Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


08 Giugno 2025 Postato da: amiwell79
Odyssey OS4 Timeline
Andrea Palmatè descrive l'ultimo tentativo di portare il browser Odyssey basato su WebKit su AmigaOS 4 in una forma contemporanea basata sugli adattamenti di MorphOS e AROS. In precedenza, George `walkero' Sokianos ci aveva lavorato da solo e aveva suggerito di coinvolgere altri sviluppatori.

Odyssey Timeline

Modificato il 08/06/2025 alle ore 14:09:28

Commenti: 20  Aggiungi  - Leggi



Post inviati: 49

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.62.109.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_7) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/137.0.0.0 Safari/537.36
Commento 1
AMIGAIT 8 Giugno 2025    17:11:30
Ottima notizia

gianni

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.42.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 2
AfAOne 8 Giugno 2025    18:05:41
Notizia buona anche se si tratta di un lavoro di grosse proporzioni dove occorre lavorare duramente, inoltre AROS ora è passato ad una versione a 64Bit che consente il porting del più recente Core WebKit, e di portare OWB allo stesso livello dei Browser moderni.

Commento modificato il 08/06/2025 alle ore 18:13:25


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell

Post inviati: 13499

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.181.186.*** IBrowse/3.0 (Amiga; AmigaOS 3.9; Build 30.8 68K)
Commento 3
amiwell79 9 Giugno 2025    10:51:08
allo stato attuale bisogna aggiornare webkit anche su aros attendiamo nuove da Deadwood

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 7

Visulizza profilo Messaggio Personale
146.241.255.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_7) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/136.0.0.0 Safari/537.36
Commento 4
Videocapitan 9 Giugno 2025    18:46:34
Ma speriamo! E' la cosa più importante di tutte, il browser. Incrociamo le dita.

amiwell

Post inviati: 13499

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.181.186.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 5
amiwell79 10 Giugno 2025    21:27:29
una versione più nuova per OS4 è stata compilata ma non rilasciata dallo sviluppatore perchè teme che amigakit si impossessa del medesimo

Commento modificato il 10/06/2025 alle ore 21:28:27


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.8.*** Mozilla/5.0 (Android 10; Mobile; rv:139.0) Gecko/139.0 Firefox/139.0
Commento 6
Mak73 11 Giugno 2025    19:22:29
In risposta a AfAOne
AfAOne

Notizia buona anche se si tratta di un lavoro di grosse proporzioni dove occorre lavorare duramente, inoltre AROS ora è passato ad una versione a 64Bit che consente il porting del più recente Core WebKit, e di portare OWB allo stesso livello dei Browser moderni.



Guarda che il core più recente di webkit funziona tranquillamente su MOS che è a 32bit.

Se non sai di cosa stai parlando, non parlarne, non sei mica obbligato.

Ti piace Aros? Perfetto son contento per te, son contento anche degli sviluppi di Aros, però non c'è bisogno che lo tiri in ballo ad ogni post che fai, qui si sta parlando di AOS4.

Torno a ricordare che il grosso del lavoro per portare un core recente di webkit nel mondo Amiga, lo ha fatto l'autore di wayfarer, non solo ma ha impostato un progetto in modo tale che in futuro sarà più semplice aggiungere il core.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 49

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.62.109.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_7) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/137.0.0.0 Safari/537.36
Commento 7
AMIGAIT 11 Giugno 2025    20:50:33
In risposta a Mak73
Mak73

In risposta a AfAOne
AfAOne

Notizia buona anche se si tratta di un lavoro di grosse proporzioni dove occorre lavorare duramente, inoltre AROS ora è passato ad una versione a 64Bit che consente il porting del più recente Core WebKit, e di portare OWB allo stesso livello dei Browser moderni.



Guarda che il core più recente di webkit funziona tranquillamente su MOS che è a 32bit.

Se non sai di cosa stai parlando, non parlarne, non sei mica obbligato.

Ti piace Aros? Perfetto son contento per te, son contento anche degli sviluppi di Aros, però non c'è bisogno che lo tiri in ballo ad ogni post che fai, qui si sta parlando di AOS4.

