Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


25 Dicembre 2024 Postato da: DavPPC
Re Amiga 1200
Salve ragazzi;
Buon Natale a tutti.

Non so se è stato già chiesto, ma c'è qualcuno che a pagamento fa il porting dei componenti di un vecchio A1200 su una nuova scheda madre Re Amiga 1200?

Grazie, ciao.

Modificato il 25/12/2024 alle ore 12:11:26

Commenti: 24  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Riparazioni e Servizi

Pagine: - [1] -2-

Post inviati: 7862

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.20.104.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/131.0.0.0 Safari/537.36
Commento 1
DanyPPC 25 Dicembre 2024    14:59:39
Ho spostato qui la tua richiesta, in quanto trattasti appunto di un servizio.

Appena possono i nostri tecnici sapranno risponderti, considera che c'è un bel pò di lavoro per assemblare una scheda ReAmiga 1200, serve anzitutto una scheda madre dalla quale prelevare gran parte della componentistica o procurarsi il tutto online, ammesso che ci siano tutti i sostituiti disponibili.

Il lavoro va fatto con cura, non è impossibile per un tecnico, ma di certo non è come fare un recap.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 4220

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.124.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:102.0) Gecko/20100101 Firefox/102.0
Commento 2
Mck 25 Dicembre 2024    19:20:35
Ci vogliono parecchie ore e alcuni componenti, condensatori ceramici, conviene comperarli nuovi, dopo tanti anni vanno in corto.
Occorre anche partire da un 1200 funzionante. E se funziona non vedo perchè distruggerlo.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 7862

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.20.104.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/131.0.0.0 Safari/537.36
Commento 3
DanyPPC 25 Dicembre 2024    20:26:56
Dico la mia; approvo quanto dice Mck. Eventualmente c'è RetroPassion UK in Inghilterra che esegue questi lavori. Non conosco i prezzi, ma stai tranquillo che sono alti.

Credo che il ReAmiga 1200 sia sostanzialmente un progetto per soli tecnici che amano più il lavoro da laboratorio, che non un prodotto per l'utente medio.

Tempo fa iComp aveva annunciato la sua scheda madre sostitutiva di A1200, l'A1200 Reloaded, si tratta di una vera e nuova motherboard con anche i chipset Amiga, che iComp ha fatto storage negli anni passati. Questa scheda però non ha, negli intenti dei progettisti, una vera CPU, ma utilizza la CPU dell'acceleratrice sullo slot a 24pin tipico dell'A1200.

Non si conoscono altri dettagli, se non il fatto che il progetto va avanti lentamente, nel frattempo iComp sta per rilasciare sul mercato la sua acceleratrice ammiraglia basata su CPU 040 e 060: la ACA1240/60, con un proprio dissipatore con tanto di ventolina, slot per eventuale estensione scheda video, e nessun lag per l'accesso alla memoria chip.

Se intenti sostituire la tua motherboard con una nuova di pacca potrebbe interessarti il nuovo A1200ng di AmigaKit, sostanzialmente una scheda A1200 con tanto di connettori DB9, Seriale, porta Disk drive interno, USB, ecc... ma che usa una scheda ARM a 1,5Ghz per emulare la CPU, quest'ultima potrebbe essere upgradata in futuro per prestazioni ancora migliori.

Costo circa 200€, e sarà rilasciata nel primo quarto del 2025, preordinabile ora.
Per molti è una scheda azzeccata, perchè per un costo contenuto ti da quanto di meglio possibile oggi, ovvero uscita HDMI, prestazioni migliori, espandibilità interna ed esterna, ecc...

Per me è come se usassi un raspberry però all'interno del tuo case Amiga ma con tanto di tastiera, disk drive, joystick e led funzionati.

Potrebbe essere una scelta più saggia ed economica.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 4220

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.124.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:102.0) Gecko/20100101 Firefox/102.0
Commento 4
Mck 26 Dicembre 2024    09:49:51
Ho provato a risaldare tutti i componenti su una scheda replica del 500+.
Ho impiegato tanti giorni recuperando parti da un 500 e 2000 messo male poi ho dovuto cercare componenti presenti nel 500+ e non presenti nel 500/2000. Alcuni componenti sono di difficile reperibilità.
Inoltre ogni componente recuperato da vecchie schede va testato per prevenire problemi di funzionamento e, nonostante tutto, una rete resistiva che con la strumentazione funzionava nella realta, con applicata la tensione, non funzionava.
Ovviamente il 500+ non funzionava ed ho impiegato parecchio tempo prima di individuare il guasto.
Per il 1200 essendo tutto SMD il tempo per la ricostruzione è maggiore e vista la grandezza dei componenti è difficile testarli e si corre il rischio di perderli facilmente.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

DavPPC

Post inviati: 1804

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.58.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5 Safari/538.1
Commento 5
DavPPC 26 Dicembre 2024    11:30:52
In risposta a DanyPPC
DanyPPC

Dico la mia; approvo quanto dice Mck. Eventualmente c'è RetroPassion UK in Inghilterra che esegue questi lavori. Non conosco i prezzi, ma stai tranquillo che sono alti.

