Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


14 Ottobre 2024 Postato da: amiwell79
GoVD v1.0 (OS3.2.2)
Se si utilizza Workbench e si eseguono spesso più programmi, sapete quanto possa essere ingombrante lo schermo, rendendo difficile trovare la finestra desiderata. GoVD estende lo schermo di Workbench fino a otto desktop virtuali, rendendo molto più facile la gestione dello spazio di lavoro.

https://aminet.net/package/util/wb/GoVD
Commenti: 35  Aggiungi - Pagine: 1-2


Pagine: -1- [2] -

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.61.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:128.0) Gecko/20100101 Firefox/128.0
Commento 21
amiwell79 4 Gennaio 2025    08:12:16
nuova versione v2.0

https://aminet.net/package/util/wb/GoVD

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




liviux76

Post inviati: 1359

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.141.177.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; rv:125.0) Gecko/20100101 Firefox/125.0
Commento 22
liviux76 15 Gennaio 2025    12:11:35
Programma eccellente e a parer mio utilissimo.
Poi è ovvio che se uno è abituato ad usare Windows o altri OS che non hanno Desktop multipli può trovarlo inutile ma chi come me utilizza Linux e usufruisce della possibilità di avere in esecuzione un programma in un Desktop e un altro su un secondo Desktop e così via non può non apprezzarlo.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 23
VagaPPC 18 Gennaio 2025    09:13:57
In risposta a liviux76
liviux76

Programma eccellente e a parer mio utilissimo.
Poi è ovvio che se uno è abituato ad usare Windows o altri OS che non hanno Desktop multipli può trovarlo inutile ma chi come me utilizza Linux e usufruisce della possibilità di avere in esecuzione un programma in un Desktop e un altro su un secondo Desktop e così via non può non apprezzarlo.



In realtà Windows li ha, li chiama "attività", ma la gestione è penosa.
Fate attenzione che "attività" anche sotto Linux può avere un significato diverso se si passa da KDE a GNOME
Anche MacOS fino alla 10.5 o 6 non ricordo, aveva una gestione più scomoda ma usabile, poi hanno messo i loro effetti speciali che l'hanno reso cosi macchinoso e lento da perderne l'utilità.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

liviux76

Post inviati: 1359

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.39.148.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:132.0) Gecko/20100101 Firefox/132.0
Commento 24
liviux76 19 Gennaio 2025    10:04:54
Onestamente è la prima volta che sento parlare di questa "attività" di windows. Nel PC di lavoro ho windows (a casa mia non ho un PC con windows dal 2004, un buon caro XP) e mi sono fatto dare un secondo monitor per avere almeno la possibilità di spostare qualche programma su un monitor e qualche altro sul secondo.
Magari lo provo... comunque tornando al topic iniziale GoVD, a mio avviso, è molto utile e aiuta molto quando apri vari programmi.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 25
VagaPPC 20 Gennaio 2025    13:45:02
In risposta a liviux76
liviux76

Onestamente è la prima volta che sento parlare di questa "attività" di windows. Nel PC di lavoro ho windows (a casa mia non ho un PC con windows dal 2004, un buon caro XP) e mi sono fatto dare un secondo monitor per avere almeno la possibilità di spostare qualche programma su un monitor e qualche altro sul secondo.
Magari lo provo... comunque tornando al topic iniziale GoVD, a mio avviso, è molto utile e aiuta molto quando apri vari programmi.



Il multi-desktop alla UNIX è utile per gestire molte finestre divise in attività (desktop per la grafica, internet, ecc).
Ed è il trend di tutti i sistemi operativi. Quindi trovo che il programma sia un opzione molto valida per AOS.

Ma il paradosso è che i programmi si sono evoluti (o forse no) per essere usati a pieno schermo.
Infatti la cosa ci porta a utilizzare più monitor.
Rendendo in effetti più efficiente suddividerli in più schermi come è più tipico nel mondo Amiga.
Magari con Utilities che ne semplificano l'utilizzo o con le evoluzioni PPC.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.181.186.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 26
amiwell79 21 Marzo 2025    22:57:37
nuovo aggiornamento v2.2

https://aminet.net/package/util/wb/GoVD

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.11.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/134.0.0.0 Safari/537.36
Commento 27
VagaPPC 22 Marzo 2025    22:49:40
L'ho provato sulla Vampire e funziona per mezz'ora e ti chiede di registrarti.
Altre Utilities come AmiStart non si spostano negli altri desktop.
Dovendo scegliere tra i due, mille volte meglio AmiStart perché può iconificare finestre e programmi.
All'inizio ci vuole più impegno a capire come usarla. Dopo di che è perfetta.
Non è il solito clone della Barra di 9x/XP è proprio una barra amiga, gestisce le Comodities, fa da file manager, da toolbar, può anche aggiornarsi i automatico e molto altro è perfetta.
Testata su 3.9 e 3.2

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.49.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 28
AfAOne 23 Marzo 2025    00:36:01
E se non lo hai scoperto su Amistart puoi anche aprire un programma senza cliccarci sopra, basta trascinarlo sulla icona "Start", unica pecca ma risolta su AROS e che sparisce la barra quando cambi schermo, su AROS riappare premendo un tasto funzione a scelta (piccola applicazione Hollywood)

Commento modificato il 23/03/2025 alle ore 00:36:38


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.11.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/134.0.0.0 Safari/537.36
Commento 29
VagaPPC 23 Marzo 2025    12:39:21
In risposta a AfAOne
AfAOne

E se non lo hai scoperto su Amistart puoi anche aprire un programma senza cliccarci sopra, basta trascinarlo sulla icona "Start",


Fa anche di meglio, ha tre modalità di funzionamento.
Puoi fare come dici tu, oppure fare in modo che dopo il trascinamento viene demandata all'applicazione, tipo un file su multiview.
Oppure non fargli fare nulla.

