Io con le ultime versioni di questo software ho dei problemi, cioè quando scelgo la risoluzione con cui avviarlo ,lui si apre sempre con una risoluzione bassissima tipo 640x400 o forse meno , anche impostandolo dentro al programma stesso o tramite le opzioni nell'icona .
A essere sincero me lo fanno anche altri pochi programmi, mi sembra da quando ho cambiato monitor da un tubo catodico 17" LG a un Flatron LG 19" con risoluzione massima 1360x768 (la TV che non riceve piu' i canali DTV e l'ho riciclata come monitor ) ho impostato in ScreenMode , rivela impostazioni automaticamente.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Post inviati: 127
Commento 3
Fl@sh
21 Gennaio 2023 06:55:33
@VagaPPC
Grazie sempre molto gentile
@ghillo
Grazie per il feedback.
Vorrei capire se ci sono altri che riscontrano lo stesso problema e se effettivamente questo può essere legato alla tua particolare configurazione.
Il modo video minimo supportato è 640x480x8, al di sotto di questo non si può scendere.
Ma tutte le risoluzioni superiori, sia a 8bit che a 32bit, sono supportate e funzionanti almeno sul mio Amiga con OS4.1fe e non ho altri feedback di questo tipo.
C'è qualcuno che possiede un A1222/Tabor per fare da betatesting? Credo che i binari nativi per il Tabor, compilati per la SPE della CPU P1010 dell'A1222, non vadano esattamente come previsto.
Post inviati: 703
Commento 4
ghillo
21 Gennaio 2023 14:08:09
Lo stesso problema c'è l'ho con DrawStudio LT , software 68k vecchio, anche lì se scelgo una risoluzione più alta mi dà lo stesso problema, ho provato a promuoverlo tramite la preferenza Screen ,ma niente da fare non riesco a capire il problema.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3706
Commento 5
VagaPPC
21 Gennaio 2023 15:13:44
Mi era capitata una cosa simile dopo aver cambiato la scheda video.
Anche se usavano lo stesso driver e tutto sembrava compatibile, reimpostare le stesse identiche risoluzioni sistemava alcuni problemi.
Drawstudio ho avuto lo stesso problema, l'ultima volta non ho capito come ho fatto e l'ho risolto.
Sono anche pronto per il rilascio una nuova versione, mi trattiene la incompatibilità con la A1222 quando uso codice nativo per l'unità SPE.
Se c'è qualche GURU in grado di dirmi come poter fare è il benvenuto.
Se solo avessimo un SDK aggiornato, con pieno supporto per la A1222, basterebbe una semplice ricompilazione del codice e tutto andrebbe alla grande.
Nel frattempo si va per tentativi.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3706
Commento 8
VagaPPC
18 Dicembre 2024 12:00:05
In risposta a Fl@sh
Fl@sh
Sono anche pronto per il rilascio una nuova versione, mi trattiene la incompatibilità con la A1222 quando uso codice nativo per l'unità SPE.
Se c'è qualche GURU in grado di dirmi come poter fare è il benvenuto.
Se solo avessimo un SDK aggiornato, con pieno supporto per la A1222, basterebbe una semplice ricompilazione del codice e tutto andrebbe alla grande.
Nel frattempo si va per tentativi.
Ci sono cose come la libc che sono close sourced che nessuno ha capito quale sia il guadagno, anche perché pare che abbiano abbandonato lo sviluppo.
nuovo aggiornamento su aminet e sicuramente su OS4Depot, non posso mettere il link perche su owb 2.1 non è abilitato il menu contestuale sto usando aros a 64 bit per dei test per deadwood
Commento modificato il 02/01/2025 alle ore 15:01:18