Ho visto, 700€+IVA.....
Citazione

Se intenti sostituire la tua motherboard con una nuova di pacca potrebbe interessarti il nuovo A1200ng di AmigaKit, sostanzialmente una scheda A1200 con tanto di connettori DB9, Seriale, porta Disk drive interno, USB, ecc... ma che usa una scheda ARM a 1,5Ghz per emulare la CPU, quest'ultima potrebbe essere upgradata in futuro per prestazioni ancora migliori.

Non se ne parla proprio...

Ragazzi, purtroppo sono uno di quei fessi...che batte sempre sull'A-1200 al massimo con la Icedrake.
Ho pensato alla re-amiga più che altro per rinfrescare l'hardware, ma capisco che il gioco non vale la candela..
Rinuncio!

Eppure rimango perplesso su una cosa:
Io penso che il costo di produzione in fabbrica di una scheda madre già assemblata con i componeneti (escluso i chip Custom, forse anche la chip ram) non sia molto superiore alla scheda spoglia, perche quindi non proporla?
A quel punto bisognerebbe solo passare i chip custom e poco altro.

Io per un prezzo congruo la valuterei.

Buone feste a tutti.

Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

Post inviati: 7862

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.20.104.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/131.0.0.0 Safari/537.36
Commento 6
DanyPPC 26 Dicembre 2024    11:52:18
Le schede originali sono prodotto in serie da macchine robot, l'intervento umano è limitato, forse per i test.

E' chiaro che un assemblaggio casalingo non può competere con uno industriale.

Gli ultimi Amiga 1200 prodotti in serie sono stati quelli di Amiga Technologies, assemblaggio francese a caro costo, un A1200 costava pià di 900€ contro i 700€ originari di Commodore che sfruttava manodopera delle Filippine.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Il Webmaster

Post inviati: 4858

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.46.68.*** Mozilla/5.0 (Android 10; Mobile; rv:133.0) Gecko/133.0 Firefox/133.0
Commento 7
Mak73 26 Dicembre 2024    13:57:54
Secondo me per essere un po' più appetibili schede così dovrebbero incorporare uscite usb, hdmi. Però poi alla fine magari converrebbe una Vampire.

Pace e bene a tutti.

DavPPC

Post inviati: 1804

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.58.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5 Safari/538.1
Commento 8
DavPPC 26 Dicembre 2024    18:18:25
In risposta a DanyPPC
DanyPPC

Se intenti sostituire la tua motherboard con una nuova di pacca potrebbe interessarti il nuovo A1200ng di AmigaKit, sostanzialmente una scheda A1200 con tanto di connettori DB9, Seriale, porta Disk drive interno, USB, ecc... ma che usa una scheda ARM a 1,5Ghz per emulare la CPU, quest'ultima potrebbe essere upgradata in futuro per prestazioni ancora migliori.

Costo circa 200€, e sarà rilasciata nel primo quarto del 2025, preordinabile ora.
Per molti è una scheda azzeccata, perchè per un costo contenuto ti da quanto di meglio possibile oggi, ovvero uscita HDMI, prestazioni migliori, espandibilità interna ed esterna, ecc...

Per me è come se usassi un raspberry però all'interno del tuo case Amiga ma con tanto di tastiera, disk drive, joystick e led funzionati.

Potrebbe essere una scelta più saggia ed economica.


Ho guardato l'offerta di AmigaKit, è MOOOLTO interessante anche se non è esattamente quello che cerco io, guarderò e valuterò gli sviluppi;
Comunque vedo che è molto simile a quello che pensavo io una MB 1200 Reingegnerizzata per montare un ARM a costo contenuto e vari optional in più;
Avrei preferito una MB che soppiantasse quella vecchia che montasse le acceleratrici (blizzard, Vampire), ma questa non è male, vedremo...


Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

Post inviati: 1803

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.124.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:133.0) Gecko/20100101 Firefox/133.0
Commento 9
andres 26 Dicembre 2024    19:46:30
Il limite del prodotto AmigaKit secondo me resta il fatto che è un emulatore software. Può darsi ai fini pratici cambi poco, però...