Torno a ricordare che il grosso del lavoro per portare un core recente di webkit nel mondo Amiga, lo ha fatto l'autore di wayfarer, non solo ma ha impostato un progetto in modo tale che in futuro sarà più semplice aggiungere il core.


Pienamente d 'accordo

gianni

Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.103.104.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5 Safari/538.1
Commento 8
ghillo 11 Giugno 2025    22:18:48
Polemiche a parte è una grande notizia, così avremo i tre OS Amiga aggiornati anche dal punto di vista del WEB , una cosa che altrimenti limitava molto l'uso dei sistemi NG . Speriamo che siano anche facilmente aggiornabili visto che tutto cambia alla velocità della luce . Spero che venga rilasciata una versione il piu' presto possibile in maniera di provarla .

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.1.209.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 9
AfAOne 11 Giugno 2025    22:23:39
In risposta a Mak73
Mak73

Guarda che il core più recente di webkit funziona tranquillamente su MOS che è a 32bit.



So che il Core più recente Webkit funziona tranquillamente sia su MOS che AROS a 32bit, io stesso lo utilizzo.

Avevo letto da qualche parte che in futuro i nuovi Core avranno problemi con il 32Bit, i sistemi a 32Bit possono utilizzare al massimo 3GB di Ram circa, e con tale memoria si sofre su un Browser Moderno.

OWB su un 32Bit è lento come lo sono altri Browser moderni su vecchi PC a32bit, il sistema a 64Bit che consente di utiòlizzare molta Ram è più che necessario per usare un Browser veloce come si usa su PC.

Poi ci sarebbe anche questo scenario:

https://arosnews.github.io/64bit-odyssey-and-javas cript-story/

Commento modificato il 11/06/2025 alle ore 22:33:50


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell

Post inviati: 13499

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.181.186.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 10
amiwell79 12 Giugno 2025    11:38:50
tutto dipende anche dal compilatore riguardo Aros perchè deadwood sa dove mettere le mani, walkero a portato webkit ma non sa concludere lo sviluppo del browser ma nel frattempo e riuscito a compilare una versione in essere quindi esiste già per OS4 il nuovo OWB, per quanto riguarda MorphOS il porting di webkit è terminato per via dei cambiamenti del nuovo core

Commento modificato il 12/06/2025 alle ore 11:49:03


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 11
AfAOne 12 Giugno 2025    11:56:14
In risposta a amiwell79
amiwell79

per quanto riguarda MorphOS il porting di webkit è terminato per via dei cambiamenti del nuovo core



A quello mi riferivo solo che non ricordo dove ho letto questa info !

Il GCC 13 è richiesto per portare l'ultimo Webkit utilizzato da Wayfarer, ma è sicuramente possibile aggiornare OWB a una versione più recente di WebKit, parole di Deadwood

https://www.arosworld.org/infusions/forum/viewthre ad.php?thread_id=1337&rowstart=240&highlight=wayfa rer&pid=7819#post_7819

Commento modificato il 12/06/2025 alle ore 12:13:05


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell

Post inviati: 13499

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.181.186.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 12
amiwell79 12 Giugno 2025    12:12:53
si tempo fa ho messo io la notiia qui loro non vogliono cambiare architettura e jacek sta pensando una soluione alla amifox

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 49

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.59.108.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/137.0.0.0 Safari/537.36
Commento 13
AMIGAIT 12 Giugno 2025    12:45:45
Qui c è la risposta deadwood se interessa

http:// https://www.amigans.net/modules/newbb/viewtopic.ph p?start=20&topic_id=9865&order=ASC&status=&mode=0

Commento modificato il 12/06/2025 alle ore 12:46:37


gianni

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 14
AfAOne 12 Giugno 2025    13:10:18
Già letto e cose già sentite su ArosWorl, deadwood rispondendo a samo79 ha solo detto che le versioni 2.0 e 2.1 di OWB sono state rilasciate per AROS con WebKit 2.24.

La versione 3.0 è stata ribasata su WebKit 2.34.6 "+ modifiche a Wayfarer 3".

La versione principale di Odyssey corrisponderà alla versione principale di Wayfarer per fornire un buon punto di riferimento.

