Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


23 Giugno 2024 Postato da: amiwell79
Amiberry Update
Amiberry è un emulatore Amiga per sistemi single-chip basati su ARM come il Raspberry Pi, l'Odroid XU4 o la Tinkerboard di ASUS, che presenta alcune caratteristiche di nuova concezione come un "WHDLoad-Booter" o il supporto per la configurazione dei controller tramite RetroArch. Ad esempio, viene utilizzato nella distribuzione Workbench AmiKit per Raspberry Pi 4/400.

Sono state rilasciate nuove versioni: la versione 5.7.3 è consigliata per i dispositivi ARM (come il Raspberry Pi) e la versione 6.3.3 (anteprima) per le schede x86 e in generale più veloci (ARM incluso). Entrambe le versioni offrono nuove funzionalità, come l'opzione di commutazione automatica della risoluzione, correzioni di bug e miglioramenti.

https://github.com/BlitterStudio/amiberry/releases /tag/v5.7.3

https://github.com/BlitterStudio/amiberry/releases /tag/preview-v6.3.3
Commenti: 7  Aggiungi  - Leggi



SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3930

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.72.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 1
VagaPPC 25 Giugno 2024    23:39:28
Sto riponendo le mie speranze su Amiberry in quanto FS-UAE non compete con WinUAE, e il secondo anche se gira bene sotto wine è pur sempre un prodotto win con tutti i disagi del caso.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3930

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.72.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 2
VagaPPC 26 Giugno 2024    10:08:05
Provata, purtroppo è un a preview, ma è formidabile.
Di questo passo Amyberry sarà l'UAE di riferimento.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 7168

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.31.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 3
AfAOne 26 Giugno 2024    10:17:42
Amiberry si basa sulle ultime versioni di WinUAE per questo è più aggiornato di FS-UAE ancora basato su una vecchissima versione di WinUAE:

Il Codice di Amiberry aggiornato con l'ultima versione di WinUAE, ma con alcune parti sono ridotte e ottimizzate specificamente per schede a bassa potenza, inoltre ci sono alcune funzionalità sviluppate nativamente per Amiberry.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Heyvid

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.58.169.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/109.0.0.0 Safari/537.36
Commento 4
Heyvid 26 Giugno 2024    11:50:53
interessante anche se non amo gli emulatori, agli albori UAE era acronimo di Unusable Amiga Emulator

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3930

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.72.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/126.0.0.0 Safari/537.36
Commento 5
VagaPPC 26 Giugno 2024    17:53:49
In risposta a Heyvid
Heyvid

interessante anche se non amo gli emulatori, agli albori UAE era acronimo di Unusable Amiga Emulator



Indubbiamente emulare non è la stessa cosa che un hardware reale.
Ma i vantaggi di avere soluzioni emulate permette di testare le proprie soluzioni su svariate configurazioni.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13406

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.161.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:128.0) Gecko/20100101 Firefox/128.0
Commento 6
amiwell79 10 Maggio 2025    17:18:02
nuovo update

https://ko-fi.com/post/New-Amiberry-releases-Q5Q31 EOVV8

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3930

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.139.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/134.0.0.0 Safari/537.36
Commento 7
VagaPPC 14 Maggio 2025    19:55:48
Tra l'altro sotto Linux è molto più veloce di FS-UAE.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb


Utenti Online
Utenti registrati: 1261 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
164 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C64

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.033890008926392 secondi