Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


21 Agosto 2024 Postato da: amiwell79
Odyssey 2.0 Aros
Deadwood ha fatto un regalo a tutta la comunita amighista sopratutto per quanto riguarda aros ma parlo a nome di tutta la comunità amighista perchè sono disponibili anche i sorgenti del suo ultimo sforzo e cioè Odyssey 2.0 il motore webkit è del 2019 e non ha potuto fare di più per via del compilatore che c'è attualmente su aros che è aggiornato alla 6.5, tutto il suo lavoro è a titolo gratuito e non se ne parla di fare donazioni non le accetta piuttosto chiede di fararle a kalamatee che anch'esso lavora a gratis

Discussione e Downloads

Modificato il 21/08/2024 alle ore 11:20:26

Commenti: 155  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8


Pagine: -1- [2] -3-4-5-6-7-8-

amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (i686; AROS; Odyssey Web Browser; rv:1.26) AppleWebKit/602.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.26 Safari/602.1
Commento 21
amiwell79 25 Agosto 2024    23:37:24
Una versione Beta per aros a 64 bit hosted al momento, linux e windows 11 è stata pubblicata

Fonte Notizia

Commento modificato il 25/08/2024 alle ore 23:38:01


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




AfAOne

Post inviati: 6956

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 22
AfAOne 26 Agosto 2024    10:34:28
In risposta a Mak73
Mak73

Il problema per un browser è che deve essere sempre mantenuto aggiornato, questo perché ogni piccolo aggiornamento contiene novità, come supporto di nuovi comandi Javascript, ma anche molti bugfix, soprattutto lato sicurezza. Ed è proprio sul mantenimento che la vedo dura, vedremo.



Se deadwood si stanca di AROS il mantenimento sicuramente non ci sarà, se invece deadwood continuerà a sviluppare il mantenimento probabilmente ci sarà, negli anni i suoi progetti li ha sempre portati avanti, certo anche se non sarà aggionato alle ultimissime novità saremo già contenti.

Considera che ne Chrome o FireFox datati non funzionano e non possono essere più aggiornati su vecchie architetture a 32Bit, oltre a non poter più utilizzare alcuni siti tra cui i social.

Commento modificato il 26/08/2024 alle ore 10:35:46


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (i686; AROS; Odyssey Web Browser; rv:1.26) AppleWebKit/602.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.26 Safari/602.1
Commento 23
amiwell79 26 Agosto 2024    11:48:58
Deadwood non abbandonerà la piattaforma ha diversi progetti in cantiere e su odyssey al momento avremo questa versione prima che si avrà il nuovo compilatore e ha detto che ci saranno versioni future certo sempre con il suo tempo a disposizione

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




AfAOne

Post inviati: 6956

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 24
AfAOne 26 Agosto 2024    13:30:42
Lo ha anche detto QUI , lui andrà avanti fino a quando ci sarà sempre qualcuno che utilizza il suo software !

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3839

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.129.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 25
VagaPPC 26 Agosto 2024    13:35:48
In risposta a Mak73
Mak73

Il problema per un browser è che deve essere sempre mantenuto aggiornato, questo perché ogni piccolo aggiornamento contiene novità, come supporto di nuovi comandi Javascript, ma anche molti bugfix, soprattutto lato sicurezza. Ed è proprio sul mantenimento che la vedo dura, vedremo.



È proprio per questa ragione che avrei preferito una maggiore sinergia (e portabilità) di NetSurf.
Quel progetto è passato da 3 versioni l'anno a una versione ogni 3 anni.
Ma è solido e ben strutturato.
Se uno sviluppatore RiscOS facesse l'aggiornamento di JavaScript, al programmatore AROS, spetterebbe solo la build.
Invece così oltre alla build deve sviluppare l'aggiornamento, quando è già stato fatto dallo sviluppatore RiscOS

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6956

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 26
AfAOne 26 Agosto 2024    13:49:49
In risposta a VagaPPC
VagaPPC


È proprio per questa ragione che avrei preferito una maggiore sinergia (e portabilità) di NetSurf.



Riporto quello che ha scritto Marco nel post precedent ovvero che "webkit sarà sempre sviluppato, ormai moltissimi browser sono basati su questo motore. Scegliere un motore in fase di sviluppo di cui non hai nemmeno la sicurezza che sarà portato al termine è un azzardo."

Aggiungo che NetSurf se no lo ha fatto in 20 anni il passo avanti non lo farà più, resterà sempre un Browser limitato e inadatto agli usi quotidiani !

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3839

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.129.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 27
VagaPPC 26 Agosto 2024    14:12:46
In risposta a AfAOne
AfAOne

In risposta a VagaPPC
VagaPPC


È proprio per questa ragione che avrei preferito una maggiore sinergia (e portabilità) di NetSurf.



Aggiungo che NetSurf se no lo ha fatto in 20 anni il passo avanti non lo farà più, resterà sempre un Browser limitato e inadatto agli usi quotidiani !



Queste risposte mi stupiscono.
Se avessi 2 anni di esperienza capirei, ma tecnicamente dovresti essere un senior.
Rileggi bene quello che ho scritto, vedrai che ci sono le risposte alle tue perplessità.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Il Webmaster

Post inviati: 4876

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.68.17.*** Mozilla/5.0 (Android 10; Mobile; rv:129.0) Gecko/129.0 Firefox/129.0
Commento 28
Mak73 26 Agosto 2024    23:37:13
Ak momento attuale, per cosa mi pare di capire wayfarer è sviluppato in modo tale che ogni aggiornamento sia piuttosto facile da portare su morphos , ovviamente non al ritmo con cui escono gli aggiornamenti di webkit. Però ad un livello che per la piattaforma Amiga è già grasso che cola.

