Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


10 Gennaio 2024 Postato da: Turrican72
Info & Curiosità Amiga 1200
Buonasera a tutti gli utenti del forum; Nel valutare l'acquisto di un Amiga 1200 volevo porre alcuni quesiti a cui spero possiate aiutarmi:
1) c'è differenza tra una rev. A1 (a quanto pare la prima) ed una rev. B2 (dovrebbe essere l'ultima rilasciata)?
2) ci sono differenze tra l'os 3.1 ed il 3.9 in termini di compatibilità con i giochi, anche i più datati? purtroppo se non ho capito male l'os 3.9 vuole una espansione di ram (almeno 6 mb);
3) è opportuno installare il whdload (anch'esso a quanto pare preferirebbe espansione ram) o è sufficiente installare i Vari giochi e programmi su una CF e lanciarli semplicemente da questa in ambiente workbench? quali vantaggi apporta il whdload?
4) purtroppo l'acquisto del 1200 non mi permette di acquistare subito anche una scheda acceleratrice con relativa espansione ram (da qui anche i problemi di cui sopra), data la spesa; eventualmente una aca 1211 (per quanto ho capito un buon compromesso tra qualità e prezzo) sarebbe sufficiente per supportare l'os 3.9 preinstallato su CF , il whdload, ed al contempo consentirmi di caricare anche i nuovi giochi che richiedono espansione ram? La aca 1211 dovrebbe avere 11 mb di ram ed una velocità di 66 MHz.
Ringrazio per l'attenzione e la disponibilità a chiunque possa aiutarmi.
Commenti: 37  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: - [1] -2-

Post inviati: 7941

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 1
DanyPPC 11 Gennaio 2024    07:22:38
Ciao, provo a rispondere esaurientemente:

1) La rev 1A ha un difetto dell'audio in distorsione, va corretto con un fix sulla scheda madre, la 2B ha problemi con i joypad CD32 (non tutti), la migliore resta la 1D.4 di Amiga Technologies perchè i rivenditori hanno già applicato i timing fix e la scheda madre è leggermente migliore perchè più recente e di costruzione francese.
2) L'OS 3.9 è migliore del 3.1 del quale è un corposo aggiornamento, non ha problemi di compatibilità, ma richiede almeno uno 020 e 6MB di ram.
3) WHDLoad lo installi nel sistema operativo, i giochi in una partizione o cartella. I vantaggi indiscutibili sono la quasi totale compatibilità dei giochi con tutte le configurazioni Amiga accelerate.
4) La ACA1211 va benissimo, i nuovi giochi sono scritti prevalentemente con engine come lo Scorpion Engine, il RED Pill od il Backbone, c'è qualcosa ancora di Amos o Blitz Basic, ma tutto va perfettamente su un A1200 liscio con espansione ram. Se hai un'acceleratrice da 030 in su puoi giocare al meglio a Doom e cloni.

Spero di averti chiarito le idee.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Turrican72

Post inviati: 68

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 2
Turrican72 11 Gennaio 2024    11:50:57
Grazie mille per l'attenzione, la disponibilità e le info.
Allora cercherò di prendere la aca 1211 (anche se la Blizzard 1230...); ho escluso a priori la Pistorm perchè per me snatura il 1200 avendo il raspberry...;
Mi piace avere la macchina nella sua originarietà, la quale deve essere rigorosamente Commodore (e non Amiga Technologies).
Di nuovo grazie.

Vedere un Amiga girare è come aprire un emozionante varco spazio-temporale



I miei Amiga: A600 KS 2.05 - 1.3 con espansione ram A601 1M - A1200 KS 3.1 OS 3.9 con scheda acceleratrice Blizzard 1230 IV 128M

