Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


30 Gennaio 2020 Postato da: divina
2019-nCoV virus
l' Oms ha dichiarato questa sera l' emergenza globale per il nuovo coronavirus 2019-nCoV

Ciò poiché nonostante gli sforzi profusi dalla Cina per cercare di arginare il problema, non risulta possibile ad oggi supporre quanto possa essere significativa questa emergenza e pertanto è necessario essere sufficientemente preparati per poterla affrontare

https://www.facebook.com/WHO/videos/2803414043030186

Modificato il 31/01/2020 alle ore 00:00:42

Commenti: 2087  Aggiungi - Pagine: 1...-101-102-103-104-105

Indice: forum / Zona libera


AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1501
AfAOne 15 Novembre 2020    11:40:05
In risposta a ivano9999
ivano9999

Carlo oggi è tutto diverso il lavoro si fa fatica a trovare, non puoi fare un confronto con il dopoguerra.

Non è diverso ora hai una base che prima dovevi ricrearti, tutto dipende da noi Italiani, prima degli anni 60 su 100 giovani al Sud 50 andavano a lavorare al Nord e 40 all'estero. Il Veneto era definito la terronia del Nord, il Veneto era tra le regioni Italiane con più emigrazioni all'estero in particolare Sud America, oggi il Veneto è la regione più ricca D'Italia ed è quella che ha meno disoccupati, anche al Sud si lavora anche se l'emigrazione per lavoro esiste ancora.

Commento modificato il 15/11/2020 alle ore 12:34:41


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1502
divina 15 Novembre 2020    19:37:07
Parrebbe che il virus fosse già presente in Italia da Settembre 2019
https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/Covid-in-Italia-da-settembre-2019
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/15/covid-in-italia-gia-da-settembre-2019-lo-dice-uno-studio-dellistituto-dei-tumori-di-milano_ab96846e-18e6-4ab6-abf6-93d697ca9e6c.html

Commento modificato il 15/11/2020 alle ore 19:38:49


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3711

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.2.209.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.185 Safari/537.36
Commento 1503
VagaPPC 15 Novembre 2020    22:33:30
Il mio è un ragionamento su scala globale, pensare solo al proprio paese è surperfluo.
Il lavoro è un fenomeno che andrà a finire per via della tecnologia.
È una questione di numeri, la popolazione aumenta e con la tecnologia il fabbisogno di lavoro umano diminuisce.
Fin'ora un motore del lavoro è stata la stessa tecnologia che ha portato nuove necessità, come internet, TV in streaming, ecc.
Ma le stesse portano a sua volta a riduzioni di altri posti.
A questo punto esistono solo due soluzioni civili.
* Adottare la stessa pratica degli antichi romani chiamata Pane e Circenses (pane e divertimeno a gratis per tutti i cittadini di Roma), che oggi si traduce in wellfare.
* Oppure decidere di colonizzare il sistema solare.
Per quanto possano sembrare ridicole o irrealizzabili sono le uniche due strade percorribili.
In alternativa avremo soltanto rivolte per le strade e stadi di povertà assoluta nei nostri paesi da far sembrare le favelas brasiliane un asilo di infanzia.

Il Covid non è minimamente paragonabile alla guerra, anche perché essa ha distrutto tutto e la tecnologia veniva usata solo per la guerra.
La gente visse per almeno vent'anni senza godere di nessuna innovazione. Man mano che queste furono rilasciate al popolo si creo la necessità e di conseguenza il mercato. Tutti volevano la casa, il frigorifero e la televisione.

Il dopo covid è diverso oggi abbiamo già tutto, l'unica cosa che vorremo fare è rimanere a casa a lavorare perché ci costa meno e abbiamo una qualità di vita migliore.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.19.29.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1504
AfAOne 15 Novembre 2020    23:00:44
Lavorare a casa non è per tutti ci sono tantissimi "mestieri" dove la presenza umana è ancora necessaria, l'esperienza Covid darà anche una svolta lavorativa in campo sanitario specialmente al Sud dove le risorse sono scarse, quindi tante assunsioni.
Il Web ha sottratto tanto lavoro ma nello stesso tempo ha dato tanto altro lavoro per la distribuzione "manuale" dei loro prodotti, alla fine le cose si compensano.

Commento modificato il 15/11/2020 alle ore 23:01:44


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1505
AfAOne 16 Novembre 2020    10:55:01
Per il Vaccino se volete saperne di più sul suo funzionamento è stato spiegato in maniera ben dettagliata da Roberto Burioni Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia nella trasmissione Che tempo che fadi Fabio Fazio, QUESTO il link, molto interessante anche l'intervita a Domenico Arcuri "Commissario Straordinario di Governo per l'emergenza Coronavirus" e Vincenzo De Luca Presidente della Regione Campania.

