Concordo con Kyle e Amiwell: costeranno un bel pò, IMHO più della Vampire 1200.
Speculando su futuribili alternative, oltre alla vamp che è già disponibile ed offre tutto quanto, la TF 060 dovrebbe essere la più “economica” (ma offre meno feature, RTG per citarne una) mentre una possibile ACA1260 potrebbe essere la più cara di tutte.
Per la TF e la Warp, sarà possibile aggiungere la propria CPU, oppure per la prima prenderla da Chucky (full 060 rev 6 per 150 euro, meno per rev 5)
Commento modificato il 18/04/2020 alle ore 09:21:53
Post inviati: 357
Commento 67
reflex
18 Aprile 2020 09:25:58
Citazione
Per la TF e la Warp, sarà possibile aggiungere la propria CPU, oppure per la prima prenderla da Chucky (full 060 rev 6 per 150 euro, meno per rev 5)
questo è molto interessante!
Alcuni anni fa trovai a 39 euro un 68060 full a 66mhz e l'ho messo sulla CSPPC quindi mi trovo uno 060 a 50mhz in un cassetto, se la scheda non dovesse costare troppo sarebbe molto allettante e rispetto alla vampire 1200 mi sembra offrire di più, non capisco perché abbiano deciso di abbassare così sensibilmente le specifiche della scheda, quando lessi all'inizio che avrebbero fatto la V4 sia stand-alone che per 1200 mi brillavano letteralmente gli occhi!
amiwell
Post inviati: 13141
Commento 68
amiwell79
18 Aprile 2020 14:08:01
ma del decoder mp4 nè è provvisto alla fine, poi ho visto il sito penso che si prenderanno ancora tempo quindi forse è il momento di mettersi i dindini da parte
Commento modificato il 18/04/2020 alle ore 14:28:44
Se cominciamo a mettere ventole all'interno dell'A1200 addio silenzio quando la accendi. Sembrerà di usare il PC.
Il bello di un'Amiga compatto è anche questo, che non produce alcun "rumore", almeno usandola con l'harddisk/CF interni.
Certamente comunque è da testare, non mi va di rimuovere la schermatura e inserire una ventola per raffreddare la CPU ARM che si occupa del comparto video RTG e del suono a 16bit.
Gradevole l'idea, ma non era più semplice programmare una fpga che consuma meno e non scalda come l'ARM ?
Evidentemente rispetto ad Apollo hanno piani diversi, ma credo che Apollo abbia scelto la strada migliore. D'altronde sono un FPGA lover
Se cominciamo a mettere ventole all'interno dell'A1200 addio silenzio quando la accendi. Sembrerà di usare il PC.
Il bello di un'Amiga compatto è anche questo, che non produce alcun "rumore", almeno usandola con l'harddisk/CF interni.
non penso “For meeting customers that really want to have 68060 at 100MHz or above. You will need a cooler. The cooler is very silent. It is almost impossible to hear it when its turned on. It is powered by the Warp1260 card.“
A me invece piace molto questa scheda, la vedo molto più “oldschool” rispetto alla Vampire 1200, inoltre con features uniche, probabilmente più compatibile utilizzando un 68k standard e più curato come hardware
Il Workbench RTG a 1920x1080 con MGWB è veramente splendido per un sistema 68k, anche i 256mb di ram/vram sono ottimi (pochi in confronto i soli 128mb della Vampire 1200 con quello che costa)
Commento modificato il 03/05/2020 alle ore 09:11:44
"The pricing for Warp 560 and Warp 1260 will be revealed very soon. I also need to give a big thanks to John Hertell for the extensive 68060 info"
"Both Warp 560 and Warp 1260 can use 68060 50MHz up to 105MHz. The only way to test 68060’s is to put them into Amiga and let apps such as WhichAmiga tell you what it is. So, I really recommend you to have a PayPal account as an extra guarantee here."
la versione per A500 sarà identica a quella per A1200; curiosità per vedere quanto costerà
Ottima la possibilità di utilizzare una propria 060 CPU (ottimo che sarà saldata )
Commento modificato il 14/05/2020 alle ore 14:58:55
Attendo anche io con ansia... più che altro adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio della TF060 che forse sarà disponibile anche senza CPU... e la cosa mi aggrada parecchio!
si però il fatto che non parlino di costi mi puzza molto.
Sulla carta la soluzione è comunque notevole, permette di avere molte cose insieme e unificare l'uscita video del 1200 con quella della scheda, però a mio avviso potevano metterci più Ram, stessa critica che muovo anche alla vampire del resto ma sorvoliamo.
Io scommetto che tutto l'ambaradan, fra Warp1260. dissipatore e scandoubler la spesa sarà vicina ai 1000 euro.
Sarebbero 256Mb (in realtà VRAM + RAM essendo personalizzabile quanto allocare alla gfx RTG); non è male IMHO (se togli es. 64Mb di vram che è già tanto hai 192Mb di fast RAM)
Riguardo la V1200 invece IMHO sono pochi 128Mb di fast RAM (mi pare di ricordare utilizzi 8Mb come VRAM la V1200; informazione che andrebbe verificata)
Commento modificato il 19/05/2020 alle ore 19:20:34