Turrican72

Post inviati: 68

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 3
Turrican72 14 Gennaio 2024    13:26:14
Sono molto indeciso in realtà su come espandere il 1200; da quanto ho capito la aca1211 è una semplice espansione ram (da 11 mb), seppur veloce e molto probabilmente non supporterebbe l'os 3.9 (se non ho capito male non ha un processore 020);
Le altre due, e cioè la 1221lc e la 1234, vere acceleratrici e più performanti, preferirebbero la rimozione di due condensatori sul pcb (E123C ed E125C) anche se non ho capito il perchè; non essendo pratico, neanche nell'aprire la macchina, vorrei evitare queste operazioni e mantenere inalterato il pcb.
Su quale scheda potrei orientarmi in un buon rapporto qualità prezzo? ovviamente preferirei qualcosa da inserire nella trapdoor senza aprire la macchina e non troppo complicato da settare o gestire.
Non ho grosse pretese in termini di prestazioni dovendo usare la macchina solo per scopi ludici (tra l'altro non amo giochi tipo Doom o Quake o in 3d) ma i nuovi titoli e l'os 3.9, oltre al whdload impongono una macchina espansa.
Avrei come alternativa possibile una Blizzard 1230 da 128 mb (anche se non economica), da prendere eventualmente successivamente ma mi è stata sconsigliata per qualcosa di più moderno e performante nonchè meno costoso.
Grazie mille per i consigli che vorrete darmi.

Vedere un Amiga girare è come aprire un emozionante varco spazio-temporale



I miei Amiga: A600 KS 2.05 - 1.3 con espansione ram A601 1M - A1200 KS 3.1 OS 3.9 con scheda acceleratrice Blizzard 1230 IV 128M

Post inviati: 7941

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 4
DanyPPC 14 Gennaio 2024    13:45:12
La ACA1211 è una semplice espansione, non ha la CPU 020, ma la CPU 020 è già propria dell'A1200 quindi l'OS 3.9 non ha nessun problema a funzionare con questa scheda.

La Blizzard 1230 è un'ottima acceleratrice, con un alto grado di compatibilità con le schede madri e non richiede alcuna modifica.
Prendila se vuoi un boost della macchina, anche per guardare semplici demo o suonare gli mp3 con limitazioni.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

amiwell

Post inviati: 13311

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.46.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 5
amiwell79 14 Gennaio 2024    14:22:09
puoi prendere l'espansione ram hai già uno 020 montato su e spendi di meno del prodotto di icomp vai su amigastore.eu

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 3108

Visulizza profilo Messaggio Personale
185.246.38.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 6
Amy - Mor 14 Gennaio 2024    17:42:58
Se devi restare sullo 030 la Blizzard resta quella superiore, ancora oggi una roccia e compatibilità con i giochi e demo sulla soglia del 100%

Ci carichi sino al 3.9 ( sempre in modalità PAL ) e giochi sino a titoli 3D come GLOOM - FEARS - BREATHLESS e GENETIC SPECIES.

Ovviamente sono schede con i propri anni sul groppone.

Io ne ho una che giace nel cassetto con modulo scsi incluso + 48mb di ram, ma non mi decido a separarmene

Amiga rulla di brutto!!

Turrican72

Post inviati: 68

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 7
Turrican72 14 Gennaio 2024    23:18:51
Ringrazio per le info ed i consigli; altra curiosità, si parla molto dell'os 3.9 ma se non ho capito male l'ultima versione dell'os per amiga è la 4.1.
Quali sono le caratteristiche di quest'ultimo os? è sempre pienamente compatibile con il software anche datato e.. che configurazione hardware richiede per girare?

Vedere un Amiga girare è come aprire un emozionante varco spazio-temporale



I miei Amiga: A600 KS 2.05 - 1.3 con espansione ram A601 1M - A1200 KS 3.1 OS 3.9 con scheda acceleratrice Blizzard 1230 IV 128M

AfAOne

Post inviati: 6953

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.19.250.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 8
AfAOne 14 Gennaio 2024    23:30:21
OS4.1 è un OS che non può essere avviato su un Amiga standard, ma appartiene ad un nuovo Amiga che utilizza un Hardware completamente diverso.

Su A1200 puoi installare OS 3.1, OS 3.5, OS 3.9 (Update di OS 3.5) e OS 3.2, recente OS ancora in sviluppo, si tratta di un Update di OS3.1

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 7941

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 9
DanyPPC 15 Gennaio 2024    06:54:58
In risposta a Turrican72
Turrican72

Ringrazio per le info ed i consigli; altra curiosità, si parla molto dell'os 3.9 ma se non ho capito male l'ultima versione dell'os per amiga è la 4.1.
Quali sono le caratteristiche di quest'ultimo os? è sempre pienamente compatibile con il software anche datato e.. che configurazione hardware richiede per girare?



