|
 |
26 Novembre 2024 |
Postato da: DanyPPC |
[The Spectrum] Lo spettro ritorna... |
|
HOMEPAGE
https://retrogames.biz/products/thespectrum/
Retrogames Ltd non si ferma e puntualmente arriva sul mercato, ufficialmente il 22 Novembre 2024, The Spectrum, riedizione in chiave moderna dell'antagonista per antonomasia del Commodore 64, già uscita nella sua ri-edizione Maxi e Mini (TheC64).
The Spectrum arriva però in una sola edizione, quella full con tastiera funzionate, d'altronde era illogico creare una versione mini date le dimensioni della macchina originale.
La domanda sorge spontanea; ne sarà valsa la pena ?
A mio giudizio, come per il TheC64, la risposta è affermativa, e lo dimostra il grande successo dei prodotti fin qui rilasciati sul mercato, sinonimo di ottima qualità e fedeltà dell'emulazione. Si, perchè di emulazione alla fine si tratta; un case con dentro un emulatore. Ma svolge egregiamente il suo lavoro.
La tastiera è stata riprodotta in ogni suo particolare con i tasti in gomma che si comportano come sullo Speccy originale, l'abbiamo un pò odiata, ma quanti programmi sono stati scritti su quella tastiera. Nella parte posteriore troviamo l'immancabile uscita HDMI a 720p (50 o 60Hz), l'ingresso USB-C per l'alimentazione e ben 4 porte USB, delle quali una dedicata all'eventuale chiavetta per caricare i propri files personali.
Sono supportati solo files tapes e snapshot, possibilità di emulare 48 o 128k, audio AY Stereo, supporto ULA Plus (una ULA con palette estesa di 64 colori), possibilità di configurare il joypad per singolo gioco, emulazione CRT, grandezza del bordo dello Spectrum, supporto Cursor, Kempston o Interfaccia Sinclair 2, ecc...
All'accensione parte il solito carosello, sono stati inseriti 48 giochi tra i quali anche un paio di homebrew di buona fattura, non manca la possibilità di salvare, ben 4 slot per gioco/file, o caricare una partita precedentemente salvata.
Possibilità di passare alla modalità classica (sia 48 che 128k) per sperimentare col Basic Sinclair.
Ho voluto testare un pò di giochi homebrew e, con mia soddisfazione, tutti hanno funzionato. Nessun lag, risposta immediata, caricamenti rapidi, audio cristallino. Nessun appunto da fare, pienamente soddisfatto della resa a schermo.
Una nota negativa, come già segnalato da più parti online, è la mancanza nella confezione di un joypad che andrà acquistato a parte. Ovviamente l'ideale compagno di giochi è rappresentato dal TheGamepad, versione aggiornata in chiave Black dell'edizione uscita con il TheA500 mini. ll Joypad è molto robusto, ha un suo peso in mano, ottima qualità e la croce direzionale è stata notevolmente migliorata. Si lascia giocare molto bene, sempre proprio indicato proprio per il The Spectrum, con il quale si integra perfettamente.
Appena uscito sul mercato è già stato rilasciato il primo update del firmware (1.01) che va a correggere i salvataggi in modalità classica e la navigazione dei files tap.
E' consigliato usare un alimentatore di almeno 2A per l'aggiornamento, mentre per l'uso normale potete alimentare il The Spectrum direttamente dalla presa USB del Televisore/Monitor.
https://retrogames.biz/support/thespectrum/upgrade /
Quindi il giudizio finale è un bel 10 tondo, un oggetto per appassionati che non deluderà assolutamente. Modificato il 26/11/2024 alle ore 16:18:33
|
|
Utenti Online |
 |
Utenti registrati: 1275 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - DanyPPC -
e 170 non registrati
|
|
 |
Benvenuto all'ultimo utente registrato: kaputio |
|
|
|
|
|
|