Il futuro è lo stesso che c'era quando hai speso i 12M£ un sacco di cavolate.
A me sembra che non sia cambiato nulla sull'utilità e sulle speranze della ribalta.
A fronte di una spesa, quale futuro la renderebbe un buon acquisto e quale no?
A rigor di logica non ne ha in qualsiasi futuro credibile.
Quindi l'acquisto lo si fa per hobby e nient'altro.
Se non ne faranno più poi ci si pente di non averlo fatto, come feci io con la pegasos.
be no Vaga, quando ho speso quei soldi c'era la commodore o era fallita da poco ma esisteva solo Amiga e si sperava in una rinascita, quando naquero MOS AmigaOS4 e AROS io avevo gia migrato su Mac.
Poi sai benissimo che io ero molto favorevole alla Sam e AOS4.1, pero dopo la notizia di questo post, se è vera mi frena all'acquisto di una Sam, se non si sa dove si sta andando.
Commento modificato il 19/06/2022 alle ore 23:59:11
Amiga Classic: Amiga 1200/040 - 8 Mb chip -1Gb Fast - UAEGFX 256Mb VRam-4Gb HD - AmigaOS 3.2 (FS-UAE)
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2377
Commento 22
VagaPPC
20 Giugno 2022 08:55:21
Dopo gli anni d'oro migrai a Linux, ma mi pentii amaramente di non aver acquistato la pegasos.
Alla fine Amiga non avrà futuro, ne avrà mai un mercato orientato alla convenienza.
Ma società come AmiKit, A-EON, MorphOS Team, sono li e in qualche modo stanno a galla.
Qualcosa ci sarà sempre, probabilmente il prossimo Amy sarà l'OpenLaptop, forse prima uscirà la Tabor, i 5k per essere un Amiga sono dei bei computer, paragonati ad un PC di 300€ no.
Oppure uscirà l'ennesimo nuovo Amiga prodotto da A-EON che starà in ballo anni dall'annuncio alla produzione effettiva.
Il futuro sarà come il presente, ci sarà sempre qualcosa come c'è ora e non sarà competitiva con il mercato main-stream.
Idem con patate la migrazione a x64, non cambierà nulla.
Il mercato NG ce ne per tutte le tasche, quindi il futuro c'è ed è come il presente, con o senza una leadership.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
amiwell79
Post inviati: 10739
Commento 23
amiwell79
20 Giugno 2022 13:01:19
Non ci sarà una casa madre come commodore, c'è quello che c'è adesso un casino, forse dopo wayfarer ed il bounty per il sistema grafico sarebbe meglio utilizzare MorphOS ma si sa è una questione di gusti personali ed ognuno sceglie l'OS che preferisce, resteremo sempre nella nicchia e personalmente non mi creo il problema perchè del mainstream non utilizzo nulla e sto bene così
Post inviati: 482
Commento 24
dgcreations
20 Giugno 2022 14:25:20
In risposta a amiwell79
amiwell79
Non ci sarà una casa madre come commodore, c'è quello che c'è adesso un casino, forse dopo wayfarer ed il bounty per il sistema grafico sarebbe meglio utilizzare MorphOS ma si sa è una questione di gusti personali ed ognuno sceglie l'OS che preferisce, resteremo sempre nella nicchia e personalmente non mi creo il problema perchè del mainstream non utilizzo nulla e sto bene così
Capito il discorso ma la questione è questa almeno per me, se fino a ieri (appena possibile) stavo pensando di acquistare una SAM e oggi mi viene detto che Hyperion non si sa se abbandona lo sviluppo di AOS4 mentre A-Eon sta pensando si abbandonare il PPC, senza un minimo di certezza come faccio a spendere quasi 1000 euro per una Sam sapendo che c'è il rischio che il sistema che ci devo installare sopra non verrà più sviluppato? MOS ammesso che resta su PPC non mi interessa, se passa su x86 peggio che peggio, lo stesso per Aros, per adesso preferisco utilizzare AmigaOS 3.2 sotto emulazione, alla fine è l'unico OS che sembra vedrà nuove versioni, poi per l'NG si vedrà!
