Se un giorno decidessi di popolare il case vuoto del A2000, sicuramente la comprerò.
A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)
A1200 Raspberry Pi 4B-4Gb con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)
Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 4
VagaPPC
28 Gennaio 2022 14:14:54
In risposta a Boss
Boss
Se un giorno decidessi di popolare il case vuoto del A2000, sicuramente la comprerò.
Io ho in cantina un A4000 con CyberPPC e Cybervision PPC, scheda di rete, ecc. Che sento proprio che mi chiama per nome e mi fa sentire in colpa, più un 1200 in un case micronic e un A500 che anche loro mi chiamano.
Quindi ti capisco credimi.
Il problema è che non so dove metterli, ho anche pensato di mettere mio figlio in cantina e portare su il A4000 ma non so se è legale
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Boss
Post inviati: 2684
Commento 5
Boss
28 Gennaio 2022 19:56:48
se io avessi un A4000 più tutto il resto, il posto per tenerlo montato e operativo lo troverei... a costo di convincere il figlio
A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)
A1200 Raspberry Pi 4B-4Gb con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)
Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 6
VagaPPC
28 Gennaio 2022 22:14:22
Stavo pensando d'infilarlo sotto la sua scrivania, con la sua tastiera e mouse dietro il monitor.
Così quando va da sua madre... mi impossesso della sua scrivania.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Post inviati: 349
Commento 7
reflex
14 Febbraio 2022 15:13:39
Mamma mia i dischi SCSI3, rumorosissimi... non accendevo più il 4000 solo perché sentire come sferragliavano tutto il tempo era davvero intollerabile.
Poi ho predo un fantastico adattatore ACARD e ora ho un SSD Sata che ha reso davvero godibile l'esperienza amiga.
Ora i miei 3 drive SCS3 sono a riposo nell'armadietto.
In risposta a VagaPPC
VagaPPC
Stavo pensando d'infilarlo sotto la sua scrivania, con la sua tastiera e mouse dietro il monitor.
Così quando va da sua madre... mi impossesso della sua scrivania.
Mamma mia i dischi SCSI3, rumorosissimi... non accendevo più il 4000 solo perché sentire come sferragliavano tutto il tempo era davvero intollerabile.
Poi ho predo un fantastico adattatore ACARD e ora ho un SSD Sata che ha reso davvero godibile l'esperienza amiga.
Ora i miei 3 drive SCS3 sono a riposo nell'armadietto.
dipende dal hd se ti riferisci a hd di taglio 8gb o < sì , ma con hd da 36gb o > come quelli che utilizzo, sono decisamente non rumorosi
concordo con le ACARD, che utilizzo ma in versione PATA; magari un gg proverò anche la versione SATA abbinata ad una unità SSD
In risposta a alessandrobilbao
alessandrobilbao
Perche la Picasso4 e non Permedia2?
Eh si sarebbe bello che quell’Arm venisse usato, tempo fa il tizio aveva iniziato a fargli fare qualcosa…
perchè la cybervisionppc (permedia2) è di gran lunga migliore di questa scheda che purtroppo ha la limitazione dello Zorro3 ... (verificato di persona)
Commento modificato il 14/02/2022 alle ore 19:52:43
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 11
VagaPPC
14 Febbraio 2022 20:27:14
In risposta a divina
divina
alessandrobilbao
Perche la Picasso4 e non Permedia2?
Eh si sarebbe bello che quell’Arm venisse usato, tempo fa il tizio aveva iniziato a fargli fare qualcosa…
perchè la cybervisionppc (permedia2) è di gran lunga migliore di questa scheda che purtroppo ha la limitazione dello Zorro3 ... (verificato di persona)
Quoto quanto detto da @divina.
Il bus zorro III ha una banda limitata, mentre il permedia 2 è su un altro bus mini-PCI direttamente gestito dalla CyberStormPPC.
Inoltre la Picasso ha il chip tseng, che venne usato per le svga in vesa local bus (generazione dei 386/486), ma il Permedia 2 era un chip di alta qualità, avanti di almeno una generazione (era dei Pentium).
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Il Webmaster
Post inviati: 4646
Commento 12
Mak73
14 Febbraio 2022 20:35:27
Graficamente parlado credo che il permedia 2 della CyberVision PPC sia la soluzione più evoluta possibile, mi rimane un po' il dubbio su una Voodoo piazzata su Grex che era meglio delle mediator.
Questa ZZ9000 però punta a soddisfare molti utenti quindi deve per forza scendere a compromessi.
Pace e bene a tutti.
Post inviati: 2046
Commento 13
alessandrobilbao
14 Febbraio 2022 21:50:11
In risposta a divina
divina
In risposta a reflex
reflex
Mamma mia i dischi SCSI3, rumorosissimi... non accendevo più il 4000 solo perché sentire come sferragliavano tutto il tempo era davvero intollerabile.
