Lasciamo che Amiga rimanga un retro-computer. Non mortifichiamola più di quanto è già stata mortificata in tutti questi anni di annunci sensazionalistici, passaggi di proprietà, false speranze e suddivisioni della scena che non hanno fatto bene alla nostra piattaforma.
Ma c'è ancora chi cerca di raschiare in fondo al barile per spennare l'ennesimo utente fanatico e bramoso.
quoto tutto.
Citazione
dite che con la vampire cambierà qualcosa?
Il problema è che se scrivi software per la Vampire non gira su gli altri Amiga e rischi di creare ulteriore frammentazione e polemica. Infatti per ora la Vampire è usata come una costosissima scheda acceleratrici e scheda grafica integrata per il software esistente e qualche manciata di porting da PC/Linux.
Se la usi in questo modo dovresti tagliare i costi del 50% perchè per far girare i giochi e vecchi programma basta e avanza molto meno.
Una volta c'era la moda dei cloni di Doom e queste schede super accelerata erano ambite e bramate da tutti. Oggi è cambianta tendenza e lo si vede dagli ultimi giochi che stanno uscendo e che non richiedono più ne una Vampire ne una Warp. Basta molto meno per farli girare.
I sviluppatori hanno capito che bisogna creare nuovi giochi semplici dove basta un Amiga 500 on un Amiga 1200. Non c'è bisogno di super potenza per divertirsti. per quello basta e avanza una Console on un PC.
Commento modificato il 22/02/2019 alle ore 12:11:44
il mio desiderio ludico amiga, sarebbe giocare un ad Breathless II AGA + RTG e similari (un 3D scritto con Amiga per Amiga che sfrutti quindi CPU 060 e perché no Vampire ed ibride tipo queste Warp), un GDR 3D alla Ambermoon (fantastico game amiga) e naturalmente giochi 2D AGA tipo i prossimi già gitati da DanyPPC (anche AlarCity).
Pochi pochi pochi giochi, ma di qualità, che sfruttino veramente l' hardware Amiga (quindi 68000/68020 OCS/ECS/AGA per i giochi 2D con un poò di fast ram e 68040/68060 AGA/RTG per i giochi 3D); come si faceva una volta
Se una piccola realtà di software house retrocomputing si dedicasse ad Amiga in questa forma, sarebbe una figata
Commento modificato il 22/02/2019 alle ore 14:02:49
guardando i giochi che stanno uscendo non sembra ci sia una reale voglia di scrivere giochi 3D complessi. Sembra più facile fare un porting da PC anche perchè ne sono usciti a bizzeffe.
amiwell
Post inviati: 13141
Commento 24
amiwell79
22 Febbraio 2019 17:31:04
bhe io personalmente sono quasi sempre esclusivamente davanti al
worbench, non mi ritengo un fanatico ma soltanto un'appassionato di
questo sistema, è ovvio quello che devo fare lo faccio fortunatamente
con esso, si ogni tanto quando devo controllare quanto ho nella
postepay ed altro devo perforza aprire il client vnc e collegarmi in
remoto
guardando i giochi che stanno uscendo non sembra ci sia una reale voglia di scrivere giochi 3D complessi. Sembra più facile fare un porting da PC anche perchè ne sono usciti a bizzeffe.
infatti, purtroppo è così ... se vi fosse una software house valida/organizzata potrebbero uscire dei piccoli capolavori per Amiga come un tempo, vedi Team17, Clickboom ..etc.. (es. guarda la Protovision con il game Sam's Journey per C=64 !)
guardando i giochi che stanno uscendo non sembra ci sia una reale voglia di scrivere giochi 3D complessi. Sembra più facile fare un porting da PC anche perchè ne sono usciti a bizzeffe.
Ma poi non è che sia una cosa grave il fatto che facciano giochi che usino l'hardware di base...Worthy per OCS e Reshoot-R per AGA sono i due esempi più lampanti, ma se questa dovesse divenire la qualità standard allora ben vengano.
Io la prima cosa che farò se mai dovessi venire veramente in possesso di una Vampire sarà far partire AlienBreed3D2 per vederlo finalmente piegato dal mio 1200.
Amiga rulla di brutto!!