Commento modificato il 16/11/2020 alle ore 10:57:26


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 339

Visulizza profilo Messaggio Personale
88.147.87.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/85.0.4183.121 Safari/537.36
Commento 1506
ivano9999 16 Novembre 2020    12:18:42
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

Il dopo covid è diverso oggi abbiamo già tutto, l'unica cosa che vorremo fare è rimanere a casa a lavorare perché ci costa meno e abbiamo una qualità di vita migliore.


Scusami ma io non posso lavorare a casa perche presse idrauliche alte circa 10 metri non ci stanno neanche i torni e il muletto non ci stanno.

Commento modificato il 16/11/2020 alle ore 12:19:20

AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1507
AfAOne 16 Novembre 2020    12:53:33
Solo parte degli impegati può stare a casa, qualcuno deve restare in ufficio per le carte che non macheranno mai nonostante molti documenti siano digitalizzabili.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2869

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.254.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.185 Mobile Safari/537.36
Commento 1508
Boss 16 Novembre 2020    13:22:23
In risposta a ivano9999
ivano9999

Scusami ma io non posso lavorare a casa perche presse idrauliche alte circa 10 metri non ci stanno neanche i torni e il muletto non ci stanno.


Tu li costruisci... io li riparo...

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.198 Safari/537.36
Commento 1509
amig4be 16 Novembre 2020    15:14:45
Iniziano a diradarsi le minacciose nuvole della seconda ondata: secondo il commissario Arcuri solo un terzo delle terapie intensive è occupato e "non c'è pressione su questi reparti". A fine mese alcune regioni potrebbero anche cambiare colore in meglio se l'algoritmo governativo (che valuta 21 fattori) lo consentirà. Fresca è la notizia che il vaccino sperimentato da una biotech americana è efficace al 94,5% e può essere conservato in frigorifero per 30 giorni, nel 2021 sono previste fino a un miliardo di dosi per il mercato mondiale. Insomma si intravede la luce fuori dal tunnel.

Commento modificato il 16/11/2020 alle ore 15:15:46


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1510
AfAOne 16 Novembre 2020    15:47:46
Si le nuovole minacciose della seconda ondata stanno sfumando ma attenzione alla terza ondata che è pronta ad arrivare se non ci si comporta bene, per i vaccini non servono normali frigoriferi sevono -60 / -90 gradi per il trasporto e la conservazione, efficacia vaccino 97%.

Commento modificato il 16/11/2020 alle ore 17:47:01


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.198 Safari/537.36
Commento 1511
amig4be 16 Novembre 2020    19:00:50
Diciamo che lo scenario più positivo che possiamo immaginare è che senza un lockdown, ma con un sistema che in linea teorica potrebbe anche tendere nel giro di poche settimane al lockdown, stiamo accompagnando la curva dei contagi che inizia a stabilizzarsi (almeno stando alle impressioni dei tecnici del CTS) il tutto senza aver stressato in modo irreversibile le terapie intensive. Questo sistema ci porterà alle prime dosi di vaccino previste nel primo semestre 2021, seguite dalla vaccinazione di massa nella seconda metà.

Commento modificato il 16/11/2020 alle ore 19:03:40


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1512
AfAOne 16 Novembre 2020    19:31:12
Senza un lockdown possiamo immaginare solo un aggravamento, sono necessarie nuove Zone Rosse per Marche e Puglia (entrambe le richiedono), zone dove l'assestamento è più basso, credo che anche la Sicilia possa rischiare il Rosso visto che a numeri è messa peggio della Puglia anche se ha qualche abitante in più.

Commento modificato il 16/11/2020 alle ore 19:33:45


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 339

Visulizza profilo Messaggio Personale
88.147.87.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/85.0.4183.121 Safari/537.36
Commento 1513
ivano9999 16 Novembre 2020    19:42:24
In risposta a Boss
Boss

In risposta a ivano9999
ivano9999

Scusami ma io non posso lavorare a casa perche presse idrauliche alte circa 10 metri non ci stanno neanche i torni e il muletto non ci stanno.


Tu li costruisci... io li riparo...


AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1514
AfAOne 17 Novembre 2020    08:58:12
In risposta a Boss
Boss

Tu li costruisci... io li riparo...

Da ragazzo ho lavorato anche io con Torni, Frese e Rettificatrici, usato Calibro decimale ventesimale, comparatore, minimetro e compagnia bella, lo ho fatto prima di diventare VVF.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


cpiace64

Post inviati: 4697

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.38.207.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; SAMSUNG SM-A105FN) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) SamsungBrowser/12.1 Chrome/79.0.3945.136 Mobile Safari/537.36
Commento 1515
cpiace64 17 Novembre 2020    09:06:19
Io costruivo presse piegatrici


Guardate report di ieri sera sui vaccini

AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1516
AfAOne 17 Novembre 2020    09:22:22
In risposta a cpiace64
cpiace64

Guardate report di ieri sera sui vaccini


Ti riferisci al servizio "Mister Vaccino" nella trasmissione " Report " su RAI 3 ? nel link il video disponibile tramite RAI Replay.

