si stavo giocando un po' con l'ultima build Abiv0 e mi sono fatto una distribuzione , questo per passione e per sperimentare, essa avrà degli aggiornamenti nel tempo sia dal punto di vista del sistema stesso che del software
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 104
VagaPPC
8 Gennaio 2021 15:15:09
Perché non ci fai una bella guida su come crearsi la propria distro AROS.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
AfAOne
Post inviati: 5230
Commento 105
AfAOne
8 Gennaio 2021 15:55:41
Se la vuoi creare velocemente ti basta scaricare la ISO dell "Nightly Build" o quella di "deadwood" aggiornata, aggiungi il software che vuoi e risalvi la ISO, il tutto attraverso un programma che gestisce le ISO, finito.
Se invece la vuoi creare da Zero, scompatti la ISO, ti prendi tutte le cartelle e i file il booloader, fatto questo aggiorni le varie cartella e ricrei la ISO dando in pasto il fie bootloader altrimenti la ISO non si avvierà da nessuna parte.
Attenzione nella Root non potrai aggiungere nuove cartelle oltre a quelle di sistema perchè l'installer le ignorerebbe, potrai invece potrai metterle sotto altre cartelle solitamente si usa Extras.
Questa è la procedura utilizzata da tutti ICarOS e AspireOS compresi, io sto sperimentando invece di cambiare questa cosa e avere sulla Root tutte le cartelle che voglio ma per fare questo devo creare un secondo Install e magari un DVD 2 dedicato solo alle applicazioni "non di Sistema" Aggiornate.
Commento modificato il 08/01/2021 alle ore 15:59:20
si vagappc non è difficile crearsi una distribuzione aros da zero, basta scaricarsi l'iso come ha detto carlo e cambiare il set di icone e poi aggiungere i programmi che più si voglia, ma questo procedimento va fatto con un un programma che gestisce file iso, io utilizzo ultraiso tramite wine su linux e non ho trovato altro software che lo fa al meglio in qualsiasi altra piattaforma
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 107
VagaPPC
8 Gennaio 2021 16:57:56
Icaros mi da un sacco di problemi è inutilizzabile.
Sia come hosted (non riesco a ricreare la rete) In VM funziona meglio ma non vuole andare in rete.
OWB non si riesce a ridimensionarlo, non ho capito se è un bug di aros o di Icaros.
In hosted mi riavvia tutto e poi non va comunque.
In hosted sarebbe la scelta migliore perché sfrutta il 3d ed è praticamente come l'installazione diretta.
Ma per praticità sarebbe meglio la VM.
L'Installazione diretta è impossibile sul mio PC e comunque non lo farei mai.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
amiwell79
Post inviati: 10657
Commento 108
amiwell79
8 Gennaio 2021 17:04:00
è molto strano che non riesci ad installarlo su machina virtuale, apri una discussione di aiuto che forse carlo ti puo' aiutare qui siamo off topic cmq io utilizzo aros da sempre nativo non devo fare molto con il computer
Icaros mi da un sacco di problemi è inutilizzabile.
Sia come hosted (non riesco a ricreare la rete) In VM funziona meglio ma non vuole andare in rete.
OWB non si riesce a ridimensionarlo, non ho capito se è un bug di aros o di Icaros.
In hosted mi riavvia tutto e poi non va comunque.
In hosted sarebbe la scelta migliore perché sfrutta il 3d ed è praticamente come l'installazione diretta.
Ma per praticità sarebbe meglio la VM.
L'Installazione diretta è impossibile sul mio PC e comunque non lo farei mai.
Per un sistma Host IcarOS è la più indicata perchè ha la predisposizione, il sistema Host è indicato solo per chi deve sviluppare software.
Occhio a non confondere le due Distro (ABI-v1) e (ABIv0), la seconda è molto più compatibile con Macchina Reale e VM, se devi usare una Macchina Reale cerca una che abbia la compatibilità Video, per i Wireless è facile trovare una Scheda compatibile da inserire successivamente.
Strano che tu abbia problemi di ridimensionamento con OWB, mai avuto questo problema ! per VM usa VMWare che è più semplice di VirtualBox e fornisce anche il supporto Audio, su VirtalBox l'Audio non è supportato.
Come prova del nove prov ad installare "TinyAros" di salvatore o la mio AROS One che include tutto il sotware più aggiornato, lo trovi QUI
Commento modificato il 19/02/2021 alle ore 15:32:37
Stiamo andando in OT.
In questa sezione non si possono dare aiuti.
Per gli aiuti utilizzare la sezione richieste di aiuti.
Non verranno tollerati ulteriori post.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6
amiwell79
Post inviati: 10657
Commento 111
amiwell79
19 Febbraio 2021 14:31:08
nuova versione beta disponibile perfettamente funzionale, essa inroduce alcuni backport dl lavoro svolto su abiV1