L'OS 4.1 FE (Final Edition) richiede un sistema Amiga con PowerPC, quindi dovresti avere minimo un Amiga 1200 con BlizzardPPC+BVision e 256MB di ram o un A4000PPC pompato.
L'OS 4 nasce per i sistemi Amiga NG (Nuova generazione) basati su schede madri con processore PowerPC (X1000, X5000, Samantha, ecc...), in seguito ne è stata rilasciata una versione appunto per gli Amiga classici ma dotati di schede PowerPC e scheda video.

Inutile dirti che su questi sistemi classici ci fai ben poco, perchè il software uscito per AmigaOS4 richiede ingenti risorse di capacità di elaborazione e ram.

Quindi l'OS 4.1 su Amiga Classic è un "assaggio" del nuovo, niente più niente meno.

Per gli Amiga Classic meglio rimanere su sistemi operativi classici, 3.1, 3.9, ecc... come già ti hanno consigliato.


P.S. i giochi per Amiga 68k girano in emulazione sui sistemi PowerPC (UAE) e su Amiga Classic il 68k viene letteralmente spento in quanto il s.o. gira completamente su CPU PowerPC.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 37

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.55.77.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:121.0) Gecko/20100101 Firefox/121.0
Commento 10
AlfredOne 18 Gennaio 2024    15:22:31
AmigaOS4.x gira su processori PowerPC
AmigaOS3.x gira su processori Motorola 68K.

Esiste la versione "AmigaOS4.1 Classic Edition" che gira sugli Amiga classici (Amiga500, Amiga1200 etc..), ma questi devono essere dotati di scheda acceleratrice PowerPC.

Commento modificato il 18/01/2024 alle ore 15:25:35

amiwell

Post inviati: 13311

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.46.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 11
amiwell79 19 Gennaio 2024    20:08:49
per quello che costa avere una blizzard 030 adesso ti conviene prendere la terrible 060 anche versione base e ti godi di piu'

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Turrican72

Post inviati: 68

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 12
Turrican72 19 Gennaio 2024    22:09:51
Ciao, sì ho visto la terrible fire su amigastore (probabilmente la migliore alternativa alla blizzard); ovviamente la 1260 con processore 060 rev4 (da prendere obbligatoriamente in quanto la scheda di base non prevede alcun processore ma solo il soket vuoto); non ho capito il discorso del kickstart modificato se sarebbe opportuno prendere o meno; inoltre la scheda non ha il coprocessore matematico;
Ho anche notato che su amigastore non è in vendita l'os 3.9 ma solo 3.1 e 3.2.
Come spesa probabilmente la 1260 completa mi verrebbe di più della blizzard, anche se più moderna ed affidabile.
Ringrazio come sempre per i consigli (purtroppo non sono ferrato sull'Amiga 1200)

Vedere un Amiga girare è come aprire un emozionante varco spazio-temporale



I miei Amiga: A600 KS 2.05 - 1.3 con espansione ram A601 1M - A1200 KS 3.1 OS 3.9 con scheda acceleratrice Blizzard 1230 IV 128M

amiwell

Post inviati: 13311

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.46.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 13
amiwell79 20 Gennaio 2024    02:41:38
intendevo la versione base con processore senza fpu che emuleresti via software come ha fatto notare @infocalimero utilizzando la scheda, il kickstart modificato e per usare l'ide on board della stessa scheda, l'OS 3.9 è di propietà di hage&partner che non rilascia piu' licenze lo puoi trovare in rete in alternativa resta o il 3.1 o il 3.2 rispettivi di Cloanto Amiga Inc e Hyperion

https://aminet.net/package/util/libs/SoftIEEE

Commento modificato il 20/01/2024 alle ore 03:18:36


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 3108

Visulizza profilo Messaggio Personale
185.246.38.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 14
Amy - Mor 20 Gennaio 2024    10:16:46
In risposta a Turrican72
Turrican72

Ciao, sì ho visto la terrible fire su amigastore (probabilmente la migliore alternativa alla blizzard); ovviamente la 1260 con processore 060 rev4 (da prendere obbligatoriamente in quanto la scheda di base non prevede alcun processore ma solo il soket vuoto); non ho capito il discorso del kickstart modificato se sarebbe opportuno prendere o meno; inoltre la scheda non ha il coprocessore matematico;
Ho anche notato che su amigastore non è in vendita l'os 3.9 ma solo 3.1 e 3.2.
Come spesa probabilmente la 1260 completa mi verrebbe di più della blizzard, anche se più moderna ed affidabile.
Ringrazio come sempre per i consigli (purtroppo non sono ferrato sull'Amiga 1200)