Poi ho predo un fantastico adattatore ACARD e ora ho un SSD Sata che ha reso davvero godibile l'esperienza amiga.
Ora i miei 3 drive SCS3 sono a riposo nell'armadietto.
dipende dal hd se ti riferisci a hd di taglio 8gb o < sì , ma con hd da 36gb o > come quelli che utilizzo, sono decisamente non rumorosi
concordo con le ACARD, che utilizzo ma in versione PATA; magari un gg proverò anche la versione SATA abbinata ad una unità SSD
In risposta a alessandrobilbao
alessandrobilbao
Perche la Picasso4 e non Permedia2?
Eh si sarebbe bello che quell’Arm venisse usato, tempo fa il tizio aveva iniziato a fargli fare qualcosa…
perchè la cybervisionppc (permedia2) è di gran lunga migliore di questa scheda che purtroppo ha la limitazione dello Zorro3 ... (verificato di persona)
pero gestisce il 1920x1080, cosa che la Permedia2 si sogna
Amiga 4000/040 - CyberStorm PPC - Cybervision PPC - X-Surf 100 - Bridgeboard A2386SX 8Mb - ISA VGA - ISA Sound Blaster PRO
Quoto quanto detto da @divina.
Il bus zorro III ha una banda limitata, mentre il permedia 2 è su un altro bus mini-PCI direttamente gestito dalla CyberStormPPC.
esattamente
Mak73
Graficamente parlado credo che il permedia 2 della CyberVision PPC sia la soluzione più evoluta possibile, mi rimane un po' il dubbio su una Voodoo piazzata su Grex che era meglio delle mediator.
Questa ZZ9000 però punta a soddisfare molti utenti quindi deve per forza scendere a compromessi.
esatto: grex, poi cybervisionppc, poi mediator PCI e questa scheda Zoro3
Infatti, per chi ha una cyberstorm non MK3 o non PPC, è una scelta ottima, per chi ha già una cybervisionppc è invece un ripiego
alessandrobilbao
pero gestisce il 1920x1080, cosa che la Permedia2 si sogna
non direi proprio ... considera che la cybervisionppc funziona bene a 1600x1200 a 24bit colore e frquenza 65Hz, non male direi
Nulla ti vieta comunque di aggiungere questa scheda Zorro3 ed utilizzarla come seconda scheda video
L'aspetto più interessante IMHO di questa scheda è l'ARM; se verrà sfruttato in futuro al meglio potrebbe tornare molto utile come coprocessore (es. come player mp3 ...), inoltre è già una all in one con ethernet ed USB onboard, che è molto comodo (RTG+ethernet+USB+ARM tutto in una unica scheda Zorro3 è tanta roba)
Commento modificato il 14/02/2022 alle ore 22:48:51
Quoto quanto detto da @divina.
Il bus zorro III ha una banda limitata, mentre il permedia 2 è su un altro bus mini-PCI direttamente gestito dalla CyberStormPPC.
esattamente
Mak73
Graficamente parlado credo che il permedia 2 della CyberVision PPC sia la soluzione più evoluta possibile, mi rimane un po' il dubbio su una Voodoo piazzata su Grex che era meglio delle mediator.
Questa ZZ9000 però punta a soddisfare molti utenti quindi deve per forza scendere a compromessi.
esatto: grex, poi cybervisionppc, poi mediator PCI e questa scheda Zoro3
Infatti, per chi ha una cyberstorm non MK3 o non PPC, è una scelta ottima, per chi ha già una cybervisionppc è invece un ripiego
alessandrobilbao
pero gestisce il 1920x1080, cosa che la Permedia2 si sogna
non direi proprio ... considera che la cybervisionppc funziona bene a 1600x1200 a 24bit colore e frquenza 65Hz, non male direi
Nulla ti vieta comunque di aggiungere questa scheda Zorro3 ed utilizzarla come seconda scheda video
L'aspetto più interessante IMHO di questa scheda è l'ARM; se verrà sfruttato in futuro al meglio potrebbe tornare molto utile come coprocessore (es. come player mp3 ...), inoltre è già una all in one con ethernet ed USB onboard, che è molto comodo (RTG+ethernet+USB+ARM tutto in una unica scheda Zorro3 è tanta roba)
Secondo me l’impiego migliore é far gestire all’Arm un browser moderno demandandogli tutti i calcoli e i requisiti di memoria
Commento modificato il 15/02/2022 alle ore 07:52:11
Amiga 4000/040 - CyberStorm PPC - Cybervision PPC - X-Surf 100 - Bridgeboard A2386SX 8Mb - ISA VGA - ISA Sound Blaster PRO
Secondo me l’impiego migliore é far gestire all’Arm un browser moderno demandandogli tutti i calcoli e i requisiti di memoria
io mi accontenterei di un MHI driver per mpeg che già sarebbe di soddisfazione
Se vi fosse un browser amiga moderno come una volta proposto una beta di Voyager ppc beh sarebbe tanta roba ... magari un retro Ibrowse ARM
Se invece intendi un firefox ARM in sua "vm", mah ... non sarei così entusiasta ad oggi
Vediamo cosa salterà fuori comunque
Perche la Picasso4 e non Permedia2?