Amiga Classic: Amiga 1200/040 - 8 Mb chip -1Gb Fast - UAEGFX 256Mb VRam-4Gb HD - AmigaOS 3.2 (FS-UAE)
non penso che Hyperion abbandoni lo sviluppo di OS4, ha rilasciato da poco un aggiornamento, Trevor sta lavorando su un'altro OS che si appoggia al momento al suddetto, uscirà l'open laptop e un nuovo computer che saranno ppc, non abbandoneranno questo processore questo è risaputo anche perchè hyperion tempo fa ha rigettato la proposta arm
Post inviati: 482
Commento 26
dgcreations
20 Giugno 2022 14:36:50
In risposta a amiwell79
amiwell79
non penso che Hyperion abbandoni lo sviluppo di OS4, ha rilasciato da poco un aggiornamento, Trevor sta lavorando su un'altro OS che si appoggia al momento al suddetto, uscirà l'open laptop e un nuovo computer che saranno ppc, non abbandoneranno questo processore questo è risaputo anche perchè hyperion tempo fa ha rigettato la proposta arm
Speriamo sia cosi!
Amiga Classic: Amiga 1200/040 - 8 Mb chip -1Gb Fast - UAEGFX 256Mb VRam-4Gb HD - AmigaOS 3.2 (FS-UAE)
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2377
Commento 27
VagaPPC
20 Giugno 2022 17:30:51
Se A-EON abbandona è perché ci sarà l'openlaptop.
Inoltre con i tempi che hanno se compri una SAM non è che domani non hai più supporto.
Probabilmente vivrà più di qualsiasi PC.
Hyperion non ha dato cenni di abbandonate, il kernelNG è in lavorazione, inoltre AmiKit+A-EON stanno per uscire con il System 54 che non è altro che una distro che si installa su AOS4.1, quindi dov'è il problema e poi sulle SAM gira anche MorphOS.
Inoltre è più veloce di un Classic Accelerato, puoi usare Blender, e il nuovo software non è male se paragonato agli standard Amiga.
Ci sono IDE di sviluppo moderni per il C, programmi di grafica carini, il supporto di qualche tavoletta USB.
Usare AOS4 è comunque più piacevole del 3.2
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Post inviati: 555
Commento 28
ghillo
20 Giugno 2022 22:21:18
Sono d'accordo che Amiga non sarà più come una volta, però non si può neanche notare che gli utenti Classic non sono passati ad NG anche se è più conveniente e potente e chi è interessato come me a gli NG si trova un sistema caro con molte lacune sia nell'OS che nelle applicazioni . Ho speso per una cosa che mi piace molto ma almeno ho un parco software invidiabile ,l'OS sfrutta al 100% l'hw ,ecc. Ma purtroppo non è così allora ha più senso supportare un HW a costi accessibili a tutti prodotto da altri che fa in grandi quantità e puntare tutto sull'os e le applicazioni , se si vuole qualcosa di diverso basta rivolgersi a qualche azienda che produce schede Armi ,RiscV a costi veramente bassi .
A volte barcollo ma non mollo , ma vorrei davvero poter avere un Amiga moderno e non dover più usare un PC perché non posso farlo su Amiga.
Insomma il bello del nostro sistema è sempre stato che permetteva a chiunque di poter fare cose che con gli altri computer era più costoso e difficile insomma gli slogan di Commodore sono sempre stati , computer per le masse non per le classi ,e facile il difficile.
Piccolo sfogo ragazzi
amiwell79
Post inviati: 10739
Commento 29
amiwell79
21 Giugno 2022 15:20:10
siamo nella nicchia e si può avere questo al momento, anch'io comincio a storcere il naso riguardo odyssey per aros e per alcune decisioni prese da chi lavora attualmente agli upgrade di sistema seza tener conto del fattore di questo software
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2377
Commento 30
VagaPPC
21 Giugno 2022 16:22:29
In risposta a ghillo
ghillo
A volte barcollo ma non mollo , ma vorrei davvero poter avere un Amiga moderno e non dover più usare un PC perché non posso farlo su Amiga.