Quindi nulla che riguarda il nuovo Webkit Core e le migliorie OWB che con il 32Bit non sono dispoibili, vedi JIT e RAM !

Commento modificato il 12/06/2025 alle ore 13:26:54


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Blue-troll!

Post inviati: 600

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.126.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_7) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/17.4 Safari/605.1.15
Commento 15
Guruman 13 Giugno 2025    01:26:07
Provo a rispondere un po' a tutto in un solo post, perché odio dirottare i thread, ma qui ci sono diverse informazioni completamente sbagliate e anche un po' di disinformazione, quindi credo di fare cosa gradita se suggerisco alcune correzioni.

In risposta a AfAOne
AfAOne ha scritto:
So che il Core più recente Webkit funziona tranquillamente sia su MOS che AROS a 32bit, io stesso lo utilizzo.

No, non lo sai, e no, non lo utilizzi. Il core di WebKit che c'è in Odyssey 2.1 per AROS è del 2019, in Odyssey 3.0 è del 2022. deadwood ha scritto che i nuovi Odyssey avranno numeri di release allineati ai Wayfarer con lo stesso core WebKit, quindi 2.x è allineato a Wayfarer 2, 3.x sarà allineato a Wayfarer 3. Solo che oggi Wayfarer è alla versione 9, con WebKit 2.46.5 di Febbraio 2025, e Wayfarer 10 è in beta e usa un core ancora più recente (di pochi giorni fa, in pratica). Quindi al momento il core WebKit più recente c'è su MorphOS, non su AROS, e dunque i 32/64 bit c'entrano ben poco.

In risposta a amiwell79
amiwell79 ha scritto:
per quanto riguarda MorphOS il porting di webkit è terminato per via dei cambiamenti del nuovo core

Citazione
i tempo fa ho messo io la notiia qui loro non vogliono cambiare architettura e jacek sta pensando una soluione alla amifox

Notizia "vecchia" e superata: ad un certo punto sembrava che Wayfarer 8 dovesse essere l'ultima versione (comunque con un Webkit molto più nuovo di quanto abbia AROS al momento) perché Jacek non riusciva a far funzionare in modo stabile il core 2.46.x. Una volta trovato che si trattava di un baco nel codice di Webkit (un pezzo nuovo era endian-specifico, e quindi non poteva funzionare su PPC) e fixato, lo sviluppo è ripreso con le versioni 9.x e presto 10.x, e l'idea di una sorta di amifox è stata messa in freezer. Peraltro tutte le informazioni stanno nello stesso thread su MorphZone che dava notizia della soluzione alla amifox, quindi sembra che si leggano solo alcuni messaggi...

Saluti,
Andrea

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 16
AfAOne 13 Giugno 2025    01:47:34
In risposta a Guruman
Guruman

No, non lo sai, e no, non lo utilizzi. Il core di WebKit che c'è in Odyssey 2.1 per AROS è del 2019, in Odyssey 3.0 è del 2022.



In realtà anche se Emulazione seguo MOS e le varie versioni di Wayfarer , forse tu non utilizzi AROS perchè al momento OWB che abbiamo in betatest è alla versione 2.5 (16-05-2025) Webkit 605.1.1.15, vedi screenshot !


Immagine

Commento modificato il 13/06/2025 alle ore 01:56:11


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Blue-troll!

Post inviati: 600

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.126.*** Mozilla/5.0 (MorphOS; PowerPC 3_18) Wayfarer/605.1.15 (KHTML, like Gecko) AppleWebKit/605.1.15
Commento 17
Guruman 13 Giugno 2025    16:33:16
In risposta a AfAOne
AfAOne ha scritto:
In risposta a Guruman
Guruman

No, non lo sai, e no, non lo utilizzi. Il core di WebKit che c'è in Odyssey 2.1 per AROS è del 2019, in Odyssey 3.0 è del 2022.


In realtà anche se Emulazione seguo MOS e le varie versioni di Wayfarer , forse tu non utilizzi AROS perchè al momento OWB che abbiamo in betatest è alla versione 2.5 (16-05-2025) Webkit 605.1.1.15, vedi screenshot !