A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 10
VagaPPC 30 Dicembre 2024    09:01:39
Alla fine la soluzione HW meno costosa è replicare tutto tramite una solo CHIP FPGA.
Altrimenti si deve andare avanti con parti usate a costi altissimi.
In alternativa c'è l'emulazione.

Questi prodotti esistono perché per molti l'estetica è più importante del contenuto.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 609

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (X11; CrOS x86_64 14541.0.0) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 11
Ozzyboshi_2 1 Gennaio 2025    11:24:23
ho fatto un raemixx quasi da solo, io che sono un inetto ci ho impiegato tutti i weekend 2 o 3 ore per 6 mesi (vado ad occhio).
A questo ho aggiunto circa 200 euro di componenti nuovi da mouser + una vecchia scheda su ebay spoglia di tutto per riciclare connettori introvabili e oscillatore (30 euro spedita).
Infine ho usato dei custom chips che avevo gia da macchine morte che già possedevo e.. dulcis in fundo, spesi 70 euro per l'agnus che mi mancava.

Facciamo che una persona in gamba riesce a fare il lavoro in 2 giorni , sono 16 ore di lavoro.
Un meccanico solitamente prende 25 euro l'ora dalle mie parti , non penso che un tecnico prenda molto diverso, quindi sono 400 euro di mano d'opera.

Se sommi i 400 + 200 di componenti si va a 600 euro, piu una vecchia scheda da cannibalizzare per alcune parti... insomma, 700 euro mi sembra un prezzo piu che onesto se i chips ce li metti te.
Sono progetti ad uso hobbistico, trovare qualcuno che lo fa di lavoro è difficile proprio perché non sono in molti disposti a spendere queste cifre.

Io lo ho fatto con la raemixx che è un 500 plus e la soddisfazione quando sono riuscito a farla partire è stata tanta, il mio consiglio è di provare da te facendola a pezzi.
Una volta completata, se non parte, magari ti puoi rivolgere ai tecnici del forum per la riparazione.

Sul forum novamiga ho scritto la mia esperienza sul fare un raemixx, alla fine non è stato cosi devastante come sembrerebbe all'inizio.

Post inviati: 200

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.51.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:133.0) Gecko/20100101 Firefox/133.0
Commento 12
Vampiro G5 1 Gennaio 2025    11:39:53
Non credo proprio che i prezzi siano questi
Piu volte o pensto di farne un lotto ma di certo non le vendo a 700 euro
considerando il prezzo dela pcb vuota sarebbe un gudagno PI del 200%
E' da considerare che ne hai fatta 1 solo per te ovvio che se prendi componenti per farne 1 sola se decidi di frne un lotto di almeno 10 20 Pezzi i prezzi si abbassano
questa cosa di assemblare schede sono da considerare per chi ha GIA UN AMIGA e vuole restaurarlo con una scheda NUOVA avend gia i chip della vecchia pcb
non avete cpito che servono a questo e non a mettere in produzione NUOVI AMIGA

Commento modificato il 01/01/2025 alle ore 11:43:33

Post inviati: 609

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/125.0.0.0 Safari/537.36
Commento 13
Ozzyboshi_2 1 Gennaio 2025    15:56:47
In risposta a Vampiro G5
Vampiro G5

Non credo proprio che i prezzi siano questi
Piu volte o pensto di farne un lotto ma di certo non le vendo a 700 euro
considerando il prezzo dela pcb vuota sarebbe un gudagno PI del 200%
E' da considerare che ne hai fatta 1 solo per te ovvio che se prendi componenti per farne 1 sola se decidi di frne un lotto di almeno 10 20 Pezzi i prezzi si abbassano
questa cosa di assemblare schede sono da considerare per chi ha GIA UN AMIGA e vuole restaurarlo con una scheda NUOVA avend gia i chip della vecchia pcb
non avete cpito che servono a questo e non a mettere in produzione NUOVI AMIGA



Ma la pcb vuota è solo una piccola parte della spesa, quello che costa sono i componenti nuovi e sopratutto il tempo umano.
Dissaldare ogni singolo componente dalla piastra vecchia non penso abbia senso, cmq se tu resci a stare dentro 300 euro per una piastra nuova con tutto gia a posto e io devo inserire solo i custom chips mi prenoto ma non vedo proprio come sia possibile stare sotto i 700, chi salda dovrà pur mangiare quei 2 giorni in cui fa la scheda e soprauttto prevedere il rischio di impresa nel caso qualcosa vada storto.
Detto questo, sono schede per recuperare piastre madre disastrate, tipo le 500 plus, sono belle perché possono essere ammodernate con componenti piu facili da reperire (penso a roba tipo il connettore di alimentazione quadrato che può essere facilmente sostituito) ma l'itento non è sicuramente quello di avviare una nuova produzione di Amiga.

