Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


30 Gennaio 2021 Postato da: divina
Buffee -acceleratrice simil 040 400MHz 512/1024Mb fast RAM-
nuovo progetto per Amiga con socket 68000, che permette di avere un sistema simil 68040 di almeno 400MHz, con 512Mb o 1Gb di fast RAM

https://www.buffee.ca/Nearing-production/
https://www.buffee.ca
https://oshwlab.com/Renee/buffee-accelerator
https://github.com/nonarkitten/pseudo-jit

Immagine

Ho ridimensionato l'immagine per rientrare nello schermo.Mck.

Modificato il 30/01/2021 alle ore 08:17:34

Commenti: 52  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1- [2] -3-

Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.74.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.4
Commento 21
Boss 6 Febbraio 2021    18:49:25
e chi scriverebbe il software per amiga/arm? capisco il punto di vista, ma il treno è già saltato da un pezzo. la maggior parte degli amighisti prediligono il 68k, perchè c'è la certezza di "quel" vetusto software che ci può girare sopra (giochi comprsi) al loro vecchio e "vero" amiga. se il discorso era accendere il cervello, si investiva di più su un Aros che è già x86 e ARM, ma a nessuno è mai importato nulla. amiga è nata 68k e rimarra con il suo nome legato al 68k fino alla fine. le divergenze di architetture che sono avvenute dopo hanno sempre più frammentato l'intera comunità, addirittura arrivando a frammentare la porzione 68k con l'arrivo della Vampire, ciò è un dato di fatto. nel 68k c'è tanto e forse troppo hardware e poco software fruibile moderno, stessa cosa se non peggio, per le NG che l'ardware non è più così tanto NextGen quanto più indietro quasi in tutto, oltre che costoso senza un motivo valido.

Commento modificato il 06/02/2021 alle ore 18:55:14


A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

Post inviati: 127

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.119.233.*** Mozilla/5.0 (iPad; CPU OS 14_4 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) CriOS/87.0.4280.77 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 22
Fl@sh 7 Febbraio 2021    10:17:08

Personalmente ritengo il parco software 68k totalmente inutile, ancorato in buona parte ancora a chipset lentissimi ed obsoleti, risulta pesantemente castrato oggi sia per la grafica che per l’audio, che per le memorie di massa, che per qualsiasi dispositivo aggiuntivo tipo stampanti, etc..
Preferisco partire da zero e ricompilare/riscrivere, e ancora meglio sviluppare roba nativa AmigaOS, su piattaforma arm/powerpc utile al quotidiano, piuttosto che continuare a vedere quanto sono belle le icone del mio workbench e giocare a rodland.
Per questa roba basta un sistema amiga base ed un vetusto monitor crt, oppure uae/winuae.

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.14; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 23
divina 7 Febbraio 2021    11:44:03
ragazzi, mi permetto di dire che stiamo andando OT sarebbe meglio rimanere in tema (magari aprendo a parte una nuova discussione, molto interessante tra sistemi amiga e amiga ng)

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.240.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/88.0.4324.152 Mobile Safari/537.36
Commento 24
Boss 7 Febbraio 2021    11:56:37
Preferisci architetture più moderne, ed anch'io sarei contento di una svolta. Ma smettiamo di parlare di PPC oltre che del 68k a questo punto, dato che ha sempre avuto uno sbocco ristretto, oltre che essere una architettura open ma che come vediamo non porta a sviluppi in questo ambito, oltre ad essere già obsoleto sul nascere nelle nuove schede compatibili con os4, e senza dimenticarci che tali schede costano quanto un pc di fascia medio alta completo (non solo la motherboard e cpu).

A parte ciò questo non vuol dire che qualcuno partirà mai da zero a riscrivere un os e software, dato che esisterebbe già da tempo una alternativa e che la stragrande maggioranza (me compreso), non sta sostenendo in alcun modo Aros.

L'unica speranza concreta potrebbe essere MOS x64 se mai uscirà.

Saremmo tra si e no una comunità di 1000 persone in tutto il mondo, che utilizza attivamente e regolarmente software oppure hardware amiga, e col tempo sempre meno, ormai possiamo anche smettere di sognare. Nessuno tira fuori i soldi per un progetto di tale grandezza. Bisogna godersi quello che c'è e che gli utenti/appasionati sviluppano.

Scusate l'OT e lo sfogo.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

amiwell

Post inviati: 13469

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.151.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 25
amiwell79 7 Febbraio 2021    15:25:22
ci sono software importanti che potrebbero beneficiare di questa nuova cpu, mi riferisco sopratutto a quelli che riguardano il rendering, cmq qui si parla sempre di retro computer e capisco il vostro sfogo, nel frattempo io mi diverto con il mio workbench per x86 e cioè Aros

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 127

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.119.233.*** Mozilla/5.0 (iPad; CPU OS 14_4 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) CriOS/87.0.4280.77 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 26
Fl@sh 7 Febbraio 2021    15:54:39
Probabilmente sono andato OT ma ho voluto mostrare quello che per me sarebbe il corretto uso di una genialità del genere. Utilizzarlo per emulare un 68k è decisamente sprecato, al tempo stesso la possibilità di creare il primo Amiga arm è ad uno schiocco di dita grazie ad AROS.

