Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


04 Ottobre 2020 Postato da: divina
MorphOS 3.17 e Wayfarer 4.4 browser - Iris 1.4 e-mail client - SDK 3.16 -pubblici disponibili-
finalmente ci siamo

MorphOS 3.17 e Wayfarer browser, Iris client email, disponibili online; buon divertimento

https://www.morphos-team.net

https://wayfarer.icu

https://iris-morphos.com

*** edit: MorphOS 3.17 disponibile ***
*** edit: SDK MorphOS 3.16 disponibile ***
*** edit: Wayfarer 4.4 disponibile ***
*** edit: Iris 1.5 disponibile ***

Modificato il 30/11/2022 alle ore 23:40:19

Commenti: 335  Aggiungi - Pagine: 1...-13-14-15-16-17

Indice: forum / AmigaOS e varianti

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-

Post inviati: 430

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.61.182.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 61
stretto 19 Ottobre 2020    13:14:11
Aggiornamento 1.3 OGGI

Minor perofrmance improvements, mostly on G5
Fixed lists in settings displaying no text, sometimes crashing
Fixed url string background offsets
Activate an exiting tab instead of adding a new one for downloads/bookmarks/settings
Fixed tab buttons becoming invisible or corrupt on some configs
Fixed an issue where adding a link to quick links via menu would display them in a wrong location in the Bookmarks tab
Fixed quicklink buttons to respect releasing mouse of of button bounds

https://vampireitalia.forumfree.it/

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.183.28.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.101 Safari/537.36
Commento 62
VagaPPC 19 Ottobre 2020    18:20:25
Stavo per comunicare l'uscita della 1.3 di Wayfander ma mi avete anticipato.
È carino notare che l'uscita degli aggiornamenti del parco software di MorphOS aumentano quando c'è qualche novità.
Pensare che prima della 3.12 di MorphOS sembrava quasi una piattaforma abbandonata.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.61.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 63
amiwell79 19 Ottobre 2020    18:31:19
wayfarer ha portato una boccata di ossigeno a morph, giusta mossa da parte dei dev, cmq quali sono gli imac g5 che supportano appunto esso tutti? basta che abbiano un ati a bordo!

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.183.28.*** Mozilla/5.0 (MorphOS; PowerPC 3_14) Wayfarer/605.1.15 (KHTML, like Gecko)
Commento 64
VagaPPC 19 Ottobre 2020    18:57:50
In risposta a amiwell79
amiwell79

wayfarer ha portato una boccata di ossigeno a morph, giusta mossa da parte dei dev, cmq quali sono gli imac g5 che supportano appunto esso tutti? basta che abbiano un ati a bordo!



L'ultimo aggiornamento l'ha reso piu' veloce, se continua così presto sarà possibile rimuovere OWB.

Dici che se compro un Mac G5 con NVidia e gli installo una ATI con MorphOS funziona tutto? Intendo scheda di rete, usb, ecc?

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.61.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 65
amiwell79 19 Ottobre 2020    19:06:16
i modelli 7,2 e 7,3 sono supportati, quindi se li trovi con una scheda nvidia puoi tranquillamente disinstallare questa ed installare una ati, riguardo gli imac g5 che divina dice che sono supportati anche se non rientrano nella lista dell'hardware supportato volevo capire se tutti quelli con una ati a bordo erano compatibili, mi sembra che in questi modelli non si possa disistallare la scheda video perchè sono all in one.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.61.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 66
amiwell79 19 Ottobre 2020    19:58:21
ho preso un isight da 20" completo di lettore esterno, tastiera e mouse per 100 euro più 30 di spedizione dhl dalla germania, supporterò jadacaps per il lavoro che sta svolgendo, mi troverò un pò spaesato visto che utilizzo da sempre aros, ma già in passato ho posseduto macchine con morphos

questo è il computer

https://tinyurl.com/y3oupglh

Commento modificato il 19/10/2020 alle ore 20:58:40


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.61.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 67
amiwell79 19 Ottobre 2020    22:08:07
Wayfarer 1.4


Fixed an issue where adding a link to bookmarks via menu would try to insert it to a wrong tree node in a Bookmarks tab

Rolled back some compilation setting tweaks since they were causing issues on some G4 cpus


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.183.28.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.101 Safari/537.36
Commento 68
VagaPPC 19 Ottobre 2020    22:22:55
In risposta a amiwell79
amiwell79

mi troverò un pò spaesato visto che utilizzo da sempre aros, ma già in passato ho posseduto macchine con morphos


Senza nulla togliere all'eccellente lavoro svolto dal team AROS e soprattutto al sostegno dei progetti Open Source.
Non c'è paragone, MorphOS è il miglior Amiga OS della piazza.
I vantaggi rispetto ad AROS sono:
* Retro compatibilità, puoi veder girare il vecchio PageStream, PersonalPaint, WordWorth ecc. Su un G4 con 1Gb a 450Mhz questi programmi sono molto più veloci che su un 68060
* Molti programmi PPC, più il porting di giochi da PC come ARX Fatalis
* Un sistema veramente veloce e leggero.
* Un interfaccia grafica che non ha rivali, moderna e anche migliore degli OS moderni inferiore solo a KDE sotto Linux.
* In SYS: hai una directory chiamata MorphOS che replica il direttorio amiga (C, Libs, ecc) in questo modo puoi smanettare come fosse un 3.1 senza compromettere il sistema.
* Puoi configurarti i Menu e i MIME, ad esempio se lancio un .exe lo esegue lanciando DOSBOX, in pratica gioco on the click con i giochini DOS. Se clicco con il tasto destro su uno zip ho fatto la voce per scompattare in RAM: o sul posto.
* Puoi aprire i file zip e lha e navigarci dentro come se fossero delle directory ed eseguire i programmi
* un unico pannello di configurazione dove configuri tutto
* turbo print e la possibilità di caricate i file PPD di CUPS potento così stampare con molte stampanti moderne
* I migliori driver 3d della piazza
* decisamente più stabile e più funzionale di AROS

Insomma tanta roba, vedrai che ti abituerai in fretta

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 69
divina 19 Ottobre 2020    23:08:24
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

In risposta a amiwell79
amiwell79

mi troverò un pò spaesato visto che utilizzo da sempre aros, ma già in passato ho posseduto macchine con morphos


Senza nulla togliere all'eccellente lavoro svolto dal team AROS e soprattutto al sostegno dei progetti Open Source.
Non c'è paragone, MorphOS è il miglior Amiga OS della piazza.
I vantaggi rispetto ad AROS sono:
* Retro compatibilità, puoi veder girare il vecchio PageStream, PersonalPaint, WordWorth ecc. Su un G4 con 1Gb a 450Mhz questi programmi sono molto più veloci che su un 68060
* Molti programmi PPC, più il porting di giochi da PC come ARX Fatalis
* Un sistema veramente veloce e leggero.
* Un interfaccia grafica che non ha rivali, moderna e anche migliore degli OS moderni inferiore solo a KDE sotto Linux.
* In SYS: hai una directory chiamata MorphOS che replica il direttorio amiga (C, Libs, ecc) in questo modo puoi smanettare come fosse un 3.1 senza compromettere il sistema.
* Puoi configurarti i Menu e i MIME, ad esempio se lancio un .exe lo esegue lanciando DOSBOX, in pratica gioco on the click con i giochini DOS. Se clicco con il tasto destro su uno zip ho fatto la voce per scompattare in RAM: o sul posto.
* Puoi aprire i file zip e lha e navigarci dentro come se fossero delle directory ed eseguire i programmi
* un unico pannello di configurazione dove configuri tutto
* turbo print e la possibilità di caricate i file PPD di CUPS potento così stampare con molte stampanti moderne
* I migliori driver 3d della piazza
* decisamente più stabile e più funzionale di AROS

Insomma tanta roba, vedrai che ti abituerai in fretta



detto così c'è il "rischio" che MorphOS passi per il migliore "Amiga OS" di sempre
Aggiungerei anche il miglior Warp3D in assoluto

@amiwell79
mai provati, ma i non ufficialmente supportati, che funzionano in parte al momento (vedi questione ventole; leggi qui prima di fare un disastro https://morph.zone/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=12759&forum=11 ) sono gli iMac isight
Qui il tool momentaneo https://www.morphos-storage.net/?id=1583844
Appena avrò tempo proverò anche io

Commento modificato il 19/10/2020 alle ore 23:12:35


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.61.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 70
amiwell79 19 Ottobre 2020    23:42:01
si è propio il 12.1 che ho preso, per le ventole avevo già dato un'occhiata

grazie

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (MorphOS; PowerPC 3_14) Wayfarer/605.1.15 (KHTML, like Gecko)
Commento 71
divina 19 Ottobre 2020    23:59:38
In risposta a amiwell79
amiwell79

Wayfarer 1.4


Fixed an issue where adding a link to bookmarks via menu would try to insert it to a wrong tree node in a Bookmarks tab

Rolled back some compilation setting tweaks since they were causing issues on some G4 cpus





niente male
un gran bel pezzo di software, che ha solo da crescere e poi trovare un degno hardware x64 per funzionare al meglio

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (MorphOS; PowerPC 3_14) Wayfarer/605.1.15 (KHTML, like Gecko)
Commento 72
divina 20 Ottobre 2020    00:01:08
In risposta a amiwell79
amiwell79

si è propio il 12.1 che ho preso, per le ventole avevo già dato un'occhiata

grazie



prima di utilizzarlo, puliscilo ed ispezionalo con cura; considera che ben 15 anni

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 73
divina 20 Ottobre 2020    01:45:51
In risposta a divina
divina


@VagaPPC
sto valutando la possibilità di rimettere in pista anche un bel iMac G5 20" che è tra i Mac non ufficialmente supportati (ma utilizzabile con MorphOS 3.14); vediamo se riesco appena avrò tempo da dedicarvi


ottime notizie testato rapidamente questa sera (in OSX) l' iMac in oggetto e parrebbe funzionare perfettamente
Appena ho tempo mi dedico a ricondizionarlo e poi ad installarvi MorphOS ultima distro

Commento modificato il 20/10/2020 alle ore 01:46:45


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.162.216.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 74
amiwell79 20 Ottobre 2020    12:34:17
divina è già ricondizionato il computer ho visto il suo interno dalle foto postate dal venditore

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 75
divina 20 Ottobre 2020    14:16:58
tanto meglio, lavoro in meno per te
Io invece il mio lo ricondizionerò per bene e poi qualche hack (curioso di vedere come funziona questo "unsupported" in MorphOS)

Commento modificato il 20/10/2020 alle ore 14:18:02


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.162.216.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 76
amiwell79 20 Ottobre 2020    14:18:00
@vagappc

si lo so che stiamo parlando di due sistemi molto differenti, aros è il workbench 3.1 open e purtroppo dopo le diatribe tra i programmatori che lavoravano al suo interno tutto si è fermato(stanno lavorando ad una versione a 64 bit), nonostante ciò abiv0 a 32 bit è il punto di riferimento nella comunità amiga non esiste il software che c'è per morphos, ma si può sempre puntare sull'emulazione con janus-uae già da parecchio tempo, non so se ho fatto bene a prendere l'imac, divina aveva ragione sul fatto che fosse stata una scelta sbagliata cambiare sistema solo per il browser, quindi mi sa che rimango con aros, quello che devo fare con il computer lo faccio con tranquillità anche con il suddetto se mai un giorno non dovrebbe più funzionare odyssey e nessuno si muoverebbe per fare qualcosa, penserò al dafarsi, intanto quando mi arriva il mac lo tengo imballato

Commento modificato il 20/10/2020 alle ore 14:28:30


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.183.28.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.101 Safari/537.36
Commento 77
VagaPPC 20 Ottobre 2020    17:56:18
In risposta a amiwell79
amiwell79

@vagappc

si lo so che stiamo parlando di due sistemi molto differenti, aros è il workbench 3.1 open e purtroppo dopo le diatribe tra i programmatori che lavoravano al suo interno tutto si è fermato(stanno lavorando ad una versione a 64 bit), nonostante ciò abiv0 a 32 bit è il punto di riferimento nella comunità amiga non esiste il software che c'è per morphos, ma si può sempre puntare sull'emulazione con janus-uae già da parecchio tempo, non so se ho fatto bene a prendere l'imac, divina aveva ragione sul fatto che fosse stata una scelta sbagliata cambiare sistema solo per il browser, quindi mi sa che rimango con aros, quello che devo fare con il computer lo faccio con tranquillità anche con il suddetto se mai un giorno non dovrebbe più funzionare odyssey e nessuno si muoverebbe per fare qualcosa, penserò al dafarsi, intanto quando mi arriva il mac lo tengo imballato



Ma perché la fai così tragica.
Diciamo che per metafora i sistemi operativi sono delle donne.
Il bello che non sono gelose e poi uscire con tutte quante anche contemporaneamente, se hai spazio in casa si intende.

Avremo Windows che è una donna da 40k appena la consci e diventerà di 80k (upgrade) dopo una giornata di convivenza, ascolterà tutto quello che dici, sposterà le cose, una pettegola esagerata e ad ogni richiesta chiederà del denaro, per di più la cosa peggiore è che prenderà ogni malattia che ci sarà in giro.

Linux sono più di 400 donne, debian è molto elegante ma pretendono molta cultura non fanno nulla senza aver meditato, non è certo quella che va con tutti, sana stabile mentalmente, una roccia, lei c'è e ci sarà sempre. La donna che non sbaglia mai.
Le SuSE sono donne semplici e alla mano, delle vere mamme, possono ammalarsi perché spesso sono troppo accondiscenti.
Le Mint sono per molti aspetti simili a debian ma molto più di bocca buona anche se non potranno mai soddisfarti come una debian.
Poi ci sono gentoo, slackware, LFS, sono il top di gamma, però te le devi radicalmente costruire pezzo per pezzo.

Mentre gli amiga...

Be quelle nessuno sa dire il perché... ma sono delle gran gnocche.
Snelle, vivaci, sempre allegre, gli manca anche qualche rotella, infatti stare con loro non è solo dispendioso e proprio da folli.
Ma nessuno sa dire come o perché riescono sempre a mantenere vivo il rapporto. Con lei si condividono i ricordi più belli della nostra gioventu. Anzi ogni volta che ci troviamo ci fanno sentire sempre giovani.

C'è l'Amiga Classic, che anche se ha la sua bella età ed è madre di tre figlie, rimane la più bella di tutte le milf. A volte quando stiamo con lei sembra che l'età non abbia tolto il suo fascino anni 90. Non a caso la cerchiamo anche quando usciamo con le altre.

AROS lei è la figlia più virtuosa, la più promettente, l'ideale per ogni uomo. Peccato che ha problemi di salute, ma è una tipa tosta, noi speriamo che si riprenda presto. Esce volentieri con tutti, ma non tutti possono reggerla. Troppo complicata.

AmigaOS4.1 è quella che a vederla è tutta sua madre, più giovane e bella ma anche meno matura. Direi che non è male, peccato che esce solo con i facoltosi che hanno soldi da buttare.

MorphOS è quella che ha fatto più strada, dalla madre più che l'aspetto ha preso lo spirito di innovazione, nessuno sa perché esce solo con anziani fissati della frutta, anche se c'è chi dice in giro che l'ha vista con qualche facoltoso che frequenta AmigaOS4.1.

Perdonatemi se sono stato prolisso, ma non riuscivo a smettere di scrivere metafore.
Insomma morale della favola.
Hai AROS e MorphOS perché guardarne una e ignorare l'altra, piuttosto prova a fare un ménage à trois

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.248.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 78
amiwell79 20 Ottobre 2020    18:17:31
mah non so, apparte che non ho propio spazio per due computer camera mia dopo il trasloco è propio un buco e cmq non è questione di farla difficile, sono tanti anni che uso aros ma tanti quindi è propio difficile per me utilizzare un'altro sistema amiga like

Commento modificato il 20/10/2020 alle ore 19:19:17


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




MassimoC

Post inviati: 105

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.89.205.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 79
MassimoC 20 Ottobre 2020    18:23:45
@VagaPPC Bello il paragone con le donne...

ho aderito , in questo tuo pensiero del menage a tre, sensa saperlo facendo:
Acquisto di un powerbook G4 ultima versione. Ho installato MorphOs 3.14 e ho pensato bene di registrarmi e pagare la licenza. Installato anche Wayfarer e sono piacevolmente colpito da questo nuovo browser. Il G4 con macos è una pena, con MorphOs è un piacere. Ci dovrò lavorare un pò su...
Nel frattempo scopro che anche l'imac G5 isight è supportato ma forse no... Bè ne ho uno e quando ho tempo e spazio provo MorphOS.
Per non farmi mancare qualcosa ho dato anche un contributo a IcarOs Desktop che apprezzo come "Amiga" su un X86.... I miei classic sono dormienti più per mancanza di spazio che di voglia di accenderli....
In questo turbinio ho acquistato anche Hollywood &Designer ....vediamo se riesco a farci qualcosa di buono...
Spero che MorphOs continui a essere supportato e forse, è un'utopia, spero che per approdare ai x86 si "gemelli" con Aros e affini.....

dalle mie parti si diceva, e io continuo a dirlo... Viva l'Amiga..viva la f..a

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 80
divina 20 Ottobre 2020    20:16:15
In risposta a VagaPPC
VagaPPC


Hai AROS e MorphOS perché guardarne una e ignorare l'altra, piuttosto prova a fare un ménage à trois



quoto e pure le donne

Commento modificato il 20/10/2020 alle ore 20:16:51


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.72959685325623 secondi