Post inviati: 1485
Commento 27
DrProcton
23 Febbraio 2019 09:49:53
Per tornare un pò più in topic, visto che mi pare non le abbia riportate nessuno, elenco qui sotto le caratteristiche della warp560 / warp1260 .Date un'occhiata alla roba che "dovrebbe" essere presente e poi fate un'ipotesi del possibile prezzo di vendita di questa scheda..
MC68030 (with FPU MC68882) and 040 processors, 68060 also planned
SDRAM or DDR chips as FastRAM, controlled by a Spartan6 FPGA controller
Slot for CF cards
IDE port (40 Pin)
A ARM ST32H7 microcontroller with 400Mhz, its function is not clear. Translations of third parties from the Polish say "a new chipset with access to the complete FastRAM".
NAU8822AYG-based soundcard with MP3-decoder and AHI implementation. The original Amiga signal is supposed to be taken through the card
USB
UEXT
WIFI (ESP 32 WROOM)
MicroSD slot
12-bit stereo sampler
Hardware MPEG decodierung
HDMI port
https://novamiga.forumfree.it/
amiwell
Post inviati: 13141
Commento 28
amiwell79
23 Febbraio 2019 12:58:03
penso sia altino il prezzo, non voglio sbilanciarmi hihi, cmq andranno
via come il pane senza ombra di dubbio, almeno vanno via schede
vecchie di anni a certi prezzi
Commento modificato il 23/02/2019 alle ore 13:10:29
guardando i giochi che stanno uscendo non sembra ci sia una reale voglia di scrivere giochi 3D complessi. Sembra più facile fare un porting da PC anche perchè ne sono usciti a bizzeffe.
Ma poi non è che sia una cosa grave il fatto che facciano giochi che usino l'hardware di base...Worthy per OCS e Reshoot-R per AGA sono i due esempi più lampanti, ma se questa dovesse divenire la qualità standard allora ben vengano.
Io la prima cosa che farò se mai dovessi venire veramente in possesso di una Vampire sarà far partire AlienBreed3D2 per vederlo finalmente piegato dal mio 1200.
Quoto! Comprai la 1260 all'epoca per giocarci, perché sulla 030 della Hardital era un'agonia.
Cmq sempre in finestra piccola. Poi con UAE, anni dopo lo finii nuovamente però a tutto schermo.
Mi piacerebbe rigiocarlo su HW originale. Ora ho una 030/33mhz ed è, appunto, una schifezza come gira.
Negli ultimi anni poi siamo diventati molto più esigenti col framerate.
Post inviati: 2209
Commento 30
alessandrobilbao
23 Febbraio 2019 19:52:04
Citazione
Citazione
Citazione
guardando i giochi che stanno uscendo non sembra ci sia una reale voglia di scrivere giochi 3D complessi. Sembra più facile fare un porting da PC anche perchè ne sono usciti a bizzeffe.
Ma poi non è che sia una cosa grave il fatto che facciano giochi che usino l'hardware di base...Worthy per OCS e Reshoot-R per AGA sono i due esempi più lampanti, ma se questa dovesse divenire la qualità standard allora ben vengano.
Io la prima cosa che farò se mai dovessi venire veramente in possesso di una Vampire sarà far partire AlienBreed3D2 per vederlo finalmente piegato dal mio 1200.
Quoto! Comprai la 1260 all'epoca per giocarci, perché sulla 030 della Hardital era un'agonia.
Cmq sempre in finestra piccola. Poi con UAE, anni dopo lo finii nuovamente però a tutto schermo.
Mi piacerebbe rigiocarlo su HW originale. Ora ho una 030/33mhz ed è, appunto, una schifezza come gira.
Negli ultimi anni poi siamo diventati molto più esigenti col framerate.
Ragá ma sto alienbreed3D é una schifezza, ma che ve ne fate di farlo girare bene? L’amiga é fatta per altri tipi di giochi, bellissimi ancora adesso, sto alienbreed sfigura pure davanti al primo doom... piuttosto quello originale dall’alto giocato in 2 é ancora bellissimo
A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...
