Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Post inviati: 1353
Commento 8
Fogg_80
29 Dicembre 2021 08:46:14
Ti devi loggare per vedere i software.
Stile Ubuntu
LucioM
Post inviati: 905
Commento 9
LucioM
29 Dicembre 2021 11:07:50
ma questo software si può usure per aggiornare il P96 che si usa sulla Vampire o è un'altra cosa?
Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE
Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2
Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+
Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus
Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB
Non per fare il moralista, lo so rischio di risultare anche antipatico, ma compriamo sempre software originale a prescindere dalla simpatia, o non simpatia, di chi lo sviluppa/distribuisce.
In questo momento quei due gatti in croce che sviluppano ancora software commerciale per la nostra amata piattaforma meritano di ricevere un feedback positivo ed essere spronati a proseguire nello sviluppo.
Questo per il bene di tutti.
amiwell
Post inviati: 13501
Commento 14
amiwell79
29 Dicembre 2021 13:33:01
ma ci mancherebbe, diamo uno sguardo anche però nel mercato in generale
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3998
Commento 15
VagaPPC
30 Dicembre 2021 23:18:57
Quoto @divina, preferisco anch'io le CGX a Picasso.
Mi chiedo se ha senso acquistarlo per gli UAE e se si quali vantaggi mi porterebbe.
Sono d'accordo a comprare software originale, ma credo di più alle donazioni che oramai sto facendo regolarmente da mesi, non dico di svenarsi ma la sensazione che si prova a donare a un progetto non ha prezzo, dono quando fanno gli update, così sanno che se vogliono guadagnare devono fare aggiornamenti.
Ad esempio questo mese ho donato per ReactOS quei i ragazzi se lo meritano.
Se al contrario intascano soldi solo perché 10 o 20anni fa hanno scritto un software (vedi pagestream, os 3.9, ecc), in quel caso dove sarebbe il supporto allo sviluppo?
Se mai si incentiva alla speculazione e nient'altro.
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Il Webmaster
Post inviati: 4926
Commento 16
Mak73
31 Dicembre 2021 10:26:36
Dico la mia... chiedere soldi per una serie di bugfix... non ho parole.
Cioè praticamente su Amiga conviene fare i programmi con i bug, così poi vendi pure i bugfix, fantastico!!!
Pace e bene a tutti.
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 3998
Commento 17
VagaPPC
31 Dicembre 2021 11:51:13
In risposta a Mak73
Mak73
Dico la mia... chiedere soldi per una serie di bugfix... non ho parole.
Cioè praticamente su Amiga conviene fare i programmi con i bug, così poi vendi pure i bugfix, fantastico!!!
L'utenza Amiga è sempre stata straordinaria, soprattutto in passato abbiamo comprato un sacco di software per mantenere il mercato.
Ma questo ha generato delle forme di sciacallaggio come queste.
Anche nel mondo main-stream il software close è quasi sempre una gran presa per i fondelli, basta a pensare a msoffice che oggi è in affitto.
Se volete contribuire allo sviluppo di Amiga, fate queste maledette donazioni.