Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


13 Agosto 2024 Postato da: amiwell79
Serena OS
Alla fine del 2022, abbiamo riferito dell'inizio del progetto di Dietmar Planitzer di scrivere "Apollo", un sistema operativo sperimentale per Amiga 3000/4000. Da allora lo sviluppatore ha rinominato il suo progetto "Serena OS" e ha rilasciato una seconda versione alfa, che ora è disponibile come ROM completamente compilata

->Continua<-

Commenti: 32  Aggiungi - Pagine: 1-2


Pagine: -1- [2] -

amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.47.173.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 21
amiwell79 18 Agosto 2024    10:46:12
si veniva usato amiga professionalmente, io lo usavo per giocare ma ero molto piccolo solo con l'Amiga 1200 mi interessai al workbench, riguardo a serena os è pensato anche per un futuro

Commento modificato il 18/08/2024 alle ore 10:59:25


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3714

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.245.145.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 22
VagaPPC 18 Agosto 2024    15:17:34
E molti di noi già con il c64, mi ricordo che conservavo nella parte alta della memoria, le procedure assembler rilocabili.
E le ore a copiare numeri senza tastierino da super program per dei giochini del cavolo che provavo si e no 2 volte per principio.

Leggevo cosa poteva fare AmigaBasic e a scuola provai il qbasic che era molto simile e ho sognato ficnhé non l'ho provato e ha fatto decisamente schifo. Se soltanto commodore al posto di quell'abborto avesse messo un basic serio come blitz...

Paradossalmente quando ho preso il 1200 preferivo i giochi su PC perché con il 3d andava alla grande

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
176.200.86.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 23
amiwell79 19 Agosto 2024    13:17:37
Le caratteristiche per essere un OS moderno anche se primordialmente girerà su hardware vetusto o emulatore ci sono tutte, bisognerà vedere se riscontrerà un certo interesse e quindi di conseguenza si vedranno applicazioni per esso

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3714

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.245.145.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 24
VagaPPC 19 Agosto 2024    13:42:19
Basta fare un porting completo del gcc e se il kernel permette tutte le funzionalità e vedrai che comparirà altra roba.
Ma penso che lo scopo sia promuovere un azienda, o dimostrare la leggerezza del sistema per il firmware che vendono a qualcuno.

Possiamo sempre scrivere all'autore e chiederglielo direttamente.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.20.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 25
amiwell79 19 Agosto 2024    14:53:14
inizialmente doveva essere un os per A3000/4000 poi le cose sono cambiate, in primis dovrà lavorare forse più avanti se lo farà su qualcosa standalone per via dell'installazione base su Amiga se questo intende come hardware per il suo OS

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.168.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.1 Safari/605.1.15
Commento 26
amiwell79 29 Dicembre 2024    17:53:26
nuovo aggiornamento di questo os la notizia la trovate su amiga-news.de

Operating system for the Amiga: Third alpha version of "Serena OS"

Commento modificato il 29/12/2024 alle ore 22:36:01


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 1805

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.124.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:133.0) Gecko/20100101 Firefox/133.0
Commento 27
andres 29 Dicembre 2024    21:06:13
Questo non lo conoscevo.
Sarà senza dubbio un progetto interessante, ma qua ormai ci sono più OS che utenti.

A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.168.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.1 Safari/605.1.15
Commento 28
amiwell79 29 Dicembre 2024    22:42:05
si non ho messo direttamente il link perchè OWB 2.1 non me lo fa fare non si apre il menù contestuale sono su aros a 64 bit che lo sto testando

Commento modificato il 29/12/2024 alle ore 22:44:42


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.168.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.1 Safari/605.1.15
Commento 29
amiwell79 30 Dicembre 2024    00:26:14
mah c'è solo l'os che va compilato sicuramente in futuro visto che è predisposto girerà su altre architetture

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3714

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 30
VagaPPC 30 Dicembre 2024    08:46:58
In risposta a andres
andres

Questo non lo conoscevo.
Sarà senza dubbio un progetto interessante, ma qua ormai ci sono più OS che utenti.



Non hai tutti i torti


WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.168.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:128.0) Gecko/20100101 Firefox/128.0
Commento 31
amiwell79 31 Dicembre 2024    05:33:19
link dettagliato

http://amiga-news.de/en/news/AN-2024-12-00135-EN.h tml

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13157

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.168.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:128.0) Gecko/20100101 Firefox/128.0
Commento 32
amiwell79 31 Dicembre 2024    05:38:02
Alla fine del 2022, abbiamo segnalato l'inizio del progetto di Dietmar Planitzer per scrivere "Apollo", un sistema operativo sperimentale per Amiga 3000/4000. Da allora, lo sviluppatore ha rinominato il suo progetto "Serena OS" e ha rilasciato una terza versione alpha, disponibile come ROM completamente compilata. Fondamentalmente, sono supportati tutti gli Amiga con processore 68030 (o più veloce). Lo sviluppatore scrive sulla nuova versione:

"Il cambiamento più grande in questa versione è l'introduzione del sottosistema disco e miglioramenti significativi all'architettura del driver. Ora è supportato l'avvio e l'utilizzo di floppy disk a doppia densità.

Anche lo strumento diskimage ha visto miglioramenti significativi: ora consente di formattare un'immagine disco Amiga (adf) con SerenaFS, elencare i file esistenti, inviare file a un'immagine disco, estrarre un file da un'immagine disco, creare directory, eliminare file, ottenere e sovrascrivere singoli blocchi disco e generare una differenza dei blocchi disco di due file immagine disco.

Quindi ora è possibile utilizzare lo strumento diskimage per creare, elencare e manipolare immagini disco Amiga formattate con SerenaFS sul sistema host.

Un altro miglioramento significativo è che Serena OS ora supporta un file system di dispositivo (devfs). Questo file system è montato in /System/Devices ed elenca tutti i driver attivi. Un'applicazione può aprire un driver e utilizzare le chiamate di sistema di lettura/scrittura per interagire con esso. Si noti tuttavia che i driver disco sono gli unici driver in questa versione che supportano effettivamente operazioni di lettura/scrittura dallo spazio utente.

Serena OS implementa una cache su disco che memorizza nella cache i dati letti da un disco (floppy). Nota che al momento tutte le scritture sono implementate come scritture sincrone. I dati vengono memorizzati nella cache, ma l'applicazione è comunque costretta ad attendere che i dati siano stati scritti sul disco. Una versione futura cambierà questo comportamento in modo che un'applicazione non debba attendere il completamento di una scrittura.

Ecco un elenco più dettagliato delle modifiche rispetto alla versione precedente:


more complete C library. Ie added qsort(), itoa() family of functions, etc
many bug fixes across libc and the kernel
a number of kernel optimizations
significantly improved the reliability and performance of in-kernel dispatch queues
worked out more details of the kernel driver architecture
added support for disk drivers to the kernel
added a disk cache to the kernel
added a device filesystem to the kernel
FileManager and FileHierarchy are now the kernel components that handle file operations and path resolution
complete rework of the diskimage tool
added support for building libtool, makerom and keymap on POSIX (Linux, macOS) systems

Commento modificato il 31/12/2024 alle ore 05:42:51


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pagine: -1- [2] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1251 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - AlfredOne -
149 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: lupoclan

Buon Compleanno a Gintonik - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.017553091049194 secondi