Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


13 Gennaio 2022 Postato da: amiwell79
A-EON Comunicato
Trevor Dickinson pubblica un breve sommario sui vari aggiornamenti di stato:

A1222plus motherboard

Hardware works as expected, including network and audio
DVD drive support still problematic at the moment
Board now can boot Workbench
Performance like the original beta board: all popular software (e.g. Odyssey and IBrowse, but also the latest DVDPlayer version) as well as A-EON's 2D and 3D graphics drivers including the latest Enhancer 2.1 release are supported.
The A1222+ uses the latest uboot firmware written by Mark Olsen, which provides additional variables such as reduction in the number of Boing Ball animation and generally faster boot time.
production start and planned availability not set yet: currently preparing early adopter production depending on component availability

Enhancer Software V54

further updates are in progress after the release of version 2.1 (e.g. integration of AmiSSL 4.11, improved Warp2D library). The 14th alpha build of V54 was released to beta testers on January 4. Release in the course of the year
Two installation variants possible:
over the existing OS4 installation (similar to current version 2.1)
on a separate Enhancer partition, from which can be booted by default (the OS4 installation CD is required once for this purpose). It is unclear which components are used or copied temporarily or permanently.

LibreOffice

Trevor speaks of "a long and expensive journey which I am hoping is coming to a satisfactory conclusion".
record a video of Libre Office in action planned.
Soon: widen the beta test programme to accelerate the the first release.

From Vultures to Vampires, volume 2

at the moment Kickstarter campaign for financing the second volume until 24. Januar 2022
Initiated by David John Pleasance, who also focuses on all administration, including contacting printers
Trevor Dickinson is not involved in the Kickstarter campaign and is not accepting any funds from the Kickstarter campaign or future book sales. He is 3/4 finished writing volume 2
covering the years 2005 to 2021
currently about 6.400 Euro are given from required 18.000
E-Books available from the end of February
with signature if desiredr
ubsidizing shipping costs for buyers outside GB
Commenti: 10  Aggiungi  - Leggi



SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 2946

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.114 Safari/537.36
Commento 1
VagaPPC 14 Gennaio 2022    18:30:53
Va be, ma questi pensano a Libreoffice, quando OS4 ha un serio problema di broswer.
C'è in atto un porting delle QT6 ad opera di un solitario.
Quando basterebbe aiutarlo a portare il webkit di QT (se non erro KHTML) che risolverebbe il problema del broswer e permetterebbe Calligra, che non sarà LibreOffice ma si avvicina parecchio.
Thimberwolf, il giorno che uscirà sarà incredibilmente vecchio e con i tempi che hanno dubito che riusciranno a mantenerlo aggiornato, la versione ESX ha 11 aggiornamenti garantiti l'anno.
Noi in 11 anni 2 aggiornamenti

La Tabor avendone vendute 100 oltre a quelli a chi interessa le implementazioni.
Penso che non ci vuole una scienza a capire che la gente vuole sapere quando uscirà.
Capisco i problemi che hanno, ma anche un:
Scusate non siamo ancora riusciti a trovare le CPU lo trovo più serio che non dire assolutamente nulla

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell79

Post inviati: 11616

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.20.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 2
amiwell79 14 Gennaio 2022    18:44:08
la comunità a quanto ho capito e distinta da ciò che fa a-eon

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 2946

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.114 Safari/537.36
Commento 3
VagaPPC 14 Gennaio 2022    19:24:08
Per moltissime cose stimo Trevor, il cuore ce lo mette.
Però cavolo è vero che oramai amiga è quel che rimane del mondo informatico degli anni 80/90, però un po di metodi più moderni potrebbero applicarli.
Tipo un Amistore aperto a tutti quelli che vogliono vendere e regalare software,
una pianificazione delle attività, magari fare gli aggiornamenti al 3.2 che siano allineati a quelli del 4.1, allo stato attuale la shell più bella di Amiga è quella del 3.2, e la versione del GCC degli SDK è aggiornata solo nel 4.1. Queste cose non devono esistere, bisogna favorire la sinergia tra i due mondi.

