Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


15 Luglio 2024 Postato da: amiwell79
Codecraft Ide v1.15
Codecraft di Camilla Boemann è un ambiente di sviluppo integrato (IDE). È stato testato con SAS/C e E, ma dovrebbe supportare anche altri linguaggi di programmazione. L'IDE è gratuito, ma richiede almeno AmigaOS 3.2.2 in quanto è un'estensione del programma TextEdit.

La versione 1.15, ora rilasciata, contiene, tra l'altro, le aggiunte di Darren Coles, per cui è ora presente l'evidenziazione della sintassi per il linguaggio di programmazione E. Oltre al supporto per il debug di E-VO, sono stati aggiunti un browser per i registri e la memoria e le configurazioni di compilazione ed è stata migliorata la ricerca nei file. L'aggiornamento è completato da varie correzioni di bug e dalla modifica della combinazione di tasti per la compilazione (ora Amiga B).

http://boemann.dk/codecraft/
Commenti: 15  Aggiungi  - Leggi



SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3837

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.200.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 1
VagaPPC 15 Luglio 2024    14:43:33
L'ho provatoi.
Hardware della prove:
x5000 OS4.1
Minimac MorphOS
Vampire 3.9 e 3.2
E-UAE in AmigaOne con 3.2

Cominciamo con i difetti:
* Su OS4.1, MorphOS e 3.9 non funziona.
Perché è basato sul textedit del 3.2 quindi bisognerebbe cercare di far girare prima quello.

Ora gli aspetti positivi:
* Libero, scritto sotto licenza GNU/GPL qui c'è il codice sorgente per chi volesse cimentarsi con un porting o migliorare l'esistente. In oltre l'autore non richiede pagamento
* Finalmente un IDE moderno. Funzionalità di debug, breackpoint, gestione del progetto e molto altro
* Documentazione ben scritta e facile da capire
* Semplice e leggero

Conclusioni:
Nel mondo classic l'unico concorrente serio è CubeIDE che offre il vantaggio di girare anche sulle altre piattaforme, gestisce molti più linguaggi (FreePascal, PHP, HTML, Hollywood, C/C++, Arexx, ecc). Codecraft è però più snello, si installa e lo si usa.
E cosa più importante essendo Open è in continuo sviluppo. Non è detto che un giorno appaia su altre piattaforme.
Non sono però in grado di dirvi se sarà un impresa facile.
Ma nel contesto è un validissimo prodotto, invidiabile da chi usa altri sistemi, salvo quelli di MorphOS con FlowStudio il quale compete con colossi del mondo mainstream (win, mac e linux), sicuramente il top di gamma in ambito Amiga.
Pongo attenzione ai porting perché dei buoni strumenti di sviluppo rallentano i tempi di produzione e aumentano il numero di programmi.
Quindi anche se non li utilizziamo, utilizzeremo i programmi che verranno prodotti con esso.
Se vi piace scrivere codice per 3.2 è da considerare un must, soprattutto se siete legati al compilatore SAS C.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13311

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.56.173.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 2
amiwell79 15 Luglio 2024    16:26:49
gli ultimi plugin hollywood consentono di scrivere un IDE moderno non l'ho commissionato e anzi ne avevo discusso con jpv ma per aros i suddetti non sursistono e quindi mi sono tirato indietro

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Heyvid

Post inviati: 300

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.58.169.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/109.0.0.0 Safari/537.36
Commento 3
Heyvid 15 Luglio 2024    19:35:59
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

L'ho provatoi.
Hardware della prove:
x5000 OS4.1
Minimac MorphOS
Vampire 3.9 e 3.2
E-UAE in AmigaOne con 3.2

Cominciamo con i difetti:
* Su OS4.1, MorphOS e 3.9 non funziona.
Perché è basato sul textedit del 3.2 quindi bisognerebbe cercare di far girare prima quello.

