Interessante occorre capire il costo della scheda.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6
Post inviati: 778
Commento 2
sampedenawa
30 Gennaio 2021 09:34:00
In risposta a Mck
Mck
Interessante occorre capire il costo della scheda.
Il cuore del sistema (la grossa BGA al centro) si trova intorno a 40 Eur; così a spanne stimerei intorno ai 100 Eur il COSTO (non il prezzo, intendiamoci) di ogni scheda prodotta.
Per cui sarebbe ragionevolmente onesto fosse eventualmente venduta "finita" sui 150-200 Eur se mai qualcuno la produrrà.
Il form factor e' appetibile, come detto dagli altri, rimane da vedere come possa funzionare nella realta' e se qualcuno la produrra' (ed a che costo..)
Perché per A4000/3000 furono rilasciate le migliori acceleratrici in assoluto 040, 060, PPC ed in quantità anche e realizzare un prodotto eguale o similare o migliore ad oggi non è impresa facile
Tuttavia a breve dovremmo avere finalmente almeno le Warp 060
per il discorso della memoria di archiviazione in questo caso l'unica penso sia il checkmate di steve jones con annesso slot zorro 2 dove inserire una scheda buddha
Commento modificato il 05/02/2021 alle ore 19:14:38
Dovrebbero implementare almeno il supporto su SD; vedremo comunque
Si, il supporto SD aiuterebbe altrimenti, come altri hanno detto, rimarrebbe un bel esercizio di stile per i vari A500/A2000 e forse A1000/CDTV.
Siamo sul FantaCalcio, ma speculando su ipotetiche e poco reali soluzioni esterne per aggiungere il supporto SD:
Per gli A500, una soluzione potrebbe essere la A500-EXT-CFIDE di Sampedenawa, disabilitando gli 8MB di memoria.
In alternativa, si potrebbe verificare se siano compatibili l'ACA500 oppure A590/GVP (eventualmente complicandosi la vita con un ZII adapter e A2091 od altri). Sul 2000 almeno ci sono gli slot Zorro.
Temo che adattatori (peraltro di difficile reperibilità) tipo CFIDE68k non vadano bene, sia perche' erano incompatibili con altre espansioni "normali" (figuriamoci questa..) che per il form factor (la tastiera non ci dovrebbe stare li sopra..)
Ancora piu' improbabile poter usare altre soluzioni tipo 4MB+IDE, TF ed altre per i motivi di cui sopra.
Commento modificato il 06/02/2021 alle ore 10:11:59
Boss
Post inviati: 2893
Commento 19
Boss
6 Febbraio 2021 11:41:34
quello che mi piace di questi progetti è la loro progettazione, pensando a quanto i componenti siano stati mignaturizzati per stare nello spazio di un 68k con una potenza incomparabile. se ci si pensa è incredibile, ormai lo diamo per scontato, ma non sono poi passati scoli tra le varie tecnologie.
Questo modulo cpu replacement è utilizzato nel modo meno consono, ossia emulare il 68k e avere l’ennesima acceleratrice che non permette di fare un bel nulla rispetto ad un a1200 o un a4000.
Se accendono il cervello si renderanno conto di poter avere in mano la possibilità di avere il primo amiga arm, quindi ricompilano il kickstart 3.1.4 per arm (pervio accordi) e ripartono con un nuovo amiga arm nativo, comparabile ai powerpc come velocità di calcoli.
Stesso discorso per la vampire, si sono fissati con questo 68k mentre al posto della fpga della stand alone (ma anche delle altre) avrebbero potuto mettere un qualsiasi soc arm più o meno recente ed avere un kickstart aros nativo arm e una macchina realmente nuova, innovativa e super veloce.
Un gran peccato perché tutto questo bel lavoro non servirà perfettamente a nulla.