io ho la cf flash senza adattatore con il workbench 3.1 licenziato, l'adattatore che mi serve l'ho preso su ebay
Verifica il cavo di alimentazione della TV, e nello specifico, controlla se c'è il filo di massa. Il cavo deve avere tutti e 3 i fili (Fase, Neutro, Terra).
Il problema che descrivi (la sensazione che ci sia corrente sullo chassis fel floppy) mi fa pensare che tu abbia un problema del genere.
Post inviati: 345
Commento 42
braian
4 Luglio 2024 09:21:54
In risposta a zybex17
zybex17
Verifica il cavo di alimentazione della TV, e nello specifico, controlla se c'è il filo di massa. Il cavo deve avere tutti e 3 i fili (Fase, Neutro, Terra).
Il problema che descrivi (la sensazione che ci sia corrente sullo chassis fel floppy) mi fa pensare che tu abbia un problema del genere.
Il cavo di alimentazione della TV non ha il filo di massa. Ha solo 2 fili. Cosa dici, è il caso che ne compro uno a 3 fili ?
Post inviati: 345
Commento 43
braian
4 Luglio 2024 10:02:11
La mia TV LCD ha il seguente cavo di alimentazione:
Ma esiste un cavo d'alimentazione a tre fili per la mia TV LCD ? Perchè io ne ho trovato solo a 2 poli.
Post inviati: 345
Commento 44
braian
4 Luglio 2024 11:16:14
Ho provato ad accendere l'Amiga 600, e si vede tutto sfocato. Non so più che pesci prendere.
Commento modificato il 04/07/2024 alle ore 11:16:38
Perché alcune spine elettriche hanno due conduttori ed altre tre?, leggi QUI
Il cavo di alimentazione del TV LCD non porta nessuno dei 2 simboli. Quindi, mi stai dicendo che il mio TV LCD è scadente ?
E se prendessi un Gruppo di Continuità ?
Commento modificato il 04/07/2024 alle ore 13:32:25
AfAOne
Post inviati: 7239
Commento 50
AfAOne
4 Luglio 2024 13:32:50
Ho solo riportato delle informazioni, eventualmente ti potrà rispondere solo un tecnico !
Commento modificato il 04/07/2024 alle ore 13:34:12
hai dei monitor con ingresso hdmi perchè io ho uno scandobler che non uso
Si ho una TV con ingresso hdmi, che tipo di scandoubler è ?
Ho anche io uno scandoubler. Lo presi tempo fà su un noto store online.
Avevo pensato di prendermi un UPS.
Commento modificato il 04/07/2024 alle ore 14:22:51
Post inviati: 345
Commento 52
braian
4 Luglio 2024 17:05:32
Cosa è l'IC timer NE555 ?
amiwell
Post inviati: 13501
Commento 53
amiwell79
5 Luglio 2024 01:41:51
è uno scandoubler flickefixer 720p/1080p RGB/HDMI l'ho preso su ebay
Commento modificato il 05/07/2024 alle ore 02:39:13
Verifica il cavo di alimentazione della TV, e nello specifico, controlla se c'è il filo di massa. Il cavo deve avere tutti e 3 i fili (Fase, Neutro, Terra).
Il problema che descrivi (la sensazione che ci sia corrente sullo chassis fel floppy) mi fa pensare che tu abbia un problema del genere.
Il cavo di alimentazione della TV non ha il filo di massa. Ha solo 2 fili. Cosa dici, è il caso che ne compro uno a 3 fili ?
No, non esiste alcun adattatore, semplicemente manca il cavo di terra. Prova ad accendere l'Amiga scollegata dalla TV, e verifica se percepisci ancora qualcosa sulla scocca del floppy. (scusami per il ritardo nella risposta, ma sono alle prese con la riabilitazione della gamba, e non sto molto al PC)
Post inviati: 345
Commento 55
braian
5 Luglio 2024 09:58:04
In risposta a zybex17
zybex17
No, non esiste alcun adattatore, semplicemente manca il cavo di terra. Prova ad accendere l'Amiga scollegata dalla TV, e verifica se percepisci ancora qualcosa sulla scocca del floppy. (scusami per il ritardo nella risposta, ma sono alle prese con la riabilitazione della gamba, e non sto molto al PC)
No, non ti preoccupare. Ho collegato alla ciabatta l'Alimentatore di icomp, e si sente la corrente anche senza accendere l'Amiga. Il problema è che lo fa anche con l'Amiga 500.
Commento modificato il 05/07/2024 alle ore 09:59:55
Post inviati: 345
Commento 56
braian
5 Luglio 2024 13:38:08
Domani prendo uno stabilizzatore di tensione, e vediamo se riesco a risolvere il problema.
Post inviati: 235
Commento 57
zybex17
6 Luglio 2024 07:00:16
Ottimo, hai fatto il test migliore possibile. A questo punto direi che l'alimentatore non é messo a terra. Leggevo che hai un alimentatore Amiga recappato : con quello percepisci la corrente di contatto?
Inoltre leggevo anche che i disturbi video li noti con entrambi gli alimentatori. Questa 600 é recappata?
Post inviati: 345
Commento 58
braian
6 Luglio 2024 07:58:41
In risposta a zybex17
zybex17
Ottimo, hai fatto il test migliore possibile. A questo punto direi che l'alimentatore non é messo a terra. Leggevo che hai un alimentatore Amiga recappato : con quello percepisci la corrente di contatto?
Inoltre leggevo anche che i disturbi video li noti con entrambi gli alimentatori. Questa 600 é recappata?
Strano, con l'alimentatore recappato non percepisco corrente, ma comunque mi da sempre disturbi video. Si, l'Amiga 600 è fresca di RECAP.
Post inviati: 235
Commento 59
zybex17
6 Luglio 2024 10:18:58
Il fatto che con l'originale non ci sia la dice lunga, e quì mi taccio se no si scatena la solita gazzarra. Per il resto, invece, ci sarebbe da approfondire. Quello che ti posso dire é che io, un minimo di disturbo sugli amiga che ho avuto, l'ho sempre notato. Ciò a cui mi riferisco io, é un qualcosa di appena percettibile, osservando con attenzione, quando lo schermo ha una tinta uniforme (tipo lo schermo nero durante i caricamenti, o la schermata grigia del workbench etc...). Ma ripeto, é appena percettibile. Ho sempre creduto che dipenda da interferenze prodotte dal motore del floppy drive. Se il "disturbo" é quello, puoi ignorarlo tranquillamente. I ragazzi qua sul forum, come al solito, secondo me ti hanno dato un ottimo consiglio con la questione dello scandoubler. Bisogna però dire che sarebbe necessario utilizzarne uno interno, perché prendendo il segnale dalla porta RGB dell'Amiga otterresti con ogni probabilità gli stessi risultati. (a meno che il problema non sia il cavo scart che stai utilizzando ovviamente).
Post inviati: 345
Commento 60
braian
6 Luglio 2024 16:07:48
In risposta a amiwell79
amiwell79
è uno scandoubler flickefixer 720p/1080p RGB/HDMI l'ho preso su ebay
Ho provato con il mio scandoubler e non si vede nessuna immagine. Il problema è che ho usato sia la Presa SCART che il COMPOSITO (Audio/VIdeo) e ci sono sempre interferenze video. Ho paura che prendendo il segnale dalla porta RGB dell'Amiga ottengo gli stessi risultati. L'altro AMIGA 500 che ho e che da stessi sintomi, è equipaggiato con l'adattatore interno RGB2HDMI, che appunto ha l'uscita HDMI.