Ora gli aspetti positivi:
* Libero, scritto sotto licenza GNU/GPL qui c'è il codice sorgente per chi volesse cimentarsi con un porting o migliorare l'esistente. In oltre l'autore non richiede pagamento
* Finalmente un IDE moderno. Funzionalità di debug, breackpoint, gestione del progetto e molto altro
* Documentazione ben scritta e facile da capire
* Semplice e leggero

Conclusioni:
Nel mondo classic l'unico concorrente serio è CubeIDE che offre il vantaggio di girare anche sulle altre piattaforme, gestisce molti più linguaggi (FreePascal, PHP, HTML, Hollywood, C/C++, Arexx, ecc). Codecraft è però più snello, si installa e lo si usa.
E cosa più importante essendo Open è in continuo sviluppo. Non è detto che un giorno appaia su altre piattaforme.
Non sono però in grado di dirvi se sarà un impresa facile.
Ma nel contesto è un validissimo prodotto, invidiabile da chi usa altri sistemi, salvo quelli di MorphOS con FlowStudio il quale compete con colossi del mondo mainstream (win, mac e linux), sicuramente il top di gamma in ambito Amiga.
Pongo attenzione ai porting perché dei buoni strumenti di sviluppo rallentano i tempi di produzione e aumentano il numero di programmi.
Quindi anche se non li utilizziamo, utilizzeremo i programmi che verranno prodotti con esso.
Se vi piace scrivere codice per 3.2 è da considerare un must, soprattutto se siete legati al compilatore SAS C.



magari sto dicendo una stupidata, ma provare a mettere il textedit del 3.2 sul 4.1 ? forse potrebbe andare ..... nel frattempo si potrebbe vedere per adattarlo al notepad del 4.1

Commento modificato il 15/07/2024 alle ore 19:37:45

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3837

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.200.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 4
VagaPPC 15 Luglio 2024    21:56:48
In risposta a Heyvid
Heyvid

magari sto dicendo una stupidata, ma provare a mettere il textedit del 3.2 sul 4.1 ? forse potrebbe andare ..... nel frattempo si potrebbe vedere per adattarlo al notepad del 4.1



Se è una stupidata siamo in due. Ho provato ad avviare il textedit di 3.2 in 4.1, ma nulla. C'è da provare con snoopdos per vedere quale.

Punterei ad Annotate , permette già la colorazione del codice, c'è anche per Aros e abbiamo il codice sorgente per eventuali modifiche.

Servirebbe un buon programmatore che abbia voglia di valutare la fattibilità, un buon IDE assieme a un SDK condiviso su tutti gli OS Amiga, farebbe si che tutti gli OS abbiano gli stessi programmi, come avviene nel mondo Unix dove alla peggio con una ricompilata faccio girare un software scritto per Linux in FreeBSD o Solaris e anche Haiku.
Senza impattare sul mercato dei team coinvolti

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6953

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.53.189.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 5
AfAOne 15 Luglio 2024    22:47:38
In risposta a VagaPPC
VagaPPC


Cominciamo con i difetti:
* Su OS4.1, MorphOS e 3.9 non funziona.
Perché è basato sul textedit del 3.2 quindi bisognerebbe cercare di far girare prima quello.



Scordatelo Textedit del 3.2 non potrà mai funzionare su OS 3.9 !!!

Come accennato su altro post OS 3.2 è totalmente incompatibile con OS 3.9

Per far Funzionare TextEdit 3.2 su OS 3.9 (vedi screenshot) dovresti avere su OS 3.9:

- KickStart 3.2 (ti serve la Intuition library, Dos.library, Utility.library)
- Tutte i Classes di OS 3.2 (Gadget, Class, Image)
- Librerie varie OS3.2

Alla fine hai quasi sostituito OS 3.9 e molte cose di OS 3.9 non funzioneranno più

Idem con Patate con MOS


TextEdit su OS 3.9:
Immagine

Commento modificato il 15/07/2024 alle ore 23:02:31


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 6953

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.53.189.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 6
AfAOne 15 Luglio 2024    23:56:36
Fatto un po' di test, dopo le modifiche OS 3.9 le App di sistema continuano a funzionare bene, bisognerà vedere quando qualche Applicazione richiederà le librerie e le classi sostituite, se si è fortunati e quelle App risulteranno compatibili con le nuove librerie saremo a cavallo e OS3.9 sarà meglio di OS3.2 visto la completa funzionalita di Reaction.