Vedo lo screenshot, ma qui abbiamo un problema: non capisci quello che ci leggi in quello screenshot. E metti in dubbio quello che ho scritto anche se è tutto velocemente verificabile. Infatti se avessi cercato la data di rilascio di WebKitGTK 2.30.6, avresti trovato Marzo 2021, più nuova di quella di Odyssey 2.1, e più vecchia di quella di Odyssey 3.0 (che utilizzerà la versione 2.34.6, come scritto da deadwood nel thread su Amigans linkato due messaggi più in su). Come ti dicevo, la versione 9 di Wayfarer usa WebKitGTK 2.46.5, mentre Wayfarer 10 ora in beta userà almeno la versione 2.48.3.
Tu citi la data di OWB per AROS, ma quella è la data di compilazione del browser, e non dice nulla sulla vetustà o meno del core integrato. Poi citi la versione di Webkit, se cerchi un po' vedrai che Webkit 605.1.15 è la versione di AppleWebKit già dal 2018, e rimane uguale da Safari 11 al 18, mi pare, quindi in realtà non dice molto, serve solo per gli User Agent. La versione di WebKitGTK è quella riportata da deadwood, da Jacek nel thread su MorphZone su Wayfarer, nelle release note, ed è quella che ci dice se il core è aggiornato o meno.
E al momento il core di Wayfarer è molto più aggiornato di quello di OWB per AROS e AmigaOS4, anche confrontando la versione pubblica di Wayfarer con quelle in beta di OWB, tu sostenevi la frescaccia che serve un sistema a 64bit per avere un core aggiornato e io mi son sentito in dovere di correggere questa disinformazione.

Saluti,
Andrea

Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.44.4.*** Mozilla/5.0 (Android 10; Mobile; rv:139.0) Gecko/139.0 Firefox/139.0
Commento 18
Mak73 13 Giugno 2025    17:06:00
Ringrazio Guruman per l'intervento e relativi chiarimenti.

Spero che arrivi un browser moderno anche su AmigaOs 4, sarebbe sicuramente utile per i suoi utenti.

Mi auguro che i vari sviluppatori possano aiutarsi il più possibile tra di loro, come già stanno facendo i programmatori di wayfarer e Odissey, questo aiuta loro e noi

Pace e bene a tutti.

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 19
AfAOne 13 Giugno 2025    17:35:08
Grazie Andrea per le corrette info (scusa se ti ho infastidito), sicuramente Wayfarer è più avanti questo è fuori discussione, in effetti avevi ragione, alcune volte le traduzioni portano a capire fischi per fiashi, infine mettici i 71 anni che portano ad un degrado

Comunque la versione 2.5 è molto più aggiornata della versione 2.1 ma è in fase di test per qualche piccola regressione !

trovi la recensione di deadwood

https://arosworld.org/infusions/forum/viewthread.p hp?thread_id=1175&rowstart=20&pid=6088


"Scusate Piccolo OT"

Sono riuscito su QEmu a connettere una cartella Condivisa (Unità di Rete) su MorphOS, ora tutti i sistemi Amigosi sono collegati tra loro su Qemu

Su MOS l'ho fatto tramite la nuova funzione "Networks" credo utilizzi SMBFS (vedi screenshot)


Per sola curiosità ho voluto provare anche SMB2 (versione OS3), per farlo ho dovuto sostituire (provvisoriamente) la "filesysbox.library" del sistema, tutto ha funzionato, il montaggio è andato a buon fine con apparizione della Icona della cartella condivisa, ma dopo un po' MOS si è "congelato".

Tra le altre cose se utilizzi filesysbox.library rilascata da salass00 non apparirà più l'icona Blu di "Networks", quindi si evince che le 2 filesysbox.library sono incompatibili fra loro.

Immagine

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3992

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.154.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/136.0.0.0 Safari/537.36
Commento 20
VagaPPC 14 Giugno 2025    12:05:38
Non ho resistito all'impulso di dargli 10€.

PS: Confermo ogni singola parola di @Guruman. E mi dispiace che scrive poco è sempre molto illuminante.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb


© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 2.0109181404114 secondi