Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


12 Luglio 2022 Postato da: amiwell79
Intervista con Jacek Piszczek
Intervista con l'autore di Wayfarer Browser e Iris client email per MorphOS

http://www.amiga-news.de/en/news/AN-2022-07-00048- EN.html

Modificato il 12/07/2022 alle ore 13:59:01

Commenti: 8  Aggiungi  - Leggi



SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3964

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.11.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/102.0.5005.149 Safari/537.36
Commento 1
VagaPPC 12 Luglio 2022    17:40:40
Su alcune opinioni avrei molto da ridire.
Ad esempio dire che AbiWorld è un text editor mi sembra eccessivo.
Idem che LibreOffice è disordinato, forse non ha mai usato MSOffice dove le funzioni sono sbattute a caso in giro senza rispettare manco la grammatica. Non ha detto cosa usa lui.
Idem quando ha parlato delle prestazioni del G5 VS X5000.
Ho avuto entrambi e posso dirvi che nell'utilizzo non si nota nessuna differenza. Perché MorphOS gira bene anche su un G4 a 450Mhz.
La differenza tra i due sistemi la vedi con Linux che sfrutta un po di più l'HW e mediamente è a favore del AmigaOne.
Salvo per il calcolo puro (es raytracing con blender)

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Blue-troll!

Post inviati: 600

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.236.237.*** Mozilla/5.0 (MorphOS; PowerPC 3_17) Wayfarer/605.1.15 (KHTML, like Gecko) AppleWebKit/605.1.15
Commento 2
Guruman 14 Luglio 2022    23:35:50
In risposta a VagaPPC
VagaPPC ha scritto:
Idem che LibreOffice è disordinato, forse non ha mai usato MSOffice dove le funzioni sono sbattute a caso in giro senza rispettare manco la grammatica. Non ha detto cosa usa lui.

Non hai capito la risposta in questo caso: l'appunto sul disordine si riferisce al codice di LibreOffice. Infatti subito dopo precisa di non essere un fan di cmake, ma che avrebbe di gran lunga preferito lo avessero utilizzato per il processo di compilazione piuttosto della roba custom che hanno usato.
Citazione
Idem quando ha parlato delle prestazioni del G5 VS X5000.
Ho avuto entrambi e posso dirvi che nell'utilizzo non si nota nessuna differenza. Perché MorphOS gira bene anche su un G4 a 450Mhz.
La differenza tra i due sistemi la vedi con Linux che sfrutta un po di più l'HW e mediamente è a favore del AmigaOne.
Salvo per il calcolo puro (es raytracing con blender)

Beh, l'autore di Wayfarer si riferirà a come gira il browser con pagine pesanti, con tante immagini grosse, con i media audio/video, e per tutte queste cose in MorphOS si utilizza pesantemente Altivec, ad esempio. Ti assicuro che usando MorphOS come sistema di tutti i giorni e non ricorrendo a Win/Mac/Linux per navigare la differenza con un G4 a 450MHz sarebbe evidentissima: te lo dico perché è evidente già tra un Mac mini silent upgrade e un PowerBook G4 a 1.67MHz. Non ho fatto personalmente confronti tra X5000 e G5, ma non vedo perché dovrebbe aver detto qualcosa di falso: immagino che la sua esperienza sia quella, e chiaramente si rivolge a chi è principalmente interessato a MorphOS.

Saluti,
Andrea

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3964

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.190.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/102.0.5005.149 Safari/537.36
Commento 3
VagaPPC 15 Luglio 2022    14:15:36
Pardon ho usato una chiave di lettura differente.
Quello che intendevo sulle performance di MorphOS, che a parte programmi pesanti come può essere wayfarer dove anche un dual G5 a 2.7GHz è sotto dimensionato, per i medi programmi c'è poca differenza.
Proprio grazie alla leggerezza di MorphOS.

Però mi hai fatto venire un dubbio, potrei provare un confronto tra il mio minimac 1,5Ghz e il X5000.
Se mi sai suggerire programmi per i benchmarks sono ben lieto di provarli

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.35.34.*** Mozilla/5.0 (Android 12; Mobile; rv:102.0) Gecko/102.0 Firefox/102.0
Commento 4
divina 15 Luglio 2022    15:55:22
Concordo con questa frase "Sams are way too slow and an X5000 is both expensive and doesn't offer the performance the G5 Macs do. We'll see what happens about an AMD64 switch, I guess."
e da felice utilizzatore di sistemi PPC G5 e G4, attendo con desiderio il supporto AMD64

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3964

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.54.45.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/102.0.5005.149 Safari/537.36
Commento 5
VagaPPC 16 Luglio 2022    13:09:00
In risposta a divina
divina

Concordo con questa frase "Sams are way too slow and an X5000 is both expensive and doesn't offer the performance the G5 Macs do. We'll see what happens about an AMD64 switch, I guess."
e da felice utilizzatore di sistemi PPC G5 e G4, attendo con desiderio il supporto AMD64



Da felice utilizzatore di G5 che non ha mai provato un X5000 e quindi il tuo giudizio non può essere considerato oggettivo.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.35.34.*** Mozilla/5.0 (Android 12; Mobile; rv:102.0) Gecko/102.0 Firefox/102.0
Commento 6
divina 16 Luglio 2022    14:31:09
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

In risposta a divina
divina

Concordo con questa frase "Sams are way too slow and an X5000 is both expensive and doesn't offer the performance the G5 Macs do. We'll see what happens about an AMD64 switch, I guess."
e da felice utilizzatore di sistemi PPC G5 e G4, attendo con desiderio il supporto AMD64



Da felice utilizzatore di G5 che non ha mai provato un X5000 e quindi il tuo giudizio non può essere considerato oggettivo.



Purtroppo ti sbagli perché ho utilizzato per 6 mesi il X5000 con MorphOS e AmigaOS4.1FE

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amiwell

Post inviati: 13470

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.167.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 7
amiwell79 17 Luglio 2022    12:41:54
Ma come gira Wayfare su X5000?

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.44.192.*** Mozilla/5.0 (Android 12; Mobile; rv:102.0) Gecko/102.0 Firefox/102.0
Commento 8
divina 17 Luglio 2022    13:19:48
In risposta a amiwell79
amiwell79

Ma come gira Wayfare su X5000?



Piuttosto bene, tranne youtube dove funziona meglio con i PowerMac G5

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin



© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 2.2244920730591 secondi