Immagino, ovviamente non posso esserne sicuro, che l'autore di wayfarer abbia suggerito a deadwood come modificare OWB per Aros di modo che poi sia facile implementare una nuova versione del motore, magari partendo da quella di wayfarer.

Se così fosse sarebbe già un ottimo risultato.

Non sono un amante di webkit, avrei preferito Quantum di Firefox, però evidentemente il primo è più facile da portare.


Pace e bene a tutti.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3839

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.129.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 29
VagaPPC 26 Agosto 2024    23:50:59
In risposta a Mak73
Mak73

Ak momento attuale, per cosa mi pare di capire wayfarer è sviluppato in modo tale che ogni aggiornamento sia piuttosto facile da portare su morphos , ovviamente non al ritmo con cui escono gli aggiornamenti di webkit. Però ad un livello che per la piattaforma Amiga è già grasso che cola.


Molto probabilmente hanno implementato delle CI/CD per automatizzare buona parte della conversione del codice, sistemando qua e la il codice.
Scriveva un dev su amigans che aggiornare il codice di un browser sono tipo un ora al mese.
Ma se lasciato troppo fermo, si fa prima a rifare tutto da zero.

Il problema della maggior parte del codice Amiga è che si aggiustano le cose qua, prendendo delle scorciatoie, ma alla lunga queste soluzioni diventano macchinose è impossibili da gestire.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6956

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 30
AfAOne 26 Agosto 2024    23:57:37
In risposta a Mak73
Mak73



Immagino, ovviamente non posso esserne sicuro, che l'autore di wayfarer abbia suggerito a deadwood come modificare OWB per Aros di modo che poi sia facile implementare una nuova versione del motore, magari partendo da quella di wayfarer.

Se così fosse sarebbe già un ottimo risultato.




Hai immaginato bene, su questo thread deadwood dice (Traduzione On-line):

Se sei soddisfatto dello sviluppo e vuoi donare, ti suggerisco di dividerti tra me e Jace (sviluppatore di Wayfarer). Ho già iniziato a utilizzare i codici Wayfarer per accelerare lo sviluppo e ne userò di più, quindi più a lungo Jacek svilupperà Wayfarer, maggiori saranno le opportunità per il browser AROS.

Commento modificato il 26/08/2024 alle ore 23:59:00


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (i686; AROS; Odyssey Web Browser; rv:1.26) AppleWebKit/602.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.26 Safari/602.1
Commento 31
amiwell79 27 Agosto 2024    10:16:23
diciamo anche che deadwood non è uno sprovveduto cmq fa piacere che jacek ha voluto collaborare con lui in amicizia e senza nessuno scopo cioè se arrivano le donazioni bene se no andiamo avanti lo stesso non c'è nessun problema, finalmente un barlume di collaborazione che fa bene ai nostri sistemi

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 32
amiwell79 27 Agosto 2024    15:48:16
ho riscontrato una certa incompatibilità con alcuni siti e non mi sono spinto molto

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3839

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.129.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 33
VagaPPC 27 Agosto 2024    18:00:59
Le idee ci sono, anche la volonta, peccato per i tempi bibblici.
E anche per lo standard delle nuove pagine web.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 34
amiwell79 27 Agosto 2024    18:10:57
manca il compilatore se no deadwood aggiornava owb all'ultima versione di webkit se ne parla l'anno prossimo

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




AfAOne

Post inviati: 6956

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 35
AfAOne 27 Agosto 2024    18:44:13
In risposta a amiwell79
amiwell79

ho riscontrato una certa incompatibilità con alcuni siti e non mi sono spinto molto


Normale OWB v2.0 è in fase iniziale lo stesso deadwood ha detto che l'aggiornamento del motore WebKit ha causato una regressione in diverse funzionalità del browser, si prevede che questi problemi verranno risolti.

OWB 2.0 è ancora acerbo, anche se consente una migliore navigazione deve essere ancora ultimato, quindi non è consigliabile usarlo normalmente o installarlo sulla Distro, serve solo per fare test, molto probabilmente una versione più stabile uscirà fra qualche giorno come ci ha sempre abituati deadwood.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 36
amiwell79 28 Agosto 2024    00:41:51
nei siti in cui navigo abitualmente ci riesco ad entrare senza problemi, penso che al momento attuale il motore sia vetusto

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 37
amiwell79 28 Agosto 2024    01:00:13
se sistema la questione dei cookie forse i servizi google sono accessibili

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 38
amiwell79 28 Agosto 2024    02:47:40
non penso sia un problema di cookie se no non entrerebbe in nessun sito

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 39
amiwell79 28 Agosto 2024    12:06:48
Deadwood sta fixando i problemi che si sono presentati sulla versione pubblicata che non è completa

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13312

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.170.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 40
amiwell79 29 Agosto 2024    14:14:37
io attualmente sto utilizzando una versione precedente si c'è un motore del 2015 ma devo dire che mi basta al momento, ho trovato tutti i servizi che mi interessano e non mi va di rinunciare al mio piccolo netbook cmq donerò a deadwood per tutto quello che sta facendo basta poco anche non ha pretese lui

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pagine: -1- [2] -3-4-5-6-7-8-

Utenti Online
Utenti registrati: 1275 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
160 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: kaputio

Buon Compleanno a kori - galvanica - Maxxx - anemal000 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.022065877914429 secondi