AfAOne
unica pecca ma risolta su AROS e che sparisce la barra quando cambi schermo, su AROS riappare premendo un tasto funzione a scelta (piccola applicazione Hollywood)



Non ho nemmeno pensato a un workaround per risolvere il problema, non ho intenzione di pagarlo e non ne sento la necessità.
Anzi sto cercando un programma che mi dia la lista degli schermi aperti premendo con il mouse in alto a destra come morphos.
Quindi è lo stesso AmiStart di AROS?



WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.49.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 30
AfAOne 23 Marzo 2025    13:12:22
Si Amistrat è lo stesso su AROS puoi provarlo su AROS One dove ho fatto qualche modifica e cambiato tutte le icone in PNG e in stile AROS One.

Su OS3 comunque il problema della scomparsa della barra non esiste, se nel tooltype è attivo l'apposito comando ti basta CTR-Z per farlo riapparire, lo stesso tasto funzione seve anche a nascondere la barra quando magari da fastidio !

Per visualizzare gli Schermi c'è qualcosa su AROS, devo confrontarlo con quello di MOS !

Commento modificato il 23/03/2025 alle ore 13:13:34


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.11.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/134.0.0.0 Safari/537.36
Commento 31
VagaPPC 23 Marzo 2025    16:22:50
In risposta a AfAOne
AfAOne

Per visualizzare gli Schermi c'è qualcosa su AROS, devo confrontarlo con quello di MOS !



Quello di mos non mi ricordo come è apparso.
Dietro la barra ha un mondo.
È proprio bello, dove c'è il pulsante per cambiare lo Schermo se premuto il tasto dx del mouse fa scendere un menù dove c'è la miniatura di tutti gli schermi e il nome.
Ho messo anche cube per cambiare gli schermi tramite un cubo 3d.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

liviux76

Post inviati: 1359

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.39.148.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:134.0) Gecko/20100101 Firefox/134.0
Commento 32
liviux76 3 Aprile 2025    15:50:48
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

L'ho provato sulla Vampire e funziona per mezz'ora e ti chiede di registrarti.
Altre Utilities come AmiStart non si spostano negli altri desktop.
Dovendo scegliere tra i due, mille volte meglio AmiStart perché può iconificare finestre e programmi.
All'inizio ci vuole più impegno a capire come usarla. Dopo di che è perfetta.
Non è il solito clone della Barra di 9x/XP è proprio una barra amiga, gestisce le Comodities, fa da file manager, da toolbar, può anche aggiornarsi i automatico e molto altro è perfetta.
Testata su 3.9 e 3.2



Non conosco bene amistart ma credo che i due tool non facciano la stessa cosa e che quindi non abbia proprio senso un paragone tra loro.

Ad ogni modo da govd-conf puoi scegliere quali finestre vuoi che siano presenti su tutti i desktop e quali no. Le ultime versioni hanno la possibilità di impostare molte configurazioni personalizzate e, a mio avviso, il programma adesso si può adattare alle esigenze di chiunque.

Quello che deve fare, ovvero "aggiungere" dei desktop all'Amiga lo fa egregiamente.

Per quanto riguarda la registrazione non so come funzioni, io l'ho acquistato subito, costa pochi euro e secondo me li vale tutti visto che lo sviluppatore ci lavora costantemente e ascolta anche consigli e segnalazioni di bug "in tempo reale" su eab (o persino via email).

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.53.100.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 33
amiwell79 6 Aprile 2025    22:22:58
Aggiornamento v2.3

https://aminet.net/package/util/wb/GoVD

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.37.244.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/134.0.0.0 Safari/537.36
Commento 34
VagaPPC 6 Aprile 2025    23:23:31
In risposta a liviux76
liviux76

Non conosco bene amistart ma credo che i due tool non facciano la stessa cosa e che quindi non abbia proprio senso un paragone tra loro.


Sono due cose diverse, che volevo far convivere

liviux76
Per quanto riguarda la registrazione non so come funzioni, io l'ho acquistato subito, costa pochi euro e secondo me li vale tutti visto che lo sviluppatore ci lavora costantemente e ascolta anche consigli e segnalazioni di bug "in tempo reale" su eab (o persino via email).



Supportare gli autori che ancora lavorano è corretto

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.161.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 35
amiwell79 21 Maggio 2025    14:42:14
nuova versione disponibile v2.4.1

https://aminet.net/package/util/wb/GoVD

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pagine: -1- [2] -

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.82153487205505 secondi