Se non erro prima parlavi di 030, perchè se devi spingere in questo modo allora ti sconsiglierei la TF 060, tra le peggiori che potresti scegliere soprattutto visto il prezzo.
A questo punto ti converrebbe rivolgere lo sguardo verso Vampire e Pistorm, il meglio che si possa ottenere dall'hardware AMIGA Classic

Amiga rulla di brutto!!

amiwell

Post inviati: 13311

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.46.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 15
amiwell79 20 Gennaio 2024    13:17:46
la terrible fire 060 LC costa quanto uno 030 di icomp, @turrican72 chiedi a @infocalimero che possiede questa scheda come va realmente a me lui mi è sembrato entusiasta e poi ci sono dei video in rete abbastanza esplicativi di gente che usa il suo hardware per creazioni digitali

Commento modificato il 20/01/2024 alle ore 13:38:49


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Turrican72

Post inviati: 68

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 16
Turrican72 20 Gennaio 2024    16:07:01
OK, quindi la convenienza della terrible fire sta nella versione 1230 (ovviamente con 128 mb) con processore 030 rispetto alla consimile ma datata blizzard 1230 (anche se questa ha il coprocessore; non so se anche sulla terrible fire 1230 può emularsi come sulla 060);
Per quanto riguarda la pistorm preferirei evitarla perchè per me snatura la macchina per via del raspberry (anche se la versione light se non ho capito male non ce l'ha) e poi sarebbe preferibile usare come os caffeine (ce l'ha un amico e me ne ha parlato un gran bene; ottimo rapporto qualità prezzo e prestazioni simili ad una vampire; ora pare che su amigastore sia calata anche di prezzo) mentre io preferirei comunque il workbench (anche il 3.9).
La vampire che io sappia costa molto e richiede l'apertura della macchina per installarla.
Comunque, quantomeno una idea me la sono fatta e rinnovo per questo i ringraziamenti a tutti voi.

Vedere un Amiga girare è come aprire un emozionante varco spazio-temporale



I miei Amiga: A600 KS 2.05 - 1.3 con espansione ram A601 1M - A1200 KS 3.1 OS 3.9 con scheda acceleratrice Blizzard 1230 IV 128M

amiwell

Post inviati: 13311

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.46.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 17
amiwell79 20 Gennaio 2024    19:41:16
mah se non hai tante pretese per quello che ci devi fare e non vuoi giocare ai giochi 3D ti conviene prendere solo l'espansione ram a questo punto

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




LucioM

Post inviati: 888

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.38.24.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; K) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 18
LucioM 20 Gennaio 2024    20:01:55
La Vampire effettivamente non costa poco però non è necessario aprire l'Amiga. Va inserita nella botola sotto, come tutte le altre acceleratrici o semplici espansioni di memoria.
Sia che si tratti della Vampire V2 sia della Vampire Icedrake V4.



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




amiwell

Post inviati: 13311

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.46.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 19
amiwell79 20 Gennaio 2024    20:11:37
io ho avuto un esperienza terribile con la standalone spero sia un difetto di fabbrica e mi rammarica averla venduta così a @vagappc che gli consiglio vivamente di contattare gli amici di apollo a questo punto

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 3108

Visulizza profilo Messaggio Personale
185.246.38.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/120.0.0.0 Safari/537.36
Commento 20
Amy - Mor 20 Gennaio 2024    21:37:45
In verità però PISTORM è molto più potente della VAMPIRE, solo lato classic la Vamp per ora resta più compatibile con il vecchio software ma il team PISTORM sta lavorando duramente per appiattire questo divario.

Ripeto, finchè si parla di 030 e giochicchiare un po allora ok, ma se andiamo a toccare 060 a prezzi folli allora non scegliere Vamp e Pistorm è folle,
visto che fanno il quadruplo bene quello che andresti a fare con TF060

Amiga rulla di brutto!!

Pagine: - [1] -2-

Utenti Online
Utenti registrati: 1275 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - Mck -
166 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: kaputio

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.040610790252686 secondi