Molto più complicato fare questo update se su OS 3.9 sono installati i BB, in questo caso in avvio il KickStart 3.2 sarà spazzato via, per risolvere bisognerà modificare la Statup-sequence e disattivare l'aggiornamento automatico della ROM attraverso "AmigaOS ROM Update".

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3837

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.200.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 7
VagaPPC 16 Luglio 2024    00:15:36
L'incompatibilità del 3.2 è assurda.
Almeno nel 4.1 dovrebbe girare tutto, così non ha senso.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

ilBarbax

Post inviati: 307

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.201.215.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; K) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Mobile Safari/537.36
Commento 8
ilBarbax 16 Luglio 2024    08:42:44
Ma la sviluppatrice non è un membro di sviluppo di os 3.2?
Se è così perché non ha tenuto in conto una compatibilità con os 4.1?
Siamo di nuovo in una nuova fase della lottizzazione del os!

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3837

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.200.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 9
VagaPPC 16 Luglio 2024    09:19:26
In risposta a ilBarbax
ilBarbax

Ma la sviluppatrice non è un membro di sviluppo di os 3.2?

Ho fatto una ricerca su di lei, è anche nel gruppo KDE Calligra, una suite office derivata da KOffice.
ilBarbax
Se è così perché non ha tenuto in conto una compatibilità con os 4.1?

Ci sono cose più evolute in 3.2 e altre no.
Gli aggiornamenti di Enhancer hanno allineato i comandi Shell. Se non sbaglio sono sviluppatori separati e ognuno fa quello che vuole.
ilBarbax
Siamo di nuovo in una nuova fase della lottizzazione del os!

Avrebbe quasi senso se fossero aziende diverse, ma essendo la stessa mi sembra demenziale.
Servirebbe una pianificazione sullo sviluppo dei sistemi operativi.
Capisco quelli di Amikit che vogliono sviluppare System per liberarsi di questo casino, sperando che non ne combinino un altro.


WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6953

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.53.189.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 10
AfAOne 16 Luglio 2024    10:34:11
In risposta a VagaPPC
VagaPPC


Ci sono cose più evolute in 3.2 e altre no.
Gli aggiornamenti di Enhancer hanno allineato i comandi Shell. Se non sbaglio sono sviluppatori separati e ognuno fa quello che vuole.


Eccetto le correzioni OS3.2 di evoluto non ha nulla rispetto a OS 3.9, se poi parliamo di OS3.9 BB2/2/4 allora possiamo dire che OS 3.2 è regredito.

Per chiarire OS 3.2 è un aggiornamento di OS 3.1 di conseguenza non può essere definito come un miglioramento di OS 3.9 difatti non migliora nulla su OS3.9 a parte l'inonmpatibilità dei file di sistema e librerie aggiornate.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3837

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.200.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 11
VagaPPC 16 Luglio 2024    19:01:21
In risposta a AfAOne
AfAOne

Eccetto le correzioni OS3.2 di evoluto non ha nulla rispetto a OS 3.9, se poi parliamo di OS3.9 BB2/2/4 allora possiamo dire che OS 3.2 è regredito.

Per chiarire OS 3.2 è un aggiornamento di OS 3.1 di conseguenza non può essere definito come un miglioramento di OS 3.9 difatti non migliora nulla su OS3.9 a parte l'inonmpatibilità dei file di sistema e librerie aggiornate.



Il 3.9 era un kickstart patchato, mentre il 3.2 al contrario le funzionalità sono state implementate.
La differenza c'è.
Il texteditor è molto utile, la shell è ottima, i kickstart sono ottimizzati per CPU, anche il workbench ha molte migliorie.