Eh si sarebbe bello che quell’Arm venisse usato, tempo fa il tizio aveva iniziato a fargli fare qualcosa…
è più simile alla Picasso IV che non alla BVisionPPC, soprattutto per lo scandoubler e per le varie porte di espansione direttamente sulla scheda, metti ethernet (che ricorda la ariadne) e il modulo audio (che ricorda la concierto) in più, adeguandosi ai tempi, ha anche la porta USB.
Se ricordi la Picasso IV aveva anche uno slot particolare sul quale si sarebbe dovuto collocare un add-on per la grafica 3D.
La ZZ9000 segue quella filosofia progettuale.
Post inviati: 349
Commento 18
reflex
15 Febbraio 2022 10:02:49
In risposta a divina
divina
In risposta a reflex
dipende dal hd se ti riferisci a hd di taglio 8gb o < sì , ma con hd da 36gb o > come quelli che utilizzo, sono decisamente non rumorosi
concordo con le ACARD, che utilizzo ma in versione PATA; magari un gg proverò anche la versione SATA abbinata ad una unità SSD
ma che, io ho un 36 e un 73 GB oltre un HD da 8GB che fungeva da disco di avvio.
Il meno rumoroso era proprio quello da 8GB, gli altri due erano un vero inferno, soprattutto quello da 36.
Per carità, con l'adattatore ACARD ho raggiunto il top, non tornerei mai più indietro.
Post inviati: 349
Commento 19
reflex
15 Febbraio 2022 10:14:31
In risposta a divina
divina
esatto: grex, poi cybervisionppc, poi mediator PCI e questa scheda Zoro3
Infatti, per chi ha una cyberstorm non MK3 o non PPC, è una scelta ottima, per chi ha già una cybervisionppc è invece un ripiego
alessandrobilbao
pero gestisce il 1920x1080, cosa che la Permedia2 si sogna
non direi proprio ... considera che la cybervisionppc funziona bene a 1600x1200 a 24bit colore e frquenza 65Hz, non male direi
Nulla ti vieta comunque di aggiungere questa scheda Zorro3 ed utilizzarla come seconda scheda video
L'aspetto più interessante IMHO di questa scheda è l'ARM; se verrà sfruttato in futuro al meglio potrebbe tornare molto utile come coprocessore (es. come player mp3 ...), inoltre è già una all in one con ethernet ed USB onboard, che è molto comodo (RTG+ethernet+USB+ARM tutto in una unica scheda Zorro3 è tanta roba)
questa è una cosa che non ho mai capito del tutto.
Ho visto dei benchmark a su tempo, non ricordo quanti anni fa, in cui era evidente che l'accoppiata Mediator-Voodoo3 andava meglio delle BVisionPPC/CVisionPPC, si poco ma il benchmark andava a favore della soluzione PCI.
Questo spiegherebbe perché lo slot proprietario delle BPPC e CSPPC sia rimasto inutilizzato, persino le G-Rex non sono state più prodotte e sulla carta non ci sarebbe dovuta essere proprio storia rispetto alle mediator almeno per chi aveva una PPC (comunque qualche decina di migliaia di utenti).
Per quanto riguarda le performance della ZZ9000, non va sottovalutato il maggior quantitativo di ram su scheda e la potenza estremamente superiore dell'hardware.
Non sono così convinto che la CVPPC sia così superiore, anzi.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 20
VagaPPC
19 Febbraio 2022 13:17:21
Attualmente lo è, più che altro perché ha il 3d o i driver Warp3D non ricordo.
Ho letto su un blog di un tizio che le usa entrambe.
l'ARM che c'è sotto non so se è più potente del PPC, quella CPU a parità di clock è più veloce di un G3, ma usando la cache L2 per coesistere con il 68k mentre il secondo guadagna prestazioni la PPC le perde, ed è anche sfruttata pochissimo.
Il vantaggio è il linux che c'è sotto che pur essendo lento si può avere accesso a moltissimo software utile come firefox e libreoffice, diciamo che è simile a una bridge.
Ma si può ottenere la stessa cosa con una raspberry in rete.
Per ora il vero collo di bottiglia sono gli accessi al disco.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb