Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


26 Novembre 2024 Postato da: AfAOne
MOS Open Source
Su MorphZone un utente aveva proposto una sorta di fusione tra MOS e AROS, diceva che visto che MOS utilizza alcuni componenti AROS perché non rendere MUI OpenSource in modo che aros possa usarlo anche AROS ?

Poi dice che che Morphos non sta facendo progressi, perché non rendere morphos una versione plus di aros x64, smp e altre funzionalità

->Continua<-

Commenti: 41  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / AmigaOS e varianti

Pagine: -1- [2] -3-

Il Webmaster

Post inviati: 4858

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.36.235.*** Mozilla/5.0 (Android 10; Mobile; rv:133.0) Gecko/133.0 Firefox/133.0
Commento 21
Mak73 1 Dicembre 2024    13:59:20
Come successo per i mac, se lo faranno succederà per i PC, inizialmente ovviamente le macchine compatibili saranno poche e si andrà per lo più con qemu, poi col tempo il parco macchine si allargherà esattamente come per il mac.

Pace e bene a tutti.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 22
VagaPPC 1 Dicembre 2024    16:24:09
MorphOS è nato sulla ppc.library che apparse con le schede CyberstormPPC e BlizardPPC.
Poi divenne un OS autonomo dedicato alla macchina Pegasos e Efika.
Dopo di che fallendo la produttrice HW migrò verso Mac.

Quando aggiornavo la ppc.library si sognava un OS Amiga compatibile per PPC, visto che i detentori del marchio tergiversavano e incasinavano le cose con i tribunali.
E continua a fare il suo bel figurino, perché è l'OS migliore per riportare in vita un mac.
Provate pure il macos dell'epoca e ditemi pure quale OS avreste usato tutti i giorni se fosse a quel livello quando quei computer erano nuovi.
Ha pure una sorta di utilità.

Ma nel mondo PC è tutta un altra cosa, un vecchio mac PPC ha il suo fascino, un PC della stessa epoca, è solo un vecchio catorcio.
E di funzionanti mi sa che sono meno dei Mac.

È anche vero che senza una base HW è impossibile andare avanti.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13141

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.175.*** AWeb (www.amigaforever.com)/3.4APL; (Spoofed by Amiga-AWeb/3.5.091)
Commento 23
amiwell79 1 Dicembre 2024    16:34:01
mah hanno fatto una preview del porting su una macchina amd generica ad amiga 37 o 38 non mi ricordo

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 200

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.71.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:133.0) Gecko/20100101 Firefox/133.0
Commento 24
Vampiro G5 2 Dicembre 2024    10:18:17
Ma poi voi che parlate tanto anche se arivsse un port per pc X86 x64 lo usereste tutti i giorni ?
La risposta ovviamete e' NO!!!!!!
Quindi cosa vi insteressa che arrivi su pc x86 ???? NULLA IMMAGINO no o usereste COMUNQUE
io lo uso quotidianamente con soddisfazione tutti i giorni per ore quindi il problema non si pone
Alla fine e' come se uno pende un pc con una 4090 e lo usa per navigazione WEB e ascoltare musica
Usare queste macchine questi sistemi oprativi e' solo per il gusto di usare queste cose programmi con i suoi limiti
Esempio e poi basta perche non mi interessa andare piu su questo argomento
Prendiamo un emulatore a caso WINUAE a cosa serve avere delle opzioni che SUPERANO LA MACCHINA REALE CHE NON ESISTE ESEMPIO
METTERE GIGA DI RAM SU UN AMIGA ?A CHE PRO ?
e' solo un esempio ci sono tante opzioni o possibilita di avere delle cose che su amiga NON ESISTONO
PERCHE'??????????

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 25
VagaPPC 2 Dicembre 2024    13:21:10
Penso che la ragione sono i costi.
Quello che non capisco che esiste sempre la possibilità di far girare un NG anche sul PC.
L'emulazione PegasusII sul mio PC è sicuramente più prestante di una Pegasos originale proprio come avviene con UAE.
Perciò la soluzione desiderata esiste già.

Provate, sperimentate, cercate di realizzare qualcosa, ci si accorge subito che serve altro. Il bello è trovare una soluzione.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13141

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.175.*** AWeb (www.amigaforever.com)/3.4APL; (Spoofed by Amiga-AWeb/3.5.091)
Commento 26
amiwell79 2 Dicembre 2024    14:05:20
cip io sto usando amiga forever ma su base linux e come browser uso aweb tanto per precisare

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Il Webmaster

Post inviati: 4858

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.82.1.*** Mozilla/5.0 (Android 10; Mobile; rv:133.0) Gecko/133.0 Firefox/133.0
Commento 27
Mak73 2 Dicembre 2024    20:50:31
In risposta a VAGAPPC

Si ok, ma se il pc è quello che hai in firma, grazie al.......
Ho un pc di dieci anni fa, ci monto i video del drone fatti in fullhd. Ma MOS su qemu va bene per farti un'idea, non certo per usarlo. Probabilmente fosse x86/64 l'emulazione sarebbe migliore non dovendo più emulare il PPC.

X Cip
Se usi un computer realmente un Amiga non serve a niente oggi. Secondo te con cosa farei i montaggi video di cui parlavo poco fa? Sviluppare Javascript con browser che non hanno tutti gli strumenti di sviluppo normalmente integrati? C'è un porting di PHP 8.1? E parlo di una versione vecchia.

Detto questo se mi dicessero che il pc XYZ fa girare MOS, magari cambiando quello attuale valuterei la situazione, attualmente non c'è niente da valutare.

PS: Le schede grafiche non servono solo per giocare, anche per i montaggi video ad esempio.

Pace e bene a tutti.

amiwell

Post inviati: 13141

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.175.*** AWeb (www.amigaforever.com)/3.4APL; (Spoofed by Amiga-AWeb/3.5.091)
Commento 28
amiwell79 3 Dicembre 2024    05:34:16
si ognuno ha le sue esigenze a me basta quello che sto usando adesso tutto quello che faccio e spulciare i siti di stampo amiga ed utilizzare il software che c'e' devo fare delle cose basilari

Commento modificato il 03/12/2024 alle ore 08:49:44


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




ilBarbax

Post inviati: 287

Visulizza profilo Messaggio Personale
109.118.84.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; K) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/131.0.0.0 Mobile Safari/537.36
Commento 29
ilBarbax 3 Dicembre 2024    09:45:12
Al di là delle applicazioni Mos ,come tutti gli altri sistemi amigosi, si porta dietro delle limitazioni che solo un cambio di architettura renderebbe possibile superare.
Renderlo open? Bho non ci vedo quel gran giovamento. I buoni programmatori mos sono già accreditati allo sviluppo del sistema, non penso potrebbero aggiungersene altri.
Quello che vedo bene sarebbe un maggior interscambio con gli altri mondi amiga.
Qualche tempo fa c'era stato un tentativo di creare una sorta di comitato di orientamento che definisse le linee guida comuni, questo lo vedevo benissimo, ma è stato snobbato alla grande, perché ormai ognuno ha preso la sua strada.
La mia vita si svolge 6 mesi in un luogo e gli altri a casa. Non posso spostare tutti i miei computer ogni 6 mesi. Per questo i miei programmini in Hollywood li sviluppo principalmente su windows e poi li adatto sull amiga.
Quest'anno nella seconda casa ho portato il mio mac mini con Mos. Con solo un giga di ram e la scheda video che si ritrova lavorarci seriamente è un problema. Le mie speranze attuali sono rivolte al portatile ppc open. Così potrei transumare con solo 2 portatili ed avrei tutto

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 30
VagaPPC 3 Dicembre 2024    20:32:18
In risposta a Mak73
Mak73

In risposta a VAGAPPC

Si ok, ma se il pc è quello che hai in firma, grazie al.......
Ho un pc di dieci anni fa, ci monto i video del drone fatti in fullhd. Ma MOS su qemu va bene per farti un'idea, non certo per usarlo. Probabilmente fosse x86/64 l'emulazione sarebbe migliore non dovendo più emulare il PPC.


Lascia perdere, avevo comprato il TR per farlo durare 10 anni è durato 6, si è fritta la CPU che tenevo sempre in powersave.
Si è fritta e la mobo ASUS che ho pagato 500€ faceva seriamente schifo, ho deciso di comprare questa CPU e ti dico che tra consumi e performance se sapevo l'avrei fatto prima.
Windows si nota poco, ma sotto Linux è tutto istantaneo e anche le emulazioni sono veloci.
Alcune compilazioni hanno tempi vicini all'installazione del pacchetto.
Ma oggi con 600€ la puoi trovare un laptop con questa CPU.
I core servono solo se fai virtualizzazione, poi usando windows nessun programma sfrutterà mai più di quattro core,
E poi prima o poi lo cambierai.

Mak73

Se usi un computer realmente un Amiga non serve a niente oggi. Secondo te con cosa farei i montaggi video di cui parlavo poco fa? Sviluppare Javascript con browser che non hanno tutti gli strumenti di sviluppo normalmente integrati? C'è un porting di PHP 8.1? E parlo di una versione vecchia.


Quoto in pieno, nemmeno io che lavoro con lavoro con ssh posso lavorarci, ha problemi anche li.

Mak73
Detto questo se mi dicessero che il pc XYZ fa girare MOS, magari cambiando quello attuale valuterei la situazione, attualmente non c'è niente da valutare.

Finché funziona, poi si guasta o trovi il Ryzen ultra figo in offerta e non lo compri per non perdere MOS?
Meglio in emulazione dove no si perde nulla è solo una questione di tempo.

Mak73
PS: Le schede grafiche non servono solo per giocare, anche per i montaggi video ad esempio.

Oramai il calcolo parallelo della GPU viene usato anche da windows per disegnare le finestre.
Con 20 anni di ritardo rispetto a Linux e un sacco di problemi perché comincia a usarla anche in installazione, ma anche con l'OS del vecchio la scheda video determina l'usabilità di un sistema.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Il Webmaster

Post inviati: 4858

Visulizza profilo Messaggio Personale
130.41.239.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:133.0) Gecko/20100101 Firefox/133.0
Commento 31
Mak73 4 Dicembre 2024    11:54:47
In risposta a VagaPPC

Ovviamente se mi conprassi un PC performate che mi permette di usare Qemu e MOS in emulazione allora non mi faccio il minimo problema, e diciamo che più il tempo passa più le possibilità che questo avvenga aumentano.

Ho fatto l'esempio della GPU a CIP perchè lui pensa che siano solo per i giochi.

Pace e bene a tutti.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 32
VagaPPC 4 Dicembre 2024    21:26:34
In risposta a ilBarbax
ilBarbax

Quello che vedo bene sarebbe un maggior interscambio con gli altri mondi amiga.
Qualche tempo fa c'era stato un tentativo di creare una sorta di comitato di orientamento che definisse le linee guida comuni, questo lo vedevo benissimo, ma è stato snobbato alla grande, perché ormai ognuno ha preso la sua strada.


E qui sarebbe da fare un giro di ceffoni, tanto per divertirsi.
Non dico che devono seguire la stessa strada, ma ad esempio dei componenti comuni potrebbero sceglierli.
Ad esempio la stessa versione di python con una mui.class comune, la stessa versione di gcc, libc e magari altre librerie comuni a tutti.
In modo tale che lo sviluppatore C possa compilare il suo codice anche per gli altri OS.
Non credo che ci rimetterebbe qualcuno.
Anzi vedo sui vari forum che gli sviluppatori sarebbero contenti di farlo.

ilBarbax
La mia vita si svolge 6 mesi in un luogo e gli altri a casa. Non posso spostare tutti i miei computer ogni 6 mesi. Per questo i miei programmini in Hollywood li sviluppo principalmente su windows e poi li adatto sull amiga.
Quest'anno nella seconda casa ho portato il mio mac mini con Mos. Con solo un giga di ram e la scheda video che si ritrova lavorarci seriamente è un problema. Le mie speranze attuali sono rivolte al portatile ppc open. Così potrei transumare con solo 2 portatili ed avrei tutto


Ho appena fatto una piccola donazione di 10€ al progetto openlaptop, mi attira anche per Linux.
Sarà sicuramente più supportato, driver su misura perché un hw opensource non è male.
Se regge una call e browser potrei anche lavorarci.
Cioè andare al lavoro con il mio Amiga, anche usando solo Linux per me non ha prezzo

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 1249

Visulizza profilo Messaggio Personale
165.225.202.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/131.0.0.0 Safari/537.36 Edg/131.0.0.0
Commento 33
GabrieleNick 11 Dicembre 2024    11:39:08
In risposta a Mak73
Mak73

In risposta a VagaPPC

Ovviamente se mi conprassi un PC performate che mi permette di usare Qemu e MOS in emulazione allora non mi faccio il minimo problema, e diciamo che più il tempo passa più le possibilità che questo avvenga aumentano.

Ho fatto l'esempio della GPU a CIP perchè lui pensa che siano solo per i giochi.



Io fino ad un paio di annetti fa usavo un vecchissimo Dell 9020 spinto al massimo con i7 4790, 32GB di RAM, GTX 1650 Low profile e SSD SATA. Era una macchina piccola (small form factor) e ci facevo tutto. Dai montaggi all'emulazione. In pratica era un PC del 2014 ma riuscivo anche a giocarci decentemente. Poi, però, ho dovuto aumentare l'infrastruttura virtuale su Hyper-V e quindi ho preso qualcosa di più performante. E comunque quel PC lo ho dato ad un mio amico che continua a lavorarci con il CAD ed è felicissimo.

Post inviati: 1249

Visulizza profilo Messaggio Personale
165.225.202.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/131.0.0.0 Safari/537.36 Edg/131.0.0.0
Commento 34
GabrieleNick 11 Dicembre 2024    11:40:15
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

Con 20 anni di ritardo rispetto a Linux e un sacco di problemi perché comincia a usarla anche in installazione, ma anche con l'OS del vecchio la scheda video determina l'usabilità di un sistema.



Mi perdonerai ma io tutto questi problemi non li vedo.

amiwell

Post inviati: 13141

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.175.*** IBrowse/3.0 (Amiga; AmigaOS 3.9; Build 30.8 68K)
Commento 35
amiwell79 11 Dicembre 2024    14:25:25
mio fratello utilizza windows 11 ha utilizzato anche linux ma vedo che non ha problemi lo usa con destrezza io utilizzo una sorta di amithlon

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 36
VagaPPC 11 Dicembre 2024    19:10:59
In risposta a GabrieleNick
GabrieleNick


Mi perdonerai ma io tutto questi problemi non li vedo.



Finché siamo abituati ad aspettare secondi dal click all'avvio della applicazione e a usare le funzionalità di windows in Linux non ti sembra molto differente.
Appena però si è abituati a usare Linux magari con un desktop come KDE dopo anni, passare a windows è una sofferenza, lento, ha una sola clip per il copia e incolla, lentissimo ad aggiornarsi, consumi CPU e disco eccessivi per l'operazione che sta facendo, internet sembra ritardata.
Credimi è una sofferenza

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13141

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.175.*** IBrowse/3.0 (Amiga; AmigaOS 3.1; Build 30.8 68K)
Commento 37
amiwell79 12 Dicembre 2024    00:00:07
mah io ci ho messo mani su linux ancora quando c'èra windows 98 un disastro esperienza da dimenticare non fa per me

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 38
VagaPPC 12 Dicembre 2024    08:26:36
Hai tempi era roba tosta.
Me lo ricordo bene.
Oggi è più facile di windows.
La stessa debian che era considerata una distro difficile, in realtà l'unica cosa difficile è che c'è da leggere le scritte e la manualistica.
Microsoft fece perdere il vizio con le sue guide online che non dicono assolutamente nulla di utile.
Creando così delle abitudini tossiche nell'apprendimento del sistema.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13141

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.175.*** IBrowse/3.0 (Amiga; AmigaOS 3.1; Build 30.8 68K)
Commento 39
amiwell79 12 Dicembre 2024    12:46:27
adesso non ho la necessità di utilizzare ne l'uno ne l'altro sto postando da ibrowse

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 1249

Visulizza profilo Messaggio Personale
165.225.202.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/131.0.0.0 Safari/537.36 Edg/131.0.0.0
Commento 40
GabrieleNick 12 Dicembre 2024    15:19:36
In risposta a VagaPPC
VagaPPC

In risposta a GabrieleNick
GabrieleNick


Mi perdonerai ma io tutto questi problemi non li vedo.



Finché siamo abituati ad aspettare secondi dal click all'avvio della applicazione e a usare le funzionalità di windows in Linux non ti sembra molto differente.
Appena però si è abituati a usare Linux magari con un desktop come KDE dopo anni, passare a windows è una sofferenza, lento, ha una sola clip per il copia e incolla, lentissimo ad aggiornarsi, consumi CPU e disco eccessivi per l'operazione che sta facendo, internet sembra ritardata.
Credimi è una sofferenza



Credimi, utilizzo sia Windows che Linux ed ho piacere nell'uso di entrambi. Molto spesso ciò che crea problemi sono le applicazioni scritte da babbuini incompetenti. Gli ultimi OS server (2019 e soprattutto 2022) sono parsimoniosi. Nell'uso da casa Win10 ancora regge senza ritardo alcuno, Win11 va addirittura meglio Il fatto è che Windows ha una tonnellata e mezza di bloat interno (non solo alcune app a muzzo messe li) ma anche a livello di driver che si porta appresso da anni. Linux tutta questa roba non ce l'ha ed anche per questo è meno user friendly.
Per quanto riguarda internet ritardato, non vedo questa cosa che dici.. a meno che tu non stia lavorando su un vecchio Pentium 100 e li ti darei ragione. Edge è una scheggia a livello di apertura delle pagine e di leggerezza. Rispetto a quel bidone di Chrome che nessuno sul pianeta dovrebbe utilizzare.
Ho monitorato spesso i consumi della CPU ed ho notato che tra Win10 e Win11, alcuni servizi sono stati ottimizzati o rimossi.
In ogni caso, sono dell'idea che un PC, indifferentemente dal sistema operativo che ha montato, sia tanto buono quanto è bravo ad usarlo chi lo utilizza.
E fidati.. ho visto Red Hat e Debian incristati a mestiere perché gestiti da caproni.

Pagine: -1- [2] -3-

Utenti Online
Utenti registrati: 1250 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - MassimoC -
136 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: damkholer

Buon Compleanno a Akira76 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.040141105651855 secondi