si stavo giocando un po' con l'ultima build Abiv0 e mi sono fatto una distribuzione , questo per passione e per sperimentare, essa avrà degli aggiornamenti nel tempo sia dal punto di vista del sistema stesso che del software
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2331
Commento 141
VagaPPC
16 Giugno 2021 20:21:01
Si l'accostamento di colori è importante.
Note tecniche:
Il Blu, bianco e verde trasmettono sicurezza, pensa ai colori del 1.3, apple e lo sfondo del prato fiorito di XP reduce dei disastri di millenium.
Anche 10 tende al blu.
Le prime gui erano sul grigio come il workbench e open window delle workstation sun, silicon, ecc, al contrario dell'effetto psicologico venifa fatto perché sono i colori che stancano meno la vista e danno un tocco di professionalità, aumentando la professionalità.
I contrasti di colori tendono a uccidere la vista.
L'armonia di colori, da un effetto rassicurante e stanca meno la vista, tipo tutto sul blu con pocha gradazione di colore.
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
Ho lavorato in questi giorni in una nuova versione di Tiny AROS, le modifiche riguardano le icone in stile Glow, sono le Ken's 2.3, il cambiamento è dovuto al fatto che AROS è una reimplementazione di Amiga OS 3.1 e quindi volevo dare agli utenti la possibilità di ritrovarsi in un'ambiente più familiare, cmq la versione iniziale della distribuzione è sempre disponibile, trovate tutto sul mio sito in firma, la iso non occupa molto spazio ed i tempi di installazione sono minimi
sulla tiny con le glow icons ho instalato perciman un contact manager, sqlman database, freepascal, lua e gcc per la programmazione ed antiryad gx per chi volesse cimentarsi nella creazione di giochi