Commento modificato il 17/11/2020 alle ore 09:25:37


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3711

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.2.209.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.198 Safari/537.36
Commento 1517
VagaPPC 17 Novembre 2020    12:41:02
In risposta a ivano9999
ivano9999

In risposta a VagaPPC
VagaPPC

Il dopo covid è diverso oggi abbiamo già tutto, l'unica cosa che vorremo fare è rimanere a casa a lavorare perché ci costa meno e abbiamo una qualità di vita migliore.


Scusami ma io non posso lavorare a casa perche presse idrauliche alte circa 10 metri non ci stanno neanche i torni e il muletto non ci stanno.



Cerca di ragionare in un ottica più ampia e non solo il tuo punto di vista.
Chi fa un lavoro manuale è ovviamente obbligato, ma ciò non significa che non possa beneficiare dello smartworking.
Per fare un esempio penso ai muratori che da bergamo tutte le mattine vanno a milano, guadagnerebbero ore di vita e salute ogni giorno.
Meno gente sulle strade si traduce in migliore qualità di vita anche per chi è nelle strade. A chi manca il traffico e le colonne in autostrada?
Lasciare liberi gli impiegati di stare a casa è un bene per tutti.

@carlo con quali numeri mi dici che la tecnologia compensa i lavori persi? Un tempo l'80% della popolazione lavorava sui campi, oggi con la tecnologia come i trattori siamo a meno dell'1% e produciamo cibo da buttare via. Stando al tuo ragionamento oggi il restante 79% sono diventati meccanici specializzati nei trattori?
Quante cassiere sono diventati tecnici riparatori di casse automatiche?
Considera che un tecnico mantiene allegramente 2000 casse automatiche.
Le tue sono frasi sparate da politici in difficoltà, ma sono completamente prive di senso logico.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

AfAOne

Post inviati: 6744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1518
AfAOne 17 Novembre 2020    15:39:07
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

@carlo con quali numeri mi dici che la tecnologia compensa i lavori persi? Un tempo l'80% della popolazione lavorava sui campi, oggi con la tecnologia come i trattori siamo a meno dell'1% e produciamo cibo da buttare via.

Probabilmente non sei esperto in questo campo, nella mia Regione, che ha le due pianure tra le più grandi d'Italia e niente montagne, prima produttrice in Italia di Grano, Uva, Vino, Olive, Olio, mandorle, Grano, Carciofi, Meloni e tante altre produzioni agricole, con 300 giorni di sole all'anno ha il 30 % di terreni incolti (abbandonati).

Grazie alla modernizzazione e all'informatizzazione poterbbe dare il 500 % in più, considera che nei campi ora in gran parte ci lavorano solo extracomunitari, con una tecnologia moderna potrebbero tornare tanti giovani a lavorare nei campi, ora non ci va nessssuno.

Per esempio Il trattore, l'impianti a goccia portano comunque tanto lavoro, se il trattore non prepara il terreno gli uomini non possono seminare, potare o curare le piante, senza i trattori i terreni sono incolti e improducenti, l'irrigazione con impianti a goccia richiede la creazione dei tubi (risparmio di tanta acqua), la stesa e messa in opera, la rimozione e distruzione, questo è un lavoro che prima non esisteva, nulla si crea e tutto si trasforma.


Altro esempio, se amazon toglie lavoro a tot commercianti ne fa lavorare molti di più per la confezione, distribuzione casa casa, prima a beneficare era solo il venditore e tu che andavi aprendere il prodotto, ti posso fare tanti altri esempi dove l'informatizzazione produce lavoro più di prima.

Se fosse come dici tu prova a tornare indietro di qualche secolo quando non vi era la tecnlogia, bene anzi male in quei secoli c'èra molto meno lavoro e il guadagno non bastava neanche per mangiare.


.... Riguardo la Zona Rossa molti non sanno che chi non sta in quella Zona, per esempio Gialla o Arancione non percepisce parte dei contributi, adesso pare che qualcuno lo abbia capito e cerca di entrare in quella Zona

Commento modificato il 17/11/2020 alle ore 15:43:37


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Il Webmaster

Post inviati: 4858

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.40.215.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1519
Mak73 17 Novembre 2020    17:05:13
Ora però cercate di tornare un po' in OT perchè va bene un po' di deviazione ma qui stiamo parlando proprio di altro.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 430

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.61.183.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 1520
stretto 17 Novembre 2020    17:51:09
parliamo dei morti naturali contro i morti di covid ?

https://vampireitalia.forumfree.it/


Indice: forum / Zona libera

Utenti Online
Utenti registrati: 1250 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - Guruman -
149 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: damkholer

Buon Compleanno a Cicalone - daimon1975 - mcgeezer - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.073705911636353 secondi