SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3775
Commento 1
VagaPPC
29 Maggio 2024 16:57:21
Funziona benissimo, fondamentalmente è stato aggiornato il protocollo con i certificati moderni.
Tra l'altro a differenza dei comandi presenti negli SDK.
Ha un suo terminale.
Questo è un grande vantaggio, più per MorphOS, seguito da OS4 che per Classic. Per via del COM: che è pietoso.
Mentre su classic quello di Vinced è molto bello e anche quello di 3.2 porta molti miglioramenti.
Questo programma usa un suo terminale compatibile a un buon 90% rispetto a xterm.
Ci sono purtroppo cose che non visualizza come i caratteri unicode e altro, ma è meno limitante degli altri.
Unita a un Server X , potrebbe eseguire i programmi di Linux, in uno schermo/finestra Amiga.
Su OS4 faccio girare firefox, ma non gira LibreOffice.
Sicuramente Xami ha più limitazioni ma qualcosa dovrebbe girare.
Partirei con xcal (la calcolatrice preistorica) per i primi test.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3775
Commento 3
VagaPPC
29 Maggio 2024 23:05:48
Ho finito di leggere uno readme.
Il problema della console si risolve installando xterm-console.
Ma non ho capito dove va piazzato, sicuramente sarà scritto in altri file.
Non dirò mai a nessuno la debolezza che ho visto per ovvie ragioni legali, ma se fate un server ssh con amiga, limitatelo solo alla vostra LAN, al massimo accessibile con una VPN. Ha delle debolezze strutturali che potrebbero compromettere un infrastruttura.
Al contrario solo come client, è molto più sicuro che con altri OS più diffusi.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3775
Commento 6
VagaPPC
3 Giugno 2024 11:50:41
Ma qualcuno ha capito come si usa xterm-amiga?
La documentazione dice tre volte di usarlo, ma non spiega come.
Boh sicuramente sono scemo io, la soluzione mi sfugge
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3775
Commento 13
VagaPPC
13 Agosto 2024 17:28:01
la cosa bella è che non fa soltanto da client.
Può essere un server sshd di poco inferiore a una Linux e molto superiore a Windows
Con questo server è possibile mettere mani al nostro amiga da remoto attraverso i comandi shell.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3775
Commento 19
VagaPPC
8 Marzo 2025 10:10:18
Preciso che funziona benissimo su tutti gli OS Amiga.
È sicuramente l'implementazione si SSH più avanzata che si possa avere su Amiga.
Consiglio di leggere il manuale per installare le configurazioni del server Linux/Unix in modo tale che si attivino quando c'è una connessione con un Amiga permettendoci l'uso di caratteri altrimenti impossibili con la shell.
Permette anche l'uso della shell di Amiga da remoto e l'scp/sftp quindi prelevare file direttamente dal PC e viceversa cose da Linux si può fare tutto dal file manager dell'interfaccia grafica