Da come va il mercato, se fornissero dei tool di sviluppo sugli NG seri per fare applicazione anche per 3.x giochi compresi.
CI sarebbero molti più acquirenti NG, che a sua volta scriverebbero molti più giochi e sw per Classic il quale con l'aumento del parco software aumenta in proporzione.
Ognuno farebbe crescere l'altro e alla fine ci guadagnano anche loro, chi se ne frega del porting di LibreOffice, se mi serve ho Linux che è meglio.
Ma la possibilità di prelevare i sorgenti da GitLab, di scrivere codice comodamente e rapidamente al pari di Linux e magari arrotondare qualcosa in un mercato in crescita darebbe un senso ad acquistare un x5000.
Perché per libreoffice e ppaint di fatto, io stesso che l'ho comprato un 5k dico che non ne vale la pena l'ho fatto per pura passione/hobby

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 126

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.99.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; SM-T595) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/97.0.4692.87 Safari/537.36
Commento 4
Fl@sh 14 Gennaio 2022    22:03:46
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

Capisco i problemi che hanno, ma anche un:
Scusate non siamo ancora riusciti a trovare le CPU lo trovo più serio che non dire assolutamente nulla


Beh in realtà le CPU sono l'unica cosa che hanno
Trevor ne ha comprate 1000 da Varisys le le ha messe in cantina in attesa che tutti gli altri componenti siano al loro posto.

Post inviati: 654

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; CPH2069) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/96.0.4664.104 Mobile Safari/537.36
Commento 5
ghillo 14 Gennaio 2022    23:21:44
Se andiamo avanti così andrò in pensione e la Tabor non sarà ancora uscita o aggiornano la CPU o non ha più senso dopo questi anni è meglio il progetto di ACube con l'open hardware.
Speriamo in aggiornamenti del sistema operativo e di nuovo software.

Post inviati: 508

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.152.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 14_6 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/14.1.1 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 6
dgcreations 15 Gennaio 2022    07:07:06
Come dice VagaPPC dovrebbero concentrarsi sul Browser, altro che LibreOffice, cos’e Amiga una macchian d’ufficio? Con un Browser decente si potrebbero sfruttare tante WebAPP, avremmo a disposizione praticamente una marea di strumenti già pronti compreso google docs per chi ha bisogno di una suite office e poi dovrebbero concentrarsi su un sistema di sviluppo al passo con i tempi, allora potrebbero stimolare molti programmatori a realizzare nuovi software….questi continuano a giochicchiare con i pochi utenti Amiga rimasti facendo promesse su promesse come se stessero presentando una rivoluzione tecnologia all’avanguardia, mentre stanno cercando di realizzare un computer vecchio di 10 anni se non di piu, e piu passa il tempo e piu vecchio sarà il computer che forse uscira. Io non li capisco questi, se hai le capacità di fare qualcosa falla altrimenti è inutile promettere un hardware che non sei in grado di produrre. Allo stato attuale l’unica scheda che ha senso per NG è la Sam, su quella dovrebbero spingere, AmigaOS o MorphOS che sia non hanno bisogno di enormi risorse, allora la filosofia Amiga potrebbe essere l’antiobsolescenza programmata…. comprati un Amiga e tienilo 20 anni a differenza di un Mac o PC, una volta che hai un hardware ben definito vai avanti con quello, quando sarà pronto l’open ppc allora mandi in pensione la Sam e proponi il nuovo hardware.
Oggi dico la verità è piu stimolante l’uscita dei nuovi OS 3.x, avere un OS supportato con nuove features ad intervalli regolari non è cosa da poco sopratutto nel campo Amiga, dovrebbero fare lo stesso con OS 4 su hardware NG, la Sam!

Commento modificato il 15/01/2022 alle ore 07:14:05




MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 2946

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.114 Safari/537.36
Commento 7
VagaPPC 15 Gennaio 2022    13:14:00
Appunto come ha detto @dgcreation e come il Chromebook insegna oggi è sufficiente un browser per sopprimere a qualsiasi carenza software.
Oramai i sistemi operativi stanno andando in secondo piano.
Però se osserviamo le statistiche di Aminet ci accorgiamo che il rate dei programmi scritti per Amiga non è calato molto.