Come hai già detto, non c'entra nulla con il 3.9 e nemmeno con il 4.1, su Vampire uso un 3.9 che inizialmente attingeva da Coffin (librerie, patch, ecc.) e amikit (configurazione Dopus), più qualche commodity qua e mi gira tutto.
Mi piace il 3.2, ma cazzate tipo fare un comando COPY con due sintassi diverse è solo da biasimare.
Anche perché lo stesso codice può essere usato sul 4.1 senza troppe rogne.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6953

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.40.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 12
AfAOne 16 Luglio 2024    22:20:15
In risposta a VagaPPC
VagaPPC


Il 3.9 era un kickstart patchato, mentre il 3.2 al contrario le funzionalità sono state implementate.
La differenza c'è.


Nessun kickstart patchato su OS 3.9 Standard, Il 3.9 base utilizza il Kickstart 3.1 40.68 standard e Workbench v45.1, mentre OS 3.9 con i BB aggiorna il Kickstart alla versione 45.47 e aggiorna il Workbench alla versione 45.5.

Sul 3.2 le differenze migliorano il vecchio 3.1, ma nulla rispetto o che possa essere utilizzato su OS 3.9

Citazione

Il texteditor è molto utile, la shell è ottima, i kickstart sono ottimizzati per CPU, anche il workbench ha molte migliorie.

Il texteditor non ha nulla di eccezionale, su OS3 ci sono Editor molto più avanzati e potenti vedi CygnusED, GoldED e molti altri, come accennato nessuna miglioria del Workbench rispetto a OS 3.9, anzi una regressione, vedi le GUI del Workbench Statiche dove non è possibile ridurle o allargarle, vedi il copia Incolla che in alcune circostanze non funziona, AfA OS non supportato e molto altro ancora che al momento non mi vengono in mente.

Citazione

Come hai già detto, non c'entra nulla con il 3.9 e nemmeno con il 4.1, su Vampire uso un 3.9 che inizialmente attingeva da Coffin (librerie, patch, ecc.) e amikit (configurazione Dopus), più qualche commodity qua e mi gira tutto.

Coffin è un Minestrone e come tale non ha una buona stabilità e una buona compatibilità con alcune Appplicazioni nuove o moderne, meglio installare OS 3.9 con relativi BB, fatto questo hai tutto e di più

Commento modificato il 16/07/2024 alle ore 22:21:20


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3837

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.200.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 13
VagaPPC 16 Luglio 2024    23:00:18
Il 3.9 includeva svariate patch al sistema.
Il 3.2 parte dal codice sorgente del 3.1.
Coffin su Vampire è il più stabile, per favore non dare consigli su cose che non hai, è imbarazzante.

CygnusEd è bello, ma textedit lo preferisco perché ha un estetica e approccio più moderno e funzionale.
Ho una licenza di CubeIDE che usa proprio CygnusEd, lo si riesce a usare, ma la logica è astrusa.
E comunque si parla di sistemi operativi, se ti piace il cigno lo usi anche sul 3.2.

Per la GUI ti consiglio di giocare un po con le impostazioni, sono stati aggiunti delle cose belle.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6953

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.40.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 14
AfAOne 16 Luglio 2024    23:11:01
Il 3.9 era un update di OS 3.5, usalo a fondo Coffin e vedrai i risultati del minestrone, OS 3.9 BB4 + Estensione AfA OS era una spanna più stabile e potente fidati possono confermarlo tutti quelli che hanno fatto il confronto.

Dopus5 Magellan ha ancora qualche Bug su OS3 meglio usare un Workbench 3.9 BB4 + Dopus4

Commento modificato il 16/07/2024 alle ore 23:15:14


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 4238

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.103.153.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:102.0) Gecko/20100101 Firefox/102.0
Commento 15
Mck 17 Luglio 2024    11:01:58
Stiamo andando OT.
Se non volete che chiudo la discussione restiamo in tema.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6


Utenti Online
Utenti registrati: 1275 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - DanyPPC -
170 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: kaputio

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.021491050720215 secondi