La cosa sarebbe diversa se fosse automatizzabile tutto il processo di saldatura filtri resistenze e condensatori. Questo penso sia possibile ma non so a che condizioni.

Post inviati: 4220

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.32.76.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:102.0) Gecko/20100101 Firefox/102.0
Commento 14
Mck 2 Gennaio 2025    08:14:59
Una volta esistevano macchinari automatici per le schede con fori passanti, tipo il 500+, adesso esistono solo macchinari per gli SMD.
Trovare una ditta che saldi tutta la scheda non dovrebbe essere un problema semmai sarà un problema del costo elevato richiesto.
Per saldare gli SMD servono delle maschere per spalmare il materiale saldante per poi posizionare i componenti e metterle nel forno.
Se i costi di programmazione dei macchinari non viene spalmato su tantissimi pezzi i costi si possono aggirare tranquillamente anche sui € 500-700.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
109.52.82.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; K) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) SamsungBrowser/27.0 Chrome/125.0.0.0 Mobile Safari/537.36
Commento 15
amiga1200 2 Gennaio 2025    10:30:21
Che senso ha spostare i cip originali su una scheda rifatta?
Hai già una a1200 funzionante....

Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 16
VagaPPC 2 Gennaio 2025    11:42:59
In risposta a amiga1200
amiga1200

Che senso ha spostare i cip originali su una scheda rifatta?
Hai già una a1200 funzionante....



È utile se si hanno dei 1200 non funzionanti
Inoltre alcuni componenti hanno dei cloni fatti con le FPGA

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
109.54.18.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; K) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) SamsungBrowser/27.0 Chrome/125.0.0.0 Mobile Safari/537.36
Commento 17
amiga1200 2 Gennaio 2025    12:35:23
I cloni FPGA non è una amiga e con quello che costa fare lo spostamento te me compri una VERA usata...
Scusate ma mi è uscita....non mi sono trattenuto

Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3706

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.156.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/130.0.0.0 Safari/537.36
Commento 18
VagaPPC 2 Gennaio 2025    13:08:10
In risposta a amiga1200
amiga1200

I cloni FPGA non è una amiga e con quello che costa fare lo spostamento te me compri una VERA usata...
Scusate ma mi è uscita....non mi sono trattenuto



Tranquillo scatenati pure al cuore non si comanda.
Pensa in chat private tra amighisti includiamo anche insulti sessuali in questi argomenti

Paragoniamoci agli appassionati di auto d'epoca.
- Qualcuno potrebbe voler il mezzo originale per spirito collezionistico.
- Altri vogliono che la vecchia auto, nonostante gli acciacchi sia ancora competitiva
- Altri vogliono una versione moderna
- Altri non l'ho capito

La differenza che passa tra un chip fpga e uno tradizionale è simile alle Eprom, ci sono quelle che una volta scritte non si possono cancellare come le ROM di Amiga, altre che possono essere riscritte a piacimento come quelle del PC (BIOS).
Ma usando la stessa piedinatura anche su Amiga si possono usare delle ROM riscrivibili. Anzi le attuali probabilmente si possono cancellare con una lampada speciale e riprogrammarle.
Ma alla fine sono sempre ROM. Svolgono la stessa medesima funzione.

La differenza che passa tra un chip tradizionale e le FPGA è che quest'ultime si possono riprogrammare come la e2prom del BIOS.
Non c'è nessuna emulazione.
E dato i numeri far ristampare anche un semplice chip avrebbe dei costi proibitivi.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13141

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.168.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_13_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.1 Safari/605.1.15
Commento 19
amiwell79 2 Gennaio 2025    14:52:00
sulle 500+ la batteria va danni anche irreparabili

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 200

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.51.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:133.0) Gecko/20100101 Firefox/133.0
Commento 20
Vampiro G5 2 Gennaio 2025    16:57:48
In risposta a amiga1200
amiga1200

Che senso ha spostare i cip originali su una scheda rifatta?
Hai già una a1200 funzionante....


Primo chip nuovi non esistono per forza bisogna recuperare i chip originali se faranno i chip nuovi benvengano
le schede madri di una vlta si corrodono e una scheda nuova nel 2024 /25 con resistenze condensatori NUOVi ti permettono di andare avanti altri 50 anni se VIVI altri 50 anni!"
io ne ho gi 50 e credo che me ne RESTANO SOLO 20/25 ancora

Pagine: - [1] -2-

Utenti Online
Utenti registrati: 1250 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
128 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: damkholer

Buon Compleanno a Akira76 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.039463996887207 secondi