Direi che il bello di Amiga è poter scrivere i propri programmi, una volta perché era più facile oggi perché è più difficile.
Ricordo che "hacker" significa "amare le cose difficili solo perché sono difficili", la criminalità informatica non centra una mazza e l'associazione è solo un fenomeno televisivo.
È più un hacker colui che realizza un bel disegno al pari di uno moderno con Image 2.0 piuttosto che usare un blender moderno, piuttosto che uno che usa la Kali linux per accedere ad un altro sistema.
L'ostinazione di usare classic o un NG quando ognuno di noi sa benissimo che per vedere youtube è sufficiente un cellulare rientra in questo contesto.

Per questa ragione che ripeterò fino alla noia, che Amiga deve creare un mercato circolare tra ng e classic allo solo scopo di finanziare strumenti per sviluppatori, il broswer, il programma di office spunteranno fuori in modo naturale.
Per farla breve se avessi le librerie di python che ho sotto linux vi potrei fare un broswer internet essenziale in un mese.
Ma non lo farei perché per farle in python andrebbero fatte prima l'equivalenti per C/C++ e a sua volta chi è riuscito a fare OWB sparerebbe fuori un nuovo Broswer ancora migliore.
Gli strumenti moderni accorciano enormemente i tempi e le difficoltà di sviluppo e data la mole di sviluppatori il potenziale è altissimo.

Un altro esempio carino è lo Scorpion Engine con il quale stanno uscendo molti giochi per Classic, facendo di conseguenza aumentare l'interesse per la piattaforma.
Pensate che figata se fosse solo per gli NG, se fosse per linux forse lo userei anch'io ma se fosse per NG voglio vedere chi in questo forum non proverebbe a fare qualcosa.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 184

Visulizza profilo Messaggio Personale
185.2.145.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:96.0) Gecko/20100101 Firefox/96.0
Commento 8
infocalimero 15 Gennaio 2022    18:06:02
Solo una mia opinione...
Dai ora libreoffice e poi arriverà anche un browser web, bisogna essere ottimisti dopotutto ci sono state molte difficoltà. Complimenti per l'ottimo lavoro!

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 2946

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.114 Safari/537.36
Commento 9
VagaPPC 16 Gennaio 2022    13:22:03
Amiga come per tutte le persone su questo forum mi è rimasta nel cuore.
Se siamo qui, non è la prima volta per che vediamo delle scemenze e oramai le abbiamo metabolizzate, quindi questi lamenti sono più che altro degli sfoghi.
Lo dimostra tutto quello che ho speso nell'ultimo anno.
Prima o poi le faranno si, ma sarebbe stato meglio prima.
10 anni per un broswer mi sembrano tantini, ora come ora si fa prima a portare il modulo GCC per Object-C e fare il porting di Wayfarer, sarebbe una strada meno costosa e veloce in termini di tempo.
E magari contribuendo al suo sviluppo (magari riscrivendo le parti critiche in C un po alla volta per guadagnare velocità) e allineando i due OS, in quanto i benefici sono reciprochi.

Questo per quanto riguarda il comparto broswer, l'allineamento ai vari sistemi porterebbero maggiori entrate lato software, chiunque venda o accetti donazioni, su più sistemi gira il suo programma/gioco e più fondi ricava, con l'aumento del software aumenta anche la qualità delle piattaforme.

Non sto inventando nulla sto solo mostrando quanto è già successo in passato con i sistemi unix like.

Nel mondo amiga già c'è penuria di sviluppatori e questi si impegnano a fare cattedrali nel deserto piuttosto che pianificare un vero piano di crescita

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell79

Post inviati: 11616

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.13.95.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 10
amiwell79 16 Gennaio 2022    18:05:15
Per il comparto browser diamo fiducia a Deadwood che se metterà mani ad odyssey rilascerà i sorgenti free no come Fabien che ha voluto essere pagato dalla comunità, cmq un salto alla 1.25 per OS 4 già sarebbe qualcosa almeno su aros ancora si può "navigare" metto tra virgolette

Commento modificato il 16/01/2022 alle ore 18:10:41


Utenti Online
Utenti registrati: 1206 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
13 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: zulu

Buon Compleanno a Fede29 - Stefano83 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.041615962982178 secondi