Mi pare che stia diventando l'ennesimo mega progetto che non vedrà mai la luce perché sviluppato da poche persone.
Pace e bene a tutti.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 2
VagaPPC
25 Aprile 2022 16:24:54
Ma AMOS Unity è in sviluppo da un po di tempo.
Ha semplicemente messo su un sito con la documentazione sulle novità introdotte da AMOS.
Se devo essere pignolo sarebbe stato meglio se AMOS si sviluppasse anche su gli NG, dato che il parco sviluppatori è più esteso.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Post inviati: 251
Commento 3
Avenger75
25 Aprile 2022 16:33:21
Si in effetti Amos Pro Unity in precedenza noto come Amos Pro X è in sviluppo da circa un paio d'anni, però ora sembra che l'autore stia migrando verso un nuovo progetto chiamato Grimoire. Personalmente preferivo che andasse avanti con lo sviluppo di AP Unity anche se pare che non intende abbandonarlo. Speriamo di vedere al più presto novità su entrambi i fronti. Intanto al momento l'unico progetto che sembra non volersi fermare rimane lo Scorpion Engine che è molto ben supportato.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 4
VagaPPC
25 Aprile 2022 16:37:23
Scusa puoi dirci di più su Grimoire?
Scorpion Engine è bello ma gira sotto windows, avrei preferito Linux o meglio NG. Anzi dovrebbe essere il team MorphOS/AmigaOS a spingere verso questa direzione.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Il Webmaster
Post inviati: 4646
Commento 5
Mak73
25 Aprile 2022 22:10:29
In risposta a VagaPPC
E' tutto nel link principale, segui i vari link, è per questo ' Grimoire' che secondo me sta facendo il passo più lungo della gamba, riguardo al supporto per gli AmigaNG sono daccordo con te, così mi pare una cosa castrata in partenza.
Pace e bene a tutti.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 6
VagaPPC
26 Aprile 2022 09:42:26
Grazie,
ho letto che vuole creare una soluzione unica includendo oltre al classic anche le Vampire.
Dimenticando il resto del mondo.
A questo punto, preferisco Hollywood, almeno è una soluzione unica.
Nonostante tutto gli auguro buona fortuna, è comunque bello vedere AMOS ancora in sviluppo.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Post inviati: 251
Commento 7
Avenger75
26 Aprile 2022 13:51:53
Continuo a preferire un maggior supporto ad AP Unity rispetto al nuovo progetto che effettivamente sembra troppo complesso, e poi c'è già AOZ Studio per chi volesse qualcosa di più moderno. Riguardo lo Scorpion Engine non mi sembra un problema il fatto che giri su Windows, poi magari verrà portato anche su altri sistemi operativi soprattutto se diventa uno standard per la produzione di giochi su Amiga classic.
Commento modificato il 26/04/2022 alle ore 13:53:12
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 8
VagaPPC
26 Aprile 2022 14:28:39
Quanti software liberi si sono sviluppati sotto windows?
Cioè roba come vivaldi, libreoffice e molti altri, che fermentano novità ogni mese dove trovano maggiori contributi?
Gli ambienti Linux hanno un base di utenza più esperta in grado di realizzare qualcosa, se tagli queste figure ti ritrovi da solo a gestire un prodotto finché ce la farai. Cosa che in un ambiente libero non avviene.
Per non parlare delle risorse HW che richiede, anch'esse tagliano una parte di potenziali sviluppatori.
Serve qualcosa che sia più vicino allo spirito amighista, non ai videogiocatori, quelli giocano e se va bene spendono, ma di sicuro non producono.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Si è closed, ma rimane un ottimo tool con aggiornamenti e miglioramenti molto frequenti. Unico neo è che non ci sono molti tutorial in giro e a primo impatto non è tanto semplice da capire.
Utenti Online
Utenti registrati: 1110 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 3 registrati - amiwell79 - ClaudesTech - AMIGAIT -
e 12 non registrati