Post inviati: 7862
Commento 31
DanyPPC
23 Febbraio 2019 20:21:16
I ragazzi si riferiscono ad Alien Breed 3D II - The Killing Grounds
Inizialmente il Team 17 fece uscire una demo che girava fluidamente su una Blizzard 1230 @50, tanto che già circolava la voce che il gioco sarebbe stato offerto in bundle con una scheda di questo genere per poterselo godere. Ma all'uscita vera le cose cambiarono e lo 030@50Mhz faceva già fatica a farlo girare. Ricordo che solo con la Blizzard 1240T @40Mhz mi permise di poterci giocare meglio. Con lo 060 è già tutta un'altra storia, anche perchè poi è uscita una patch che ha migliorato le prestazioni ed aggiunto il supporto RTG, così da permettere di giocare a tutto schermo 1x1.
Capisco che Alien Breed 3D non è DOOM, e ci mancherebbe ! Ma è stato progettato per Amiga, un gioco 3D solo per la nostra piattaforma. Ti confesso di aver giocato molto a questo titolo (il primo) e nonostante la grafica pixellosa entrare in quei cunicoli con l'acqua sotto le scarpe che rumoreggia mentre camminiamo ed allo stesso tempo vedersi spuntare un nemico ed il nostro ansimare per i colpi subiti ti da una certa sensazione. In alcune occasioni quasi mi metteva paura questo gioco !
L'utente Amiga è abituato a godersi quello che il mercato gli ha sempre offerto, sempre fiero ed orgoglioso della propria piattaforma. Io sono tra questi, lo confesso.
Scusate ampiamente l'OT.
Ritorniamo in tema, grazie.
Commento modificato il 24/02/2019 alle ore 08:17:52
Post inviati: 3103
Commento 33
Amy - Mor
24 Febbraio 2019 03:18:45
Citazione
I ragazzi si riferiscono ad Alien Breed 3D II - The Killing Grounds
Inizialmente il Team 17 fece uscire una demo che girava fluidamente su una Blizzard 1230 @50, tanto che già circolava la voce che il gioco sarebbe stato offerto in bundle con una scheda di questo genere per poterselo godere. Ma all'uscita vera le cose cambiarono e lo 030@50Mhz faceva già fatica a farlo girare. Ricordo che solo con la Blizzard 1240T @40Mhz mi permise di poterci giocare meglio. Con lo 060 è già tutta un'altra storia, anche perchè poi è uscita una patch che ha migliorato le prestazioni ed aggiunto il supporto RTG, così da permettere di giocare a tutto schermo 1x1.
Capisco che Alien Breed 3D non è DOOM, e ci mancherebbe ! Ma è stato progettato per Amiga, un gioco 3D solo per la nostra piattaforma. Ti confesso di aver giocato molto a questo titolo (il primo) e nonostante la grafica pixellosa entrare in quei cunicoli con l'acqua sotto le scarpe che rumoreggia mentre camminiamo ed allo stesso tempo vedersi spuntare un nemico ed il nostro ansimare per i colpi subiti ti da una certa sensazione. In alcune occasioni quasi mi metteva paura questo gioco !
L'utente Amiga è abituato a godersi quello che il mercato gli ha sempre offerto, sempre fiero ed orgoglioso della propria piattaforma. Io sono tra questi, lo confesso.
Scusate ampiamente l'OT.
Ritorniamo in tema, grazie.
Pur vedendo con ammirazione ogni tipo di sviluppo di schede amiga (e la notizia di un possibile rilascio di questa Warp560 è sicuramente degno e meritevole), temo si tratti di puro esercizio di stile:
il 68060 è praticamente introvabile e nel caso si riuscisse a reperirne avrebbe costi elevatissimi...
inoltre questa scheda sembrerebbe essere dotata di altri 2 processori (un fpga spartan ed un Arm a 400 mhz) per ricreare una scheda video e x decomprimere i formati audio e video..più wifi ed altro.
Il confronto con la vampire v2 è però abbastanza impietoso: a giudicare dai video, Sysinfo dà risultati dimezzati rispetto alle vampire in commercio..
A mio parere nella migliore delle ipotesi verranno prodotte pochissime schede a prezzo esorbitante.
Per chi ha davvero tanti soldi da spendere avrebbe più senso (forse) creare una vampire high end con un fpga di ultima generazione..
Detto questo spero davvero che questa scheda arrivi al pubblico, e se riesce a fare concorrenza alle vampire..tanto meglio per noi!