
Share = Nome Cartella, Unità di Rete o Volume Condiviso
Shared = Il nome del Volume lato AROS che hai dato e che sarà mostrato su Wanderer
La MountList (DOSDrivers) devi coparla un Storage/DOSDrivers ed eseguirla dopo che il Workbench si è avviato, puoi farlo tramite WBStartup o cliccando sulla Icona SMB2 oppure ancora eseguire semplicemente il comando Mount SMB2 da una Shell.
Per sapere l'IP del PC basta digitare su Windows IPConfig, altrimenti ti colleghi al Router dove troverai tutti gli IP in uso in casa.
Importante ! se usi QEmu o Aros Hosted Linux devi per forza usare l'IP, il Nome PC non è supportato.
Scusa ma in pratica cosa riesci a fare? Montare su Aros un HD di rete o condividere l'HD di un PC sempre in rete?
Ma non è la stessa cosa come usare Samba ? Tra l'altro vorrei provare su OS4 a configurare Samba per scambiare dati con PC , si puo' fare la stessa cosa con un cellulare Android ?
AfAOne
Post inviati: 7239
Commento 7
AfAOne
11 Giugno 2025 23:57:12
Con SMB2 collego Volumi, Cartelle o Unità di rete "presenti sui PC"
Sembra funzionare anche un Hardisk di rete collegato direttamente sul Router, dico sembra perchè il montaggio viene prima accettato e poi dopo qualche tempo respinto per errore, probabilmente con SMB2 non è ancora supportata questa funzione.
Testato il mio HD Ethernet LAcie che è un po' rognoso (gestito da un mini sistema linux), devo provare con HD di Rete meno complicato, lo farò appena possibile
Con il Cellulare non ho provato perchè non conosco bene Android e non so come condividere !
Ho riscontrato un problema sulla nuova versione di filesysbox-54.6, questo accade anche con la versione a 32Bit rilasciata da salass00, se nella condivisa provi a salvare una Icona, il sistema va in crash, con la versione precedente questo problema non esiste.
Se qualcuno vuole verificare per conferma !
Bene la Conferma è arrivata dallo stesso salass00 che ha fixato e distribuito la nuova versione di filesysbox-54.7, appena ho un po' di tempo compilerò la versione questa nuova versione a 64Bit !