Rigurado a chi rimane nella scena classic, penso che il legame con Amiga è più nostalgico, tipicamente per gioco o in rari casi lo sviluppo degli stessi.
Mentre chi migra all'NG è mediamente è perché gli piace più fare altro che giocare.
Sono da considerare due hobby quasi differenti.
La cosa che si avvicina di più sono i MacG5 con MorphOS + Linux, oppure il 5K, con AOS4, Mos e Linux.
Oppure se ti interessa solo il Web, una soluzione MorphOS, anche con Minimac è percorribile.
Ma qualcosa ti mancherà sempre rispetto al PC, in primis le performance.
E lo stesso Linux PPC non ha tutto il parco software della contro parte x86, QEMU gira bene potrebbe essere una soluzione.
Il MacG5 è più performante come CPU, ma i dischi SATA, la RAM, la GPU e tutti i BUS sono più lenti.
Salvo operazione matematiche è generalmente più veloce un 5K, per lo meno appare più reattivo con i test fatti da Linux.
Con MorphOS è difficile perché è sempre veloce.
Lato AOS4 e Mos, non hai problemi di velocità, usando Linux devo dire che abituato a 32 vcpu, mi ritrovo solo con 2, ammetto che mi manca il PC, ma comunque è usabile quasi per tutto.
Considera che è sempre una sfida, il bello è quello.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Post inviati: 3829
Commento 31
Mck
21 Giugno 2022 17:39:26
Stiamo andando fuori tema.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6
Post inviati: 555
Commento 32
ghillo
21 Giugno 2022 21:33:00
Restando in tema, qualcuno sa qualcosa in più su questi X5000 con 5040, clock CPU ed eventuali altre caratteristiche e costo
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Fondamentalmente è identico al predecessore salvo la CPU e forse le RAM sono più veloci.
La CPU ha pochi MHz in più e sono 4 core contro i 2 della 5020.
E per ora MortphOS non gira, questo lo vedo come un grave difetto, soprattutto ora che migliora il parco driver delle schede video.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
amiwell79
Post inviati: 10739
Commento 34
amiwell79
22 Giugno 2022 11:17:58
In risposta a ghillo
ghillo
Restando in tema, qualcuno sa qualcosa in più su questi X5000 con 5040, clock CPU ed eventuali altre caratteristiche e costo
Penso che per il costo siamo in linea con il predecessore, forse qualcosina in più, almeno spero
amiwell79
Post inviati: 10739
Commento 35
amiwell79
22 Giugno 2022 11:31:30
@ghillo purtroppo non si abbasseranno i prezzi per un sistema con OS4, c'è anche da dire che poi te lo tieni per anni come hai fatto con il tuo attuale G3
Commento modificato il 22/06/2022 alle ore 12:52:36
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2377
Commento 36
VagaPPC
22 Giugno 2022 12:02:36
In generale sono aumentate tutte le componenti informatiche, volevo espandere la ram del mio PC a 128Gb, ma il costo delle RAM è aumentato un po troppo.
Poi come dice @amywell con quello che dura, alla fine si può fare.
La mia peggior paura e che una volta acquistato l'avrei usato come ferma carte costoso.
Al contrario è stato un grande stimolo e tendo a usarlo tutti i giorni, anche perché avere un Amy veloce e responsivo al pari di un PC moderno è tanta roba.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
amiwell79
Post inviati: 10739
Commento 37
amiwell79
22 Giugno 2022 12:57:01
@Ghillo se no usi icaros desktop hosted
Post inviati: 555
Commento 38
ghillo
22 Giugno 2022 22:24:45
ma è uscito Blender su ARos ?
amiwell79
Post inviati: 10739
Commento 39
amiwell79
23 Giugno 2022 10:31:12
No, sto usando icaros che si avvia da linux e quindi posso utilizzare anche i programmi di linux, siamo "OT" cmq, se vuoi delle dritte apriamo una nuova discussione in merito
Commento modificato il 23/06/2022 alle ore 10:58:56
Post inviati: 3829
Commento 40
Mck
23 Giugno 2022 14:25:27
Siete stati avvertiti se gli OT continuano chiudo la discussione.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32