Post inviati: 4246

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.138.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:78.0) Gecko/20100101 Firefox/78.0
Commento 27
Mck 7 Febbraio 2021    17:25:58
Rientriamo in tema.
Ulteriori post non in tema verranno cancellati.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

amiwell

Post inviati: 13469

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 28
amiwell79 7 Febbraio 2021    22:26:02
netsurf è un software che potrebbe giovare anche con questo modulo cpu, ma c'è bisogno sempre di una scheda grafica almeno per la versione sdl

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.95.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/14.0.3 Safari/605.1.15
Commento 29
RoC 8 Febbraio 2021    20:56:37
Nel frattempo hanno aperto le prenotazioni su Discord.

Memore di aver perso l’occasione con la warp, stavolta mi sono messo nella lista

disponibili le due opzioni: 512 MB e 1 GB di RAM.

Commento modificato il 08/02/2021 alle ore 21:04:19

amiwell

Post inviati: 13469

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.162.176.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 30
amiwell79 9 Febbraio 2021    14:57:09
vado a dare un occhio

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




liviux76

Post inviati: 1359

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.39.190.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:68.0) Gecko/20100101 Firefox/68.0
Commento 31
liviux76 9 Febbraio 2021    19:03:34
postereste il link alla pagina per le prenotazioni? Grazie.

amiwell

Post inviati: 13469

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.162.176.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 32
amiwell79 9 Febbraio 2021    19:57:19
nel primo link postato in alto in questo thread che dovrebbe essere la home del progetto, in fondo alla pagina c'è l'icona che richiama il canale discord

Commento modificato il 09/02/2021 alle ore 20:02:17


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




liviux76

Post inviati: 1359

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.39.190.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:68.0) Gecko/20100101 Firefox/68.0
Commento 33
liviux76 9 Febbraio 2021    22:39:47
Grazie Roc e Amiwell... ho espresso interesse per una scheda retail (non beta) con 512MB di RAM... credete che 1GB sarebbe stato meglio? Potrebbe mai servire tutta quella RAM su un Commodore Amiga?

Post inviati: 430

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.61.168.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 34
stretto 10 Febbraio 2021    10:23:59
Ma voi ci credete ????
Ma sapete chi ci sta dietro a questo progetto ??
Forse non conoscete di chi state parlando e cosa ha fatto o vuole fare con queusto progetto che non funzionera mai

https://vampireitalia.forumfree.it/

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.95.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/14.0.3 Safari/605.1.15
Commento 35
RoC 10 Febbraio 2021    19:02:49
In risposta a stretto
stretto

Ma voi ci credete ????
Ma sapete chi ci sta dietro a questo progetto ??
Forse non conoscete di chi state parlando e cosa ha fatto o vuole fare con queusto progetto che non funzionera mai




Giusto tenere gli occhi aperti, in effetti offrono due versioni: beta e retail.

Ho prenotato la seconda, se non dovesse andare la beta non prenderò la retail.

Prima di me ci sono una ottantina di schede prenotate, di cui diverse beta e seguirò i loro feedback su discord.

Il prezzo della scheda è (relativamente) abbordabile, a conti fatti ho rischiato di più quando presi la ZZ9000 (con pagamento immediato) prima serie a circa il triplo del prezzo (300 euro + ss)

Commento modificato il 10/02/2021 alle ore 19:06:22

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.14; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 36
divina 20 Marzo 2021    17:34:33
qualche novità

https://www.buffee.ca/production-update/
https://www.buffee.ca/the-amiganess-of-buffee

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.95.135.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 37
RoC 21 Marzo 2021    10:50:53
Si posiziona come un rimpiazzo del 68x00 con maprom e memoria, piuttosto che una vera espansione, perche' non offre IDE, RTG, AHI e quant'altro.

Le PCB sono arrivate in Canada, una volta che saranno assemblate e flashate con il loro firmware si vedra' nei prossimi mesi il responso dei primi beta tester.

Per ovviare alla mancanza dell'interfaccia IDE, leggo ogni genere di idea, tra cui quella di installare una versione minimalista di AOS 3.x direttamente nella memoria non cancellabile della Buffee. Vedremo se sara' possibile.

Ci dovrebbe essere un software che permette di cambiare in maniera granulare i parametri della nuova CPU (clock sino a 1Ghz, tipologia/istruzioni del processore da 68000 a 68030, MMU/FPU, PJIT, maprom, memoria) sia durante l'utilizzo del OS (immagino un soft reset sia necessario) che per memorizzarli di default nella Buffee ad ogni avvio a freddo.

Commento modificato il 21/03/2021 alle ore 11:01:30

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** IBrowse/2.5.3 (Amiga; AmigaOS 3.9; Build 25.92 68K)
Commento 38
divina 21 Marzo 2021    11:59:15
il problema maggiore è proprio un controller per HD/SD ...
Curioso che non ci abbiano pensato; non dovrebbe essere difficile per loro implementare una soluzione su zoccolo 68000 a monte della loro scheda

Per la gfx via zorro si può pensare alla recente soluzione già indicata


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.5
Commento 39
Boss 21 Marzo 2021    13:16:49
ma forse per come la vedo io, hanno voluto creare un componente modulare. quindi non è una espansione, quanto più un upgrade di grandezza esatta alla cpu per rimpiazzo, così da poter essere montato un po ovunque.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

amiwell

Post inviati: 13469

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.49.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 40
amiwell79 22 Marzo 2021    12:26:46
interessante come progetto

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pagine: -1- [2] -3-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 1.5333528518677 secondi