deadwood come primo step sta lavorando ad una versione stabile per macchina virtuale, io l'ho installata su due mie macchine va bene apparte che mancanp i driver grafici nativi
Fatto altre conversioni, e portato su AROS 64Bit "36 belle Demo" che vedete nel link allegato dell'autore "Calogiuri Enzo Antonio", che ringrazio per aver reso le fonti facili da compilare direttamente da AROS One a 64Bit ! le demo sono disponibili su archives.aros-exec.org (demoeffects.x86_64-aros-v11.zip)
AROS 64 Bit comincia a diventare usabile, ora anche OWB funziona su VMware, la velocità è impressionante ora con il 64Bit e la RAM che si può espandere a 8GB e oltre, è come usare Firefox su PC.
Al momento non ci sono distribuzioni disponibili fino a quando non si raggiugerà la stabilità, e quando qualche altro software verrà convertito, purtroppo non tutti i sofftware includono i sorgenti, e altri includono orgenti "vecchi" non compatibili con il più aggiornato GCC fornito con gli ultimi Contrib (percorsi e nomi file non più utilizzati).
In ogni caso appena sarà ultimato l'Emulatore a 32Bit, anche i vecchi software a 32Bit potranno girare su 64, inclusi i software Hollywood (il suo sviluppatore al momento non è interessato al 64Bit perchè al momento è solo AROS a 64Bit)
Anche lato Bug deadwood e compagni stanno lavorando per correggerli, qualche giorno fa ne ho inviati una bella lista che deadwood ha messo dubito in lista di attesa, trovate queste segnalazioni qui:
In questi giorni mi sto dedicando a fare molti test in modo che le prossime Build soprattutto quelle a 64Bit siano sempre più stabili.
Oggi ho riscontrato un grave bug sul Wanderer.catalog "Italiano", come tu sai ho tradotto e aggiornato tutti i file del Locale Italiano su AROS, 68 File di catalog e può capitare di averne sbagliato qualcuno, anche perchè molti non esistevano e per creare i .CT ho dovuto crearli da zero partendo dal catalogo grezzo .CD.
Non è stato facile individuare chi creava questo grave bug, in pratica se tentavi di fare un copia-incolla da una finestra su Wanderer, invece di incollare, evidenziava tutte le icone presenti in quella cartella.
Individuato il colpevole ed era appunto Wanderer.catalog, nel link in allegato trovate il catalogo fixato e un piccolo video che mostra sia il comportamento del Wanderer.catalog con Bug, e come funziona invece il copia-incolla con il Wanderer.catalog fixato.
Si tratta della prima beta a 64Bit, per quello ti dicevo di attendere per la distribuzione, vediamo con la prossima build se i bug più importanti segnalati sono stati fixati e magari pensare alla prima Distribuzione, speriamo bene !
Di sicuro prossimamente sarà pronto anche l'emulatore a 32Bit, in quel caso molte vecchie Applicazioni a 32Bit "non ricompilate a 64" potranno sbarcare sulle Distro a 64Bit !
Intanto scova e segnala quanti più bug o anomalie che riscontri, magari qualcuno è risolvibile!
Commento modificato il 22